Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matte_honda
comunque non è vero che il minimo ballerino è dovuto dai corpi sporchi.. è anche quello ma tu prova a squilibrarli un po e vedi cosa succede! un tempo sono diventato famoso perchè mio cuginetto mentre non c'ero aveva svitato quasi tutta una vite dei corpi, risultato? la moto non riuscivo a sistemarla passava dai 3000 ai 1000 di continuo per poi spegnersi.. quindi, non è solo la sporcizia anzi..
Vero, vero. Pero' e' altresi' vero che c'era stato un intervento esterno.
Senza interventi esterni invece succede che di solito, in citta, si sporcano i corpi perche' non c'e' passaggio rapido di aria e si forma quel bel "coso" di morchia che genera un bel po' di rogne.
Il primo dei sintomi e' che il minimo resta altino fino a che non ti fermi completamente. A quel punto se ne va sotto i 1000rpm ( a me spesso arriva a 800 ).
Una bella pulita, con molta attenzione, e tutto torna nella norma.
Io uso spesso la moto in citta' e ogni 3/5000 km devo fare la pulizia.
Se invece la uso fuori citta' riesco a farne mooooolti di piu'.
Inoltre la pulizia e' una procedura relativamente semplice e poco invasiva, e spesso vale la pena di tentare prima di andare a spippolare regolazioni piu' complesse. Per non parlare del fatto che al primo giro di regolazie e' un classico dimenticarsi qualche tubicino e scrivere un post "... mi si e' accesa la spia del motore ... " ;)
Pigi
-
certo, stavo precisando che comunque il minimo ballerino può essere dovuto dai corpi non equilibrati, se magari non li tocca da molto è ha scarti di 20 è sicuro.. ;)
-
scusate ma i corpi di disiallineano perchè si forma la sporcizia e, pertanto, questa fa spessore? creando uno spostamento del corpo stesso?
Ciao Ragazzi! ci sono riuscito. Ho pulito i corpi da solo e adesso la moto tiene il minimo. bellissmo...
Però c'è un piccolo problema 3 viti su 6 che tengono i beccucci di plastica sopra i corpi si sono spanate... cavoli!!!!
difatti ho dovuto pulire e corpi su tre con quel beccuccio di plastica e visto che in quel modo c'è più distanza ho fatto più fatica...
Sapete come si fa a riuscire a svitare una vite spanata?
-
Giù in produzione da me al alvoro funziona così:
- bestemmione
- trapano a punta piccola
- rimozione vite spannata
- rifilettatura della sede
- inserimento nuova vite
- madonna conclusiva per il tempo perso.
-
ho paura di poter rovinare la parte superiore dei corpi farfallati, data anche la mia poca esperienza...
credo che dovrò utilizzare un modo meno invasino, se è possibile...
-
puoi provare a fare un intaglio nella vite affinchè possa girarla con un cacciavite a taglio.. io nello scooter facevo sempre cosi però potevo battere con forza, cosa che non farei sopra i corpi! in teoria distruggendo la testa dovrebbe riuscire ad uscirne e che la posizione non permette neanche di far passare un paio di pinze
-
missà che coprire bene le farfalle e trapanare via la testa delle viti con calma è l'unica...
prima prova magari a prendere una chiave torx appena piu grande, ce la martelli in quel che rimane nella testa sperando che faccia presa...
-
mi sa che provo prima con delle pinze se riesco ad arrivarci... nel caso contrario, provo a fare un solchetto per svitare con giravite.
secondo voi come posso fare a fare sto solco, considerato anche dove si trovano ste viti?
grazie, voi sapere la mia incazzatura :incaz: