Ma il parafango della xc non e' nero lucido? Vorrei farlo anch'io. Il becco bianco, pur avendolo non l'ho montato; non mi piace il bianco-bianco Fammi sapere.
Visualizzazione Stampabile
Vorrei rifare il boxdoccia che ne dite..........
Esatto,ma io parlavo del colore e non opacita':oook:
E' giusto per non avere due ''appendici'' sovrapposte dello stesso colore per cui ,facendo nero opaco il parafango,oltre abbinarsi alle altre sovrastrutture(parasteli,fianchetti,hugger posteriore..)si avrebbe un effetto scomparsa dello stesso.Comunque o cosi',o con vernice tradizionale,appena possibile,procedo;)
io avevo provato il GOLD METALIZER sui cerchi e devo dire che necessitano almeno 4 mani per avere un aspetto dorato però purtroppo si formano delle bolle nella parte di piega del cerchio anteriore (nella zona dalla gomma al raggio) mentre nel posteriore no (forse perchè è più larga e trova maggiore presa) .. Ho voluto provare ma nn ne sono rimasto soddisfatto anche perchè se ci si appoggia sopra qualcosa tipo la catena o il lucchetto si forma una piccola piega sulla "vernicie gommosa" che in velocità si allarga sempre di più iniziando a staccarsi..
Allora ho capito questo spray e' la riprova del vecchio detto di chi piu' spende meno spende!!!e gode di piu'!!!Anche io volevo fare qualche cambio colore ma smonto e porto dal carrozziere
È per fare le calotte cromate dei fari della speed dovrebbe funzionare bene no???
Ragazzi, l' ho comprato e provato.
se le parti da verniciare nn sono esposte a sfregamenti o particolare usura, dura ed è forte come verniciatura, e non è definitiva, si stacca davvero e viene via se vuoi.
Non gocciola neanche ad esagerare.
E facile da usare, basta che il pezzo sia pulito e asciutto bene (ovvi che debba essere a posto non con solchi porfondi 2 cm...)
Per quanto rigurda la rimozione, viene via bene come da immagini varie e filmati, e nn lascia schifezze (spre però che abbiate verniciato qualche pezzo semplice, se ci verniciate una griglia poi levarlo da tutti i forellini sono cazzi).
Ho provato 2 colori, il nero opaco ed il rosso.
Il nero opaco copre, con 3 mani, e poi si dà la 4° finale, io mi sono trovato meglio a verniciare bagno su bagno...
perchè sia secco bene e rimanga attaccato, ci vogliono almeno 48 ore di asciugatura in posto asciutto e caldo.
Il rosso copre come il nero ma per avere un bel rosso ci vogliono molte mani, tanto che lo spessore diventa tanto, e se stiamo facendo un pezzo articolato (io ho provato con il tappo originale dell olio ) addirittura si cambia "forma" al pezzo.
In sostanza, secondo me và bene per fare pezzi semplici, lisci o quasi, senza troppe scanalature o cambi di superficie secchi (un parafango và bene), a livello di colore bisogna scegliere colori molto molto coprtenti, blu, nero, viola, gli altri colori tendono ad essere molto sbiati specialmente se la base è scura, per capirci un pezzo in plastica nero sembrerà rosastro e nn rosso cupo....
In definitiva, se lo volete usare nero per fare un fianchetto abbastanza liscio della moto, o un cerchio in lega poco articolato secondo me và bene.
Io ho fatto anche un pezzo del robot tagliaerbe, è durato la stagione, è ancora bello da vedere e nonostante sole ed acqua è a posto.
Bene grazie molto chiaro ed esauriente mo nn resta che acquistare e iniziare a far danni sulla speed!!!🎱