Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Busna
a me sembra sempre che in Ferrari con le strategie si debbano dare una svegliata...sarà stato un errore minimo se paragonato a quello del Canada, ma è la seconda volta che arrivano a fine gara con gomme inadeguate. Però beh, col senno di poi è facile parlare...
questa macchina le morbide le "straccia"....questa è la caratteristica...concordo con te ma questa volta si può capire l'errore considerato il fatto che nelle prove non hanno potuto fare simulazioni a causa del mal tempo...infatti hanno fatto partire Massa con le morbide per fare da tester e vedere quanto duravano però ugualmente non è bastato; in pratica hanno fatto 3/4 giri e poi sono diventate 1 secondo più lente:cry:
-
.
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Se uno vuole il mondiale NON deve fare di queste cazzate.
E ché, a Stoner gli faceva schifo un secondo posto dietro Pedrosa oggi ???
Questo è il post che avevo messo nel topic del motoGP.
A buon intenditor ...
A non buon intenditor, secondo me è ottimo questo secondo posto per Alonso.
Redivivo pure Massa.
Tra l'altro la Ferrari balza dal 4° al 2° nella classifica costruttori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Busna
a me sembra sempre che in Ferrari con le strategie si debbano dare una svegliata...sarà stato un errore minimo se paragonato a quello del Canada, ma è la seconda volta che arrivano a fine gara con gomme inadeguate. Però beh, col senno di poi è facile parlare...
Di regola hai ragione, pero' stavolta non avevano alcun riferimento, durante le qualifiche ha piovuto, quindi non hanno potuto trovare le differenze tra morbide e dure, quindi capire quale fosse la strategia giusta è stato un po tirare a indovinare
-
Si in effetti sta volta era difficile visto che non hanno avuto molte occasioni di provare, mi è solo dispiaciuto vedere Alonso perdere la vittoria a pochi giri dalla fine dopo una bellissima gara. Però beh, la macchina è competitiva ed è guidata da un grande pilota; questo è l'importante.