Visualizzazione Stampabile
-
Ho avuto fino all'ottobre scorso per 3 anni il GS1200 per poi passare al Tiger, quindi credo di parlare per cognizione di causa.
Pregi del GS rispetto al Tiger:
- maggiore protezione aerodinamica del cupolino roiginale,
- Trasponder nella chiave come antifurto,
- indicazione marcia inserita
- Immagine del marchio BMW.
- Sella un pochino più bassa
- Maggiore disponibilità di accessori (sia originali che non)
Alla pari:
Comodità di guida
Pregi del tiger rispetto al GS:
- Totale Assenza di vibrazioni,
- Maggiore potenza
- Maggiore coppia (anche se i giornali dicono il contrario)
- Peso più contenuto
- Rapporto qualità-prezzo
- Frenata
- Apparenta maggiore affidabilità (potrei scrivere in libro con i problemi che ho avuto con il GS, elettronica inaffidabile)
- Maggiori informazioni del computer
In pratica: la BMW è bella, è di moda, ma non vale nemmeno la metà dei soldi che costa e poi al momento di rivenderla prendi i soldi che ti danno (ce ne sono troppe in giro usate e il prezzo lo fa chi compera)
Torno a ripetere: l'ho avuta per 3 anni e gli ho fatto 30.000 km
-
Scusate ma fuoristrada con il tiger come fate a farla?
-
perche ?, con il GS ce lo fai ?
Questo genere di moto non sono adatti al fuoristrada.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grattaballe
perche ?, con il GS ce lo fai ?
Questo genere di moto non sono adatti al fuoristrada.
Questa e' la pur rispettabile ma soltanto tua opinione. Hai mai visto fare fuoristrada con il gs? Beh, ti perdi qualcosa!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Questa e' la pur rispettabile ma soltanto tua opinione. Hai mai visto fare fuoristrada con il gs? Beh, ti perdi qualcosa!:wink_:
Non lo metto in dubbio, ma se sei un "manico" ci fai fuoristrada anche con un Ciao elaborato. Chi si avvicina a questo genere di moto non lo fa perchè ci deve fare del fuoristrada a livello professionale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grattaballe
Non lo metto in dubbio, ma se sei un "manico" ci fai fuoristrada anche con un Ciao elaborato. Chi si avvicina a questo genere di moto non lo fa perchè ci deve fare del fuoristrada a livello professionale.
Certo, anche questo e' vero....pero' se capita....sai andando in giro non si sa' mai e nel caso con il GS sei pronto, con il tiger sei invece proprio a zero.
-
Grazie...
allora settimana scorsa ho provato il GS .. tutti dicono meraviglie e mi sono voluto togliere il dubbio.
Motore ottimo come del resto la posizione di guida e la protezione aero. Quello che mi ha lasciato MOLTO MALE è la completa insensibilità dell'anteriore. Questo mi portava a guidare "insicuro". In particolare la sensazione era che l'anteriore in curva soprattutto a bassa velocità "chidesse".
E la Tiger? Stabilita'?Ho sentito poi che i fari non sono efficaci?!
Non ho velleità BMW-iste ma visto che siamo in ballo voglio valutare bene l'acquisto senza poi pentirmi dopo..(come pare stia succedendo a molti che hanno preso la FZ1 Fazer leggendo sui forum e vedendo il numero di usate)
Pongo a voi queste domande perchè ho visto che molti di voi hanno avuto esperienze su molte moto e sono veri appassionati di moto "vere".
-
Non le conosco entrambe ma a guardarle non avrei dubbi a prendere la tiger
tutta un'altra moto direi una funbike!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dadino
Grazie...
allora settimana scorsa ho provato il GS .. tutti dicono meraviglie e mi sono voluto togliere il dubbio.
Motore ottimo come del resto la posizione di guida e la protezione aero. Quello che mi ha lasciato MOLTO MALE è la completa insensibilità dell'anteriore. Questo mi portava a guidare "insicuro". In particolare la sensazione era che l'anteriore in curva soprattutto a bassa velocità "chidesse".
E la Tiger? Stabilita'?Ho sentito poi che i fari non sono efficaci?!
Non ho velleità BMW-iste ma visto che siamo in ballo voglio valutare bene l'acquisto senza poi pentirmi dopo..(come pare stia succedendo a molti che hanno preso la FZ1 Fazer leggendo sui forum e vedendo il numero di usate)
Pongo a voi queste domande perchè ho visto che molti di voi hanno avuto esperienze su molte moto e sono veri appassionati di moto "vere".
Quella sensazione l'ho avuta anche io provando il gs, e' data dal sistema telelever che fa affongare la moto in frenata in maniera costante l'avantreno con il retrotreno....
-
Credo proprio che le due moto non possono essere paragonate.
Io riuscirei a fare un paragone tra la Multistrada della Ducati e la Tiger