non l'ho capita
Visualizzazione Stampabile
non l'ho capita
............le banche e lo spread che dicono?
alternative?
io invece dico grazie Monti! fortuna che in questo paese quando finisce il tempo dei pagliacci poi si trova sempre qualcuno di serio che si piglia la responsabilità di raddrizzare la barca!
grazie Monti....grazie Ciampi e via discorrendo!:oook:
sono daccordo con te.
pur non condividendo molte delle azioni intraprese io credo che prendere il timone quando lo ha fatto lui richiede delle palle enormi e un senso del dovere non comuni.
ma in ITALIA son tutti buoni a mangiare e criticare.
di fatto un curatore fallimentare ci ha tirato fuori dalla merda e pian piano... almeno non ci sfottono piu' in ogni dove per l'Europa.
Io dico NI
ammiro il coraggio e la responsabilità di aver preso in mano il paese in una situazione drammatica,ma continuo a criticare certe scelte.Come ho sempre detto,e non è un mistero ormai,sono stato uno dei sostenitori iniziali di monti,SPERAVO che un governo non politicizzato riuscisse a fare quelle modifiche al paese che un governo politico per via del dover render conto al suo elettorato non avrebbe mai il coraggio di fare.Ho constatato invece che anche monti,sinceramente non so se per colpa sua o se obbligato,si è livellato alla classe politica italiana,ho sentito e visto tanti slogan,specie sul lavoro sulla lotta all'evasione sulle tanto attese riforme,ma poi ho constatato che come sempre quelli a cui sono stati chiesti i sacrifici sono sempre gli stessi,che anche questo governo si è dovuto sottomnettere a poteri forti,che molte riforme(una su tutte le liberalizzazioni)sono rimaste sulla carta,quindi mi chiedo dx sx centro,tecnici o meno,la sostanza non cambia chi va spennato è sempre lo stesso pollo,che chiunque deve prima o poi scontrarsi con poteri e lobby che fanno di tutto affinche nulla cambi e se cambiamento deve essere solo a loro vantaggio,quindi poco cambia per noi,solo sperare nel meno peggio e credo sia frustrante per un paese.
Posso invece evidenziare che grazie alla sua figura abbiamo riconquistato quel posto e quell'importanza in europa che compete ad un paese come il nostro,non siamo più snobbati come prima,ma quando il nostro presidente parla viene ascoltato e non deriso,di questo sono contento,e posso dire che ha fatto un buon lavoro.Se devo essere sincero ho paura che arrivi la primavera del 2013 quando il suo incarico sarò "finito".
siamo abbastanza in sintonia direi..
il mio e' certo un SI ma con riserve.
per esempio sul rilancio dell'economia secondo me non si vede nulla.
se si permettesse alle piccole imprese di essere meno soffocate da tasse e limitazioni, costi dell'energia e carburanti.. la produttivita' ne gioverebbe.
l'occupazione anche.
poi le riforme... tutti ne parlano ma non vedo fare na' mazza...
CREDO,che si sia cercato di dividere l'economia del paese in 2 fasi,la prima quella che stiamo vivendo di consolidamento conti e stabilizzazione,e una seconda che dovrebbe arrivare di crescita e sviluppo.
Qui viene la mia paura perchè ammettiamo che siamo fuori pericolo come ha detto in questi giorni,adesso si punta allo sviluppo,solo che lui ha praticamente finito il tempo,quindi lo sviluppo sarà affidato a quella massa di idioti che ci governava fino a poco fa,SIAMO NELLA MERDA DIREI.sacrifici per nulla.
Io,dall'alto della mia ignoranza, non avrei diviso cosi radicalmente le fasi economiche del paese ma avrei cercato di farle andare di pari passo,ma se io sto qui a scrivere e loro li a decidere credo che ci sia un motivo,ma questo è il mio pensiero.
Si capsciut wallia :)?