Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
a me la bicicletta da fastidio quando dimentiho di montare il sellino...
tutti qui sappiamo che non e' una dimenticanza, altro che fastidio :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emidio_speed
allora, io sono d'accordissimo all'utilizzo della bicicletta (non solo è un mezzo pulito al 100%, ma è anche estremamente pratico e permette di tenersi in forma), ma SOLO SE venisse equiparata a qualsiasi altro mezzo che va su strada:
- targa di riconoscimento
- specchietti
- indicatori di direzione
- fari
- casco obbligatorio
- utilizzo obbligatorio (quando ci sono) delle piste ciclabili
Poi, NON E' GIUSTO che - siccome guido la bicicletta - posso impunemente passare con il rosso o imboccare in maniera contraria i sensi unici.
e si certo come no,magari anche l'assicurazione per spennarci altri soldi,ma dai basta semplicemente un pò di buon senso e via le regole basilari che gia ci sono bastano e avanzano.
Se qualche ciclista non rispetta il cds lo si multa come qualsiasi altro utente stop,se ha la patente con decurtazione dei punti in base all'infrazione se no con il doppio della multa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Il casco obbligatorio in bici? Ma per favore...qui non si rasenta il ridicolo, lo si e' già oltrepassato.
E' proprio perchè rasentarlo non basta, che lo si oltrepassa in penna di 5^ marcia strombazzanti. :oook:
-
Ma se in bici investiamo qualcuno?? l'RC-bici dove la mettiamo???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
sicuro che in bici si possa circolare in contromano o bruciare il rosso? non é piuttosto che la legge non viene applicata?
so benissimo che TEORICAMENTE sarebbe vietato, ma IN PRATICA a un ciclista, a meno di non trovarsi davanti un agente davvero zelante, viene permesso molto di più che a un automobilista e - peggio che mai! - a un motociclista.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Il casco obbligatorio in bici? Ma per favore...qui non si rasenta il ridicolo, lo si e' già oltrepassato.
già, infatti è risaputo che la testa di un ciclista, in caso di caduta, è assolutamente più dura di quella di un motociclista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
e si certo come no,magari anche l'assicurazione per spennarci altri soldi,ma dai basta semplicemente un pò di buon senso e via le regole basilari che gia ci sono bastano e avanzano.
Se qualche ciclista non rispetta il cds lo si multa come qualsiasi altro utente stop,se ha la patente con decurtazione dei punti in base all'infrazione se no con il doppio della multa
E la revisione periodica in motorizzazione dove la mettiamo? E il bollo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
e si certo come no,magari anche l'assicurazione per spennarci altri soldi,ma dai basta semplicemente un pò di buon senso e via le regole basilari che gia ci sono bastano e avanzano.
Se qualche ciclista non rispetta il cds lo si multa come qualsiasi altro utente stop,se ha la patente con decurtazione dei punti in base all'infrazione se no con il doppio della multa
guarda, secondo me l'equazione è semplicissima: vai su strada? Ci vuole un mezzo adatto alla strada, dove LE REGOLE siano UGUALI per tutti. Altrimenti non vai su strada, e fai quello che ti pare.
Il BUON SENSO sarebbe non utilizzare un mezzo non motorizzato laddove circolano mezzi motorizzati, per evitare pericolo per sè e per gli altri, o, almeno, farlo mettendolo "in sicurezza".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emidio_speed
[...]Il BUON SENSO sarebbe non utilizzare un mezzo non motorizzato laddove circolano mezzi motorizzati, per evitare pericolo per sè e per gli altri, o, almeno, farlo mettendolo "in sicurezza".
Ah beh, per come sono fatte ora le città, non si potrebbe più girare a piedi. :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simotrone
Ah beh, per come sono fatte ora le città, non si potrebbe più girare a piedi. :dubbio:
chiaramente alludo alle strade extraurbane, dove cmq non si circola a piedi, ma - almeno dalle mie parti - è pieno di pseudo imitatori di Armstrong che ti ritrovi in simpatico gruppo appena dopo una curva...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emidio_speed
so benissimo che TEORICAMENTE sarebbe vietato, ma IN PRATICA a un ciclista, a meno di non trovarsi davanti un agente davvero zelante, viene permesso molto di più che a un automobilista e - peggio che mai! - a un motociclista.
già, infatti è risaputo che la testa di un ciclista, in caso di caduta, è assolutamente più dura di quella di un motociclista.
Di quel che vuoi, ma renderlo obbligatorio mi sembra ridicolo. Sarà che odio le imposizioni, per me anche le cinture di sicurezza andrebbero messe a discrezione... Questa e' la mia linea di pensiero. Di sicuro c e' che se dovesse passare questa legge la mia bicicletta finisce dritta sul giornale di annunci di vendita.