alla fine son serie tv, e il backup del mac (ma quello è relativo, finchè non lo incasino vado tranquillo), però che scazzo..
e pensare che oggi mi son levato un brutto caxxo dal cuxo con l'università, il buonumore tiene, ma che scazzo...!
Visualizzazione Stampabile
alla fine son serie tv, e il backup del mac (ma quello è relativo, finchè non lo incasino vado tranquillo), però che scazzo..
e pensare che oggi mi son levato un brutto caxxo dal cuxo con l'università, il buonumore tiene, ma che scazzo...!
alla fine son serie tv, e il backup del mac (ma quello è relativo, finchè non lo incasino vado tranquillo), però che scazzo..
e pensare che oggi mi son levato un brutto caxxo dal cuxo con l'università, il buonumore tiene, ma che scazzo...!
Se è un guasto meccanico c'è poco da fare. Anni fa mi si inciuccò l'HD del PC con dentro le foto delle olimpiadi di Torino e le recuperai con un programmino apposito, ma si era guastato il file system, i dati c'erano e non riuscivo più a trovarli. Le foto tornarono, anche se alla rinfusa, ma alcuni filmati no, probabilmente troppo frammentati per essere ricomposti.
La salvaguardia delle mie foto su più supporti diversi è una cosa a cui sto pensando, da quando ho saputo che nemmeno i CD sono eterni, anzi durerebbero assai poco...
Ho scritto che accade anche a me.
In realtà era parecchio tempo fa, ovvero nel 2006.
Nell'hd c'era poca roba, non più di 5 gb di foto, filmati, documenti, mail.
La ditta che contattai, che non era di certo l'ultima arrivata, anzi, tutt'altro secondo quanto lessi sul web, a seguito di un breve scambio di mail mi offrì uno sconto vicino al 50% (telefonicamente però, non a mezzo mail) in considerazione del fatto che non avevo fretta alcuna e, probabilmente, dato che aveva capito che in caso contrario non avrei avuto alcun alcun interesse.
Poi non feci nulla ugualmente.
Magari in questi anni le cose sono cambiate e ora sono come dici tu, ma questo è quanto posso raccontare del 2006.
P.S.: l'hd non l'ho mai gettato, qualche idea per me?
Consiglio anche io la tecnica di D74, capitato anche a me su un vecchissimo 286, per farlo ripartire gli ho tirato un cazzottone e magicamente è ripartito :D.
Prova a smontare ed attaccare il tutto ad un case per hd esterni, magari con alimentazione separata, magari si riprende.
Altra cosa: e da 3 pollici e un quarto?
Immagino sia sata.
Se proprio non sai che fare posso provare io s recuperarti i dati: Lo facevo di professione.
Se riesco mi paghi una birra.
inviato dal mio divano....
ah ecco un altra tecnica è quella dello shock
se il picchettare sul disco (SPENTO) non apporta nessun cambiamento, prova usando l'alimentazione esterna per l'hd a fare accendi, spegni, accendi spegni... qualche volta in rapida successione.
a volte lo shock dello start sblocca il magnette che comanda le testine e queste riescono nuovamente (per non molto tempo....) a leggere correttamente i settori.
Adattatore da USB a SATA & IDE | Adattatori, Convertitori & Extender USB | USB & Firewire | LINDY IT
questo è quello che uso per collegare gli Hdd in modo esterno....
io avevo risolto così,certo lo shock è stato molto forte:biggrin3:
http://www.forumtriumphchepassione.c...to-adesso.html