Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MasterGP
Negli ultimi periodi hai avuto problematiche con il cambio (tipo .... fatica ad inserire le marce) oppure sino a questo momento funzionava tutto perfettamente ?
Cosa intendi per cedimento ? La leva del cambio "cadeva" verso il basso senza tornare in posizione ?
Guarda subito dopo il tagliando dei 20.000 avevo notato il cambio un pò più duro ed in viaggio questa estate, avevo avuto impressione che tra qualche marcia e l'altra ci fosse tipo un pò di ruvidità, però visto che avevano cambiato il pezzo (molla ?) come richiamo in garanzia non ci ho prestato molta attenzione.
Per cedimento intendo esattamente quello che hai scritto tu in scalata da 5° in 4° la leva non è tornata più in posizione e mi sono rimaste solo 5° e 6° la 4° non è mai stata ingranata.
Sono d'accordo con gli altri in merito alle perplessità, speriamo che siano solo casi isolati e che non sia un difetto congenito, perché se si dovesse ripetere anche dopo il periodo di garanzia ritengo che avrebbe un costo di riparazione molto alto.
Siamo già diventati 3 io, Lucas73 e ultrapg :incaz: più o meno oltre i 20000 km ed il fatto che il meccanico non fosse meravigliato del problema non mi dice niente di buono :dry:
Ciao
-
la cosa che mi lascia molto perplesso è che a tutti e tre sia capitato dopo il richiamo per la molla del selettore. Solo un caso o una conseguenza diretta?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ste3
la cosa che mi lascia molto perplesso è che a tutti e tre sia capitato dopo il richiamo per la molla del selettore. Solo un caso o una conseguenza diretta?
:cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ste3
la cosa che mi lascia molto perplesso è che a tutti e tre sia capitato dopo il richiamo per la molla del selettore. Solo un caso o una conseguenza diretta?
La mia non ha fatto il richiamo della molla del selettore perche' il mio telaio non era compreso in quelli da richiamare. Infatti quando il mecca mi ha chiamato per tel mi ha detto subito che non si trattava della molla del selettore, quella era integra, ma si trattava di un altro pezzo.
Dalla telefonata non ho capito bene se mi cambiavano comunque anche quella molla in garanzia dato che ormai avevano aperto il cambio.
Lunedi pomeriggio doPo il ritiro della moto vi faccio sapere meglio.
Lamps
-
Ciao dipolar se era venerdi che eri in concessionario c'ero pure io (xc arancione)
in effetti anche io ho sentito parlare 2 meccanici e non erano meravigliati affatto dal problema,come se già successo altre volte..
-
Che sfiga
Inviato dalla luna
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bordicone
Ciao dipolar se era venerdi che eri in concessionario c'ero pure io (xc arancione)
in effetti anche io ho sentito parlare 2 meccanici e non erano meravigliati affatto dal problema,come se già successo altre volte..
Si ciao ero io, avevo avuto anche io questa impressione, questo conferma che in Triumph sono a conoscenza del problema e non è un caso che si sono verificate queste rotture ............
Ciao
-
Brutta cosa questa moria di selettori intorno ai 30.000 ... Soprattuto per me che ci arrivero' non prima di cinque anni.... triumph fa estensione di garanzia a pagamento? ... :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dipolar
Si ciao ero io, avevo avuto anche io questa impressione, questo conferma che in Triumph sono a conoscenza del problema e non è un caso che si sono verificate queste rotture ............
Ciao
Mah.. poi vediamo che ti dicono:oook:
-
in passato ci sono stati casi di rotture successive al termine della garanzia riconosciute comunque dalla casa, tipo i regolatori sulle Street, giusto?