Visualizzazione Stampabile
-
Ora vi sono dei dot 4 (più duraturi del dot 5) con punto di ebollizione molto più elevato, quindi adatti anche a uso pista.
Direi che il decremento di consistenza della frenata in pista può essere dovuto da un insieme di fattori che remano contro una frenata efficace.
L'ebollizione del liquido freni;
Fading delle pastiglie (consigliato modello strada-pista non solo pista perchè a freddo non frenano un tubo);
Accentuazione dell'accumulo aria nel circuito.
Saluti--nicolò--sv
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Polso di legno
penso sia un prob alla tua...
la 955 frenava da paura...
qUESTA è UNA CA, UNA VERA CAZZA, UNA GRANDE STREPITOSA ENORME CAZZATA!!!!!!!!!!
Non esiste una speed che freni in maniera decente senza lavorARCI E SPENDERCI SOPRA...
-
pER UN BUONO SPURGO:
pompate rupetutamente con il dado della piza chiuso, poi premete la leva e aprite la vite di spurgo portando la leva a battuta sulla manopola e senza molarla chiudete la vite, ripetete l'operazione più volte su entrambe le pize finche non esce più aria.
Se avete la possibilità spurgate anche la pompa.
metodo spiegatomi da chi lavora e produce impianti frenanti.
tiger in pista mai un allungamento o fading..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
qUESTA è UNA CA, UNA VERA CAZZA, UNA GRANDE STREPITOSA ENORME CAZZATA!!!!!!!!!!
Non esiste una speed che freni in maniera decente senza lavorARCI E SPENDERCI SOPRA...
Ah facile parlare dopo aver montato un impianto come il tuo eh?:laugh2:
-
provato ieri sera ancora in rodaggio....DA PAURA!!!!!!!:w00t: :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
provato ieri sera ancora in rodaggio....DA PAURA!!!!!!!:w00t: :w00t:
Te credo!:wink_:
-
Passaci il progetto per le flange o che ce ne sforna a prezzo ed in tempo ragionevole, penso che faremo un bell'ordine.
Le pinze come quelle che hai montato si trovano abbastanza agevolmente.
Grazie.
Nicolò--sv