Visualizzazione Stampabile
-
Piquet ce l'ha sempre avuta su con senna. Piquet ha fatto il suo, ma da brasiliano è sempre stato invidioso, perchè senna lo ha surclassato in tutti i settori. Dovrebbe evitare certi commenti. Senna oggi sicuramente evrebbe difficoltà, perchè quelle auto sono più che altro dei computer piene di bottoni, ma...mettiamo un pilota di oggi su una formula uno anni 80/90. A parte alonso e forse raikonen, gli altri si ammazzano, senza traction control, abs, esp, clima, fari xeno, sedili riscaldati, tettuccio panoramico etc!!!
-
nemmeno suo padre Nelson avrebbe il coraggio di fare un'affermazione del genere che pure con Senna ha avuto frequenti "scambi di vedute"
Senna è stato un grandissimo....forse il più grande nella sua epoca, anzi senza il forse nonostante i vari Prost Mansell Piquet Berger Shumacher (agli esordi)...grande come pilota ma più come uomo che ha impostato la sua vita volta a raggiungere il massimo nel suo campo fino ad avere una visione mistica della velocita e dell' essere il migliore di tutti....adesso devo smettere di scrivere...mi sto commovendo
-
Nelsinho?
un povero mentecatto....
non merita nemmeno di essere commentato
-
Senna non c'è più.....
cosa farebbe adesso non lo possiamo sapere e non lo sapremo mai....
Ogni teoria e ipotesi è assolutamente "chiacchiera persa"
:ph34r:
-
Senna vs Piquet - YouTube
:w00t:
cmq i giovani d'oggi..:dubbio:
-
-
-
Ai tempi si doveva avere parecchio talento di guida per arrivare a certi livelli, ora basta talento in meccanica, ma soprattutto elettronica (estremizzando un po, ma neanche più di tanto...)
Citazione:
Originariamente Scritto da
scarspeed
oggi sti sorpassi ce li possiamo solo sognare di notte
-
Sta' di fatto che il grande Senna, ai suoi tempi sia in pista che fuori ,e' stato un grande e se avesse corso ora direbbe la sua. Nelsigno ha corso in formula 1 perche' figlio d'arte, ma poi e' finito nelle classi minori.
-
Forse il giovane Piquet non voleva dissacrare il mito Senna ma piuttosto voleva fare una considerazione di come e' cambiata la Formula1 dai tempi di Senna e del padre,quando il pilota faceva ancora la differenza, ad oggi...........e comunque anche il grande Ayrton se non fosse morto ad Imola nel 1994 difficilmente sarebbe "sopravvissuto" all'era Schumacher:dubbio: