ottimo :oook:
Visualizzazione Stampabile
ottimo :oook:
Se posso aggiungere una info..
Visto che il filtro è in posizione verticale, converrebbe, prima di inserire il nuovo filtro, dare un'aspirata all'interno dell'airbox.
Dopo 10000 km (almeno dalle mie parti) ci sarebbe un bel mucchietto di cadaveri ex insetti che nell'operazione potrebbero spostarsi dall'atra parte e all'accensione verrebbero tranquillamente aspirati nel motore.
Guida bella e utile. Quoto ekofox per l'ultimo consiglio
:blink: ma le mani in quelle foto sono le mie :bravissimo_: non sapevo che Flavio alias Gaucho le aveva piazzate qui dentro :oook:
Riprendo questo post per delle domande a chi monta il suddetto filto Sprint filter...
Costo del filtro?
Poi Per la pulizia come si procede? ho letto che basta dell'aria compressa, ma ad esempio sul mio originale oltre alla polvere si forma una sorta di strato unto e polevroso e credo anche su quello ovviamente...in questo caso però non credo basti della semplice aria compressa...come fate?
a livello di prestazioni è avete riscontrato qualcosa di positivo e tangibile a sensazione anche senza rimappare?
Grazie a tutti!:oook:
Il costo è dell'ordine degli 80 euro
Per lavarlo, sulle istruzioni c'è scritto che lo si può soffiare o lavare (con sapone neutro se non ricordo male) ed ovviamente non richiede nessun trattamento post lavaggio tipo k&N ecc.
Io l'ho montato da qualche migliaio di Km quindi ancora non l'ho pulito.
Come prestazioni non ho notato nessuna variazione particolare.. penso che per notare qualcosa bisognerebbe passare da un filtro originale veramente zozzo e lurido ad uno nuovo (magari sprintfilter)..
L'airbox della speed in pratica non è mai in pressione vista la piccola bocca di ingresso sul cannotto..
il vero imbuto è quello piuttosto che il filtro il quale, sportivo o non, penso sia sempre più che sovradimensionato per il volume d'aria richiesta.
Complimenti. Grazie
Grazie delle info...sul sito e su riviste di settore parlano addirittura di un incremento di 2.5cv! mi pare tanto per il solo filtro....
i fltri aftermarket lo ho sempre snobbati ma ora che devo cambiare il mio e ho sentito parlare di questo, ci stavo facendo un pensierino...più che altro per l'assenza di manutezione rispetto ai soliti aftermarket (oltre alla pulizia ovviamente) e in secondo piano per il notevole incremento di prestazioni promesso...
P.s. non ho capito cosa intendi nelle ultime righe riguardo l'imbuto....cmq il condotto sul canotto non è assolutamente piccolo...il problema è che per andare in pressione dovresti andare dai 250km/h in su.....e la speed fatica già a prendere il 250all'ora... :D
Intendevo dire che una bocca di ingresso di circa 28 cm quadrati (lordi) per un 1050cc non sono molti .. i 600cc hanno bocche maggiori.
La (eventuale) pressione nell'airbox è direttamente proporzionale alle dimensioni della presa d'aria ..
c'è pressione e quindi "sovralimentazione" solo se l'aria richiesta dal motore (aspirata) è inferiore a quella che entra nell'airbox a velocità di normale utilizzo. E' chiaro che a 250 km/h sulla speed non serve a nulla.
Il filtro, anche OEM ed anche se abbastanza sporco, ha una superficie N volte maggiore rispetto al condotto sul cannotto che consente il passaggio di tutto il volume d'aria ammissibile in ingresso.
Poi per il guadagno di cv.. mah.. io ho lo Sprintfilter quindi +2.5cv poi ho gli Arrow alti che promettono un guadagno di 3cv quindi +5.5cv poi ho lavorato i collettori e ho guadagnato X cv ... ma allora non ho più una speed ma una bestia!!! .. e non me ne sono accorto...
Secondo me a velocità di normale utilizzo nessuna moto lavora con airbox in pressione....e tutte le moto in genere hanno una bocca di ingresso airbox con superfice minore rispetto al filtro aria...non capisco cosa intendi...
per il discorso cavalli io ho riportato quanto promesso dalla stampa e dalla sprint filter stessa...ovvio che anch'io nutro dei dubbi anche se credo che se fosse vero se uno guadagnasse anche 5 cv tra scarico e filtro non se ne accorgerebbe a sensazione sopratutto se scarico e filtro sono stati montati in momenti diversi....
cmq grazie delle info....ora vedrò il da farsi....
Ps. intanto oggi ho montato la tua griglietta e pulito la cassa filtro dove ci ho trovato: una foglia, ali di farfalla, insetti vari e un filo di paglia... :D spero di aver risolto almeno in parte con la griglietta ora... :D