Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
doubleG
rassegnati a cambiarle spesso.....tanti parlano, ma il "culo" è il tuo....ancora mezza se sono giù, si magari vanno ma forse no...e sai come te ne accorgeresti? Bravo, esattamente come stai pensando con una bella musata sull'asfalto (tanto è poco abrasivo...)
performance da pista e durata non vanno sempre d'accordo....
e lascia perdere chi banfa di migliaia di KM fatti a fuoco sui monti e poi pista e poi di nuovo monti....se vai in pista e risparmi sulle gomme, vuol dire che ti stai cercando dei guai, punto. il resto sono solo parole, ma mai rischiare le ossa e la moto per 300/350 €.
my 2 cents.
double.
Quoto! Data musata a Misano l'anno scorso per post metzeler k2 troppo consumata! Mollato di colpo appena ho preso il gas in mano.... Fortuna che non mi ero fatto nulla, ma mi son rovinato una giornata di pista e qualche centinaio di euro di spesa alla moto! Ora uso Dunlop!
-
ma non è che puo' essere un problema opposto???
troppo duro dietro di molla e la gomma cosi è costretta a lavorare di piu'??
-
La gomma strappa quando lavora fuori temperatura,sia troppo bassa che troppo alta,ed è molto facile che si deteriori anche quando non si riesce a tenerla calda,ma viste le temperature non penso sia questo il caso.............poi magari il KTM ha un suo perchè.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOT NORMAL
La gomma strappa quando lavora fuori temperatura,sia troppo bassa che troppo alta,ed è molto facile che si deteriori anche quando non si riesce a tenerla calda,ma viste le temperature non penso sia questo il caso.............poi magari il KTM ha un suo perchè.......
nessuno strappo,è liscia come una chiappa!!!
mettero foti cosi si vede bene, comunque solo un gran consumo, regolarissimo e perfetto ma,credo, eccessivo.
-
Vai di dunlop d211 gp racer.. fantastiche.. mescola e anteriore e posteriore.. ecco magari con 35 gradi di agosto anche le m vanno bene se sei amatore.... fidati.. come dunlop non ce ne.... lascia stare pirelli che in due giri le hai finite... dunlop carcassa rigida, inserimento e frenata sopra ogni limite... pressione anteriore 2.3fredde posteriore 2.2 calde... non mettere 1.4 come dice dunlop xke sono provate con ammortizzatori stra rigidi che non copiano.. io ho trovato il compromesso perfetto.. stai un filo morbido di precarico ma freni bene di idraulica.. io ho una street triple con mono daytona in precarico originale e frenature a 6 click, forcella 7mm di sfilamento.. le gomme le consumo perfette in pista, indice di un assetto indovinato.. prova
-
Le bsb sono omologate strada strada
come le K3, con queste temperature le triti...
Ps. Pirelli vanno benone!! Con dunlop triboli con il setting, un amatore se la deve godere la moto e la pista..
Tanto il limite è il pilota!
Se a Cremona giri sopra all'1.40 devi poco stare a pensare sulle marche...