Visualizzazione Stampabile
-
mi spiace per il disagio che ha vissuto questa ragazzina, ma stando a quanto riportato mi sembra di capire che non ha avuto una famiglia accanto ad aiutarla... e questo mi fa arrabbiare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
laura83
mi spiace per il disagio che ha vissuto questa ragazzina, ma stando a quanto riportato mi sembra di capire che non ha avuto una famiglia accanto ad aiutarla... e questo mi fa arrabbiare.
Eh già :sad: .
-
credo comunque che, facebook o meno, l'episodio si sarebbe potuto comunque verificare, sarebbe bastata una chat o qualche foto magari fatta a scuola con i cellulari...:cry:
tutte cose con cui i ragazzini non dovrebbero avere a che fare !:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
laura83
credo comunque che, facebook o meno, l'episodio si sarebbe potuto comunque verificare, sarebbe bastata una chat o qualche foto magari fatta a scuola con i cellulari...:cry:
tutte cose con cui i ragazzini non dovrebbero avere a che fare !:dry:
Il condizionale è più che azzeccato , non dovrebbero ........se avessero genitori più vigili , diciamo amorevolmente attenti , senza essere però soffocanti .
Ma molti adolescenti purtroppo crescono " cullati " sempre e solo dalla tecnologia , e nella più totale e superficiale indifferenza umana .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
laura83
credo comunque che, facebook o meno, l'episodio si sarebbe potuto comunque verificare, sarebbe bastata una chat o qualche foto magari fatta a scuola con i cellulari...:cry:
tutte cose con cui i ragazzini non dovrebbero avere a che fare !:dry:
Potrebbe succedere anche andando al bar del patronato... anche quello il ragazzino non lo dovrebbe fare? :dubbio:
Non Facebook, non una chat, non un cellulare, portano direttamente a certe cose.. la tecnologia non è male, è il diavolo che c'è dietro.. e a quello può bastare anche offrire una coca-cola.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikita67
e sarebbe colpa di facebook??? mah...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Letto ieri, una tristezza infinita:cry:
Dissento da Urasch, qui FB c'entra poco o nulla, è stato solo il mezzo attraverso cui il pedofilo ha diffuso le foto che aveva estorto alla povera bambina..:ph34r:
esatto... Troppo facile prendersela con il social network...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
laura83
mi spiace per il disagio che ha vissuto questa ragazzina, ma stando a quanto riportato mi sembra di capire che non ha avuto una famiglia accanto ad aiutarla... e questo mi fa arrabbiare.
a te fa arrabbiare... a me invece non sorprende visto come vanno le cose.
Credo per qualche famiglia di oggi avere un figlio sia come avere l'iphone: un qualcosa da mostrare!
Che gente!
Citazione:
Originariamente Scritto da
laura83
credo comunque che, facebook o meno, l'episodio si sarebbe potuto comunque verificare, sarebbe bastata una chat o qualche foto magari fatta a scuola con i cellulari...:cry:
tutte cose con cui i ragazzini non dovrebbero avere a che fare !:dry:
non credo sia giusto "privarli" della tecnologia... credo sia più giusto educarli al corretto uso.
Ma come si può educare un ragazz se "l'insegnante" in primis non ne fa buon uso?
I ragazzi apprendono prima di tutto con gli occhi e con le orecchie...
-
che futuro che ci attende !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
G79
e sarebbe colpa di facebook??? mah...
No .
Ma l'uso di questi mezzi , specie in un'età delicata come l'adolescenza , andrebbe monitorato e magari supportato dall'esperienza di persone adulte .
Ne bastano due , un maschio e una femmina , che di solito sono i genitori ( idioti , aggiungo )