Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
purtroppo è vero: VESPE E LAMBRETTE hanno un mercato particolare perchè sono moda!!! oggi puoi trovare anche un ET3 primavera a e 4500 o oltre!! per il restauro, se è la prima, ti consiglio di verificare bene le condizioni: che ci siano tutti i pezzi, anche se ruggine, che il motore non sia bloccato e che abbia i documenti e le targhe originali dell'epoca, altrimenti i soldi spesi non li recupererai mai!
L'ultima che ho fatto è proprio un ET3 del 1980. Ho trovato un rottame a € 500, con motore buono e documenti e targa originali dell'epoca (moto mai radiata). La moto era questa:
Allegato 79456
per sistemarla, tenendo conto che ho fatto tutto da me in box, senza ricorrere a carrozzieri o meccanici, mi è costato circa 1.300 euro e quindi la moto finita, tra acquisto, trapasso e restauro è costata € 2.000.
Io l'ho restaurata per ragalarla a mia moglie e quindi per tenerla, ma se già paghi il rottame 1000/1500 euro e ti affidi a carrozzieri e compagnia bella, il gioco non vale la candela!
ora è così:
Allegato 79457
il giorno dopo unio mi ha offerto 4000 euro, ma trattasi di fuori di testa e non è facile trovarne: comunque non gliela ho data!
i pezzi per il restauro li trovi tutti: solo al mercatino di Novegro ci sono più pezzi per vespe e lambrette che sassolini di ghiaia nel parcheggio!!! Trovi tutto...
L'importante è secondo me pagare bene il rottame e comperarlo solo con documenti (specialmente dai 125 in su!)
-
Se vuoi averla per poi usarla tutti i giorni come un'utilitaria, non fa.
Se vuoi averla per collezione e girarci il weekend, fallo.
Il costo è alto, ma nessuna passione è gratis, e questa è una splendida passione.
Mi raccomando, 100% originale, categorico.
E facci i raduni.. sono dei grandi..
Buon acquisto e buon lavoro :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Se vuoi averla per poi usarla tutti i giorni come un'utilitaria, non fa.
Se vuoi averla per collezione e girarci il weekend, fallo.
Il costo è alto, ma nessuna passione è gratis, e questa è una splendida passione.
Mi raccomando, 100% originale, categorico.
E facci i raduni.. sono dei grandi..
Buon acquisto e buon lavoro :oook:
Perche dici che non la si può usare tutti i giorni ?
-
valgono si...
ora però bisogna fare la targa nuova, andando all'aci o motorizzazione.
i ricambi si trovano alla grande, ci sono molti siti dedicati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bi_andrea_elle
Perche dici che non la si può usare tutti i giorni ?
Perché il valore del mezzo è enorme.. come idem quello dei ricambi..
E' un ragionamento che farei io a livello economico, non certo per bontà del mezzo..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
865SM
ieri me la sono portata a casa un P200E con mischelatore dell'81, sana, in regola e perfettamente funzionante.
non è iscritta da nessuna parte, mi devo informare per quanto riguarda il bollo (il prec. prop. alla mia richiesta, non l'ha mai pagato....?!? ).
i ricambi, spulciando qua e la se ne trovano ancora, e prezzi concordiali.
credo che per un 50ino le cose cambiano, specialmente se di annate + anziane rispetto alla mia.
Buon "divertimento", cosi', tanto per dire.........
Anche io la tassa al mio vespone non l'ho mai pagata in 30 anni e non mi è arrivato mai nulla dall'ufficio delle entrate..