Io questa mattina mio caro max ho visto una bmw rt1200 iperaccessioriata con carena full ma dico full coprente con il termoscudo della tucano..................... ho veramente sperato che passasse un pullman e BIP-BIP.................
Visualizzazione Stampabile
Io questa mattina mio caro max ho visto una bmw rt1200 iperaccessioriata con carena full ma dico full coprente con il termoscudo della tucano..................... ho veramente sperato che passasse un pullman e BIP-BIP.................
Se lo vede Jamex, gli chiede un autografo :w00t:
Direi che se la gioca alla pari con quella che ho visto io lo scorso Aprile :ph34r:
https://lh6.googleusercontent.com/-f...0/IMAG0010.jpg
La frase esatta e' "Io ne ho viste cose, che voi umani non potreste immaginarvi..."
Tears in rain e' secondo me uno dei piu' bei monologhi mai visti nella storia del cinema, non solo di science fiction, ma il doppiaggio italiano non rende per nulla giustizia alla recitazione (e alla voce) di Rutger Hauer...
YouTube Video
Altroché Sarkozy e Carlà.
Io ho visto un tipo che poteva essere 1.60x60 kg salire su una Glide. E se n'è pure partito :w00t:
Desiderio di compensazione e rivincita ??? :cipenso:
Per albizo74 - Certamente tu conosci l'inglese come l'italiano, ma lingua a parte mi emoziona molto di più ascoltare il monologo di Roy Batty dalla voce di quel genio del doppiaggio che risponde al nome di Sandro Iovino. Che i nostri doppiatori siano i migliori al mondo è cosa universalmente riconosciuta :oook:
Allegato 96453questa non e' così eclatante come le vostre, ma...questo tipo, io lo conosco di vista. quando lavoravo anche in pizzeria, se ne veniva fuori con delle storie fantasiose di giri in moto lunghissimi, fatti in troppe poche ore per essere vere. l'ho trovato al bar del distributore, che raccontava di essere appena tornato da un bel giro sulle dolomiti....era solo martedì scorso e pioveva...
No, lo dissero, ad esempio, Al Pacino, Sylvester Stallone, Dustin Hoffman, Robert De Niro e Peter Falk quando attraversarono l'oceano nel 2001 per dare l'ultimo saluto a chi aveva dato loro la voce nel nostro Paese, ovvero il grande Ferruccio Amendola.
E tutti furono concordi nel dire che anche se se n'era andato il numero uno, la scuola di doppiaggio italiana restava la prima al mondo.
Son problemi.....
Io su un passo qualche anno fa (non so se era il Pennes) vidi una Speed 955 con forcellone monobraccio... niente di strano voi direte... il fatto è che il monobraccio era all'anteriore!!! Oggi ravano nell'altro PC e tiro fuori le foto! :laugh2: