Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
boris69
X Rena:
No no , anche io ne ho fatti un paio solo che probabilmente sono finito in mani poco esperte, insegnare non e' facile e se non sei portato non ti improvvisi !
Anche io sono convinto che sopratutto agli esordi e' molto importante per prendere sicurezza e rischiare meno che si puo', poi il "veloce" viene in secondo piano .
X scimmio:
:biggrin3: ora gurdo l' agenda e ................... :laugh2:
Hai ragione: bisogna trovare quello giusto, che sà come spiegare le cose e soprattutto di cosa hai bisogno, altrimenti ti incasina ancora di più :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rena
Hai ragione: bisogna trovare quello giusto, che sà come spiegare le cose e soprattutto di cosa hai bisogno, altrimenti ti incasina ancora di più :)
e io che sto qui a fare? a pettinare le bambole? :w00t:
-
Ma io infatti confido in te ;) ... è boris il cattivone :)
-
Volevo solo fosse chiaro che se a fine giornata non sono soddisfatto ............... non pago !!
:risatona:
-
Parliamone..............:oook:
-
Molto interessante come proposta.
di corsi ne ho fatti alcuni e secondo me servono molto. L'ideale sarebbe dopo il corso fare pistate successive a breve distanza.
Il corso di da delle chiavi che ti consentono di aprire porte che ti conducono a livelli di guida superiori, soprattutto per motociclisti amatoriali che per fare il secondo in meno magari rischiano in modo errato. Una traiettoria migliore, una spinta in più su una pedana ti fruttano molto di più in sicurezza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
non credo che uno con un corso diventi un pilota e non penso nemmeno che possa sostituire l'esperienza.
però accorcia sicuramente i tempi e fa capire delle cose che altrimenti dopo 20 giornate in pista continuerebbero ad essere un limite.
io personalmente non ne ho mai fatti di corsi seri, però vedo gente che gira con me che cavolo, una volta impostati correttamente hanno iniziato a migliorare di giorno in giorno.
Anche a me interessa. fammi sapere quando e quanto?
-
A me interesserebbe più che altro per essere più sicuro per strada...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
L'inverno è lungo.... ma lascia il tempo per fare progetti anche un po' ambiziosi.
parlando un po' con amici del settore (istruttori federali riconosciuti a livello internazionale) è venuto fuori che si potrebbero organizzare dei corsi in pista riservati a noi di TCP, non servono grandi numeri, si parla di 5-6 persone a corso e si va dal corso di guida base a quello per piloti veri, con prezzi tra i 2 e 300 euro a seconda della pista, perchè non c'è vincolo in tal senso, ci si può organizzare in base alle esigenze dei partecipanti.
a chi interesserebbe concretamente questa cosa?
Interessato
tuttavia la località in cui si svolgeranno i corsi sarà determinante
Soprattutto se son 200€ e non 300:senzaundente:
Date una maggiore visibilità al post
-
Interessato......quindi faccio il corso....e mi insegnano..
a staccare piu in fondo...
a far scorrere la moto molto di piu in peccorenza
ad aprire prima il gas in uscita...
giusto?..
ergo a fine giornata...al muggio mi tolgono...5 secondi....
ci sto...