Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
folle73
le monto ma non le vendo di persona.... ti consiglio una buona e di marca soprattutto x schede e ricambi una decente sei sempre intorno ai 1500 2000 euri. poi ne trovi a più o a meno. conviene e di brutto. proprio mio fratello scalda circa 90mq 21 22 gradi e spende circa 120euri al mese di pellet
Quella che stò valutando ,non è una buona marca , ma bensì , una delle migliori.....ossia , la PIAZZETTA p961 :oook:
La scelta è ricaduta su questo modello perchè ha delle caratteristiche che mi giocano a favore......ve le elenco :
- è una delle poche che è canalizzabile verso il basso......così mi dà la possibilità di bucare il pavimento e canalizzare i tubi passando sotto al garage , anzichè dover passare dentro l'appartamento e poi dover coprire i tubi........
-Ha 2 ventole separate , così che si può gestire la canalizzazione ....aumentanto il flusso dove si vuole.
-è l'unica stufa che soffia aria nella parte bassa ...a livello del pavimento ( ha il brevetto x questo).......vantaggio non da poco , sapendo che il caldo và verso l'alto!!!! :oook:
-è una 12KW ......perfetta e potente quanto basta per riscladare comodamente più di 120 mt/q
-è rivestita in maiolica , anzichè lamiera verniciata , quindi è anche molto bella esteticamente .
-Tecnologicamente parlando , ha tutto quello che deve avere una top di gamma
-garanzia 5 anni e 10 anni sui pezzi di ricambio
Prezzo , mooolto salato...............4175 euro di listino ......+ iva.........:w00t:....scontata , la prendo a 3800 circa :dubbio:
Purtroppo costa una botta ,ma oltre ad un fattore estetico , è l'unica che mi dà la possibilità di canalizzare verso il basso .....e questo mi semplifica molto il lavoro...........non ho molta scelta !!!!!!
Conoscete questa marca?????
-
Solo un avvertimento...è/sono rumorose, soprattutto se dovrai usarla a regime sopra metà potenza. Vai da qualcuno che ce l'ha in casa per rendertene conto.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kriz
Io ho 350 metri quadrati di casa e qualcosina di più, e ti posso dire che la stufa a pellet si risparmia una cifra!
E' un UNGARO, e va da Dio! La cosa bella è che è oltre al riscaldare l'ambiente, riscalda anche l'acqua!
Eccola in azione (La foto l'ho appena fatta, perdona la scarsa quantità di luce, ma purtroppo mi si sono fulminate le lampadine sopra la stufa)
Faccelo un pensierino, risparmi tanto! L'unica cosa su cui devi scegliere il top (o quasi) è il pellet stesso. Maggiore è la qualità, minore le pulizie mensili della stufa, maggiore il calore e minore la cenere :oook:
http://i49.tinypic.com/28jbp0p.jpg
Come ho già detto , l'ipotesi di mandarci anche l'acqua l'ho accantonata , perchè non posso fisicamente istallarla una termostufa.......l'impianto dei termosifoni è davvero obsoleto e fatto un pò alla caxxo di cane.........comunque non è un problema l'acqua , continuerà ad andare con il metano.........usandolo solo per cucinare e lavarci (siamo in 2 a casa) ogni 2 mesi massimo paghiamo 30/35 euro .........quindi ........
Il problema vero e proprio sono i riscaldamenti :wacko:
Ho avuto modo di vederle in azione ......sono belle da vedere ed amo avere quella fiamma in salone e quel calore che gira per casa .......:oook:
Quoto per quanto riguarda la qualità del pellet........lo sò benissimo che conviene pagarlo un pelo di più , ma sceglierlo di ottima qualità......ne vale la durata della stessa stufa :oook:
Lampsssss
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grugno
Solo un avvertimento...è/sono rumorose, soprattutto se dovrai usarla a regime sopra metà potenza. Vai da qualcuno che ce l'ha in casa per rendertene conto.:wink_:
Sò anche questo........mi stò leggendo di tutto su internet...mi stò facendo una cultura a riguardo !!!:oook:
la rumorosità dipende anche molto dal modello e prezzo si prende e dalla pulizia che si fà .....se si prende un modello da 500 euro al centrocommerciale e si pulisce una volta alla settimana adoperando pellet da 4 soldi , ovvio che tutto fà brodo!!!!!
Le ultime stufe costruite comunque ,sono state ottimizzate e sono molto più silenziose di prima........ hanno molto migliorato le cause che generano rumore.....che di solito è la vite senza fine che trasporta il pellet .....un pò viene dalle bronzine delle ventole ed infine , il rumore stesso della combustione.......è normale insomma che un pò di rumore lo facciano.:dubbio:
Lampsss
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scarf75
Quella che stò valutando ,non è una buona marca , ma bensì , una delle migliori.....ossia , la PIAZZETTA p961 :oook:
La scelta è ricaduta su questo modello perchè ha delle caratteristiche che mi giocano a favore......ve le elenco :
- è una delle poche che è canalizzabile verso il basso......così mi dà la possibilità di bucare il pavimento e canalizzare i tubi passando sotto al garage , anzichè dover passare dentro l'appartamento e poi dover coprire i tubi........
-Ha 2 ventole separate , così che si può gestire la canalizzazione ....aumentanto il flusso dove si vuole.
-è l'unica stufa che soffia aria nella parte bassa ...a livello del pavimento ( ha il brevetto x questo).......vantaggio non da poco , sapendo che il caldo và verso l'alto!!!! :oook:
-è una 12KW ......perfetta e potente quanto basta per riscladare comodamente più di 120 mt/q
-è rivestita in maiolica , anzichè lamiera verniciata , quindi è anche molto bella esteticamente .
-Tecnologicamente parlando , ha tutto quello che deve avere una top di gamma
-garanzia 5 anni e 10 anni sui pezzi di ricambio
Prezzo , mooolto salato...............4175 euro di listino ......+ iva.........:w00t:....scontata , la prendo a 3800 circa :dubbio:
Purtroppo costa una botta ,ma oltre ad un fattore estetico , è l'unica che mi dà la possibilità di canalizzare verso il basso .....e questo mi semplifica molto il lavoro...........non ho molta scelta !!!!!!
Conoscete questa marca?????
Ho una p960, perfetta da 7 anni, curo personalmente la manutenzione, ho un foro sul pavimento con tubo che scalda la cucina.
Due anni fa ho messo una candeletta d' accensione più potente perchè ogni tanto mancava l' accensione:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grugno
Ho una p960, perfetta da 7 anni, curo personalmente la manutenzione, ho un foro sul pavimento con tubo che scalda la cucina.
Due anni fa ho messo una candeletta d' accensione più potente perchè ogni tanto mancava l' accensione:oook:
Bene , mi rincuora!!!!:oook:
Anch'io ne ho sempre sentito parlar bene di questa marca ......speriamo bene!!!:biggrin3:
Il venditore che me l'ha proposta è una vita che vende stufe a pellet , forse uno dei primissimi in zona........ed ha molta esperienza in merito..........e tra le varie ditte che ha avuto modo di vendere e trattare , la piazzetta è l'unica che non gli ha mai dato problemi da 30 anni a questa parte ................infatti attualmente , vende solo piazzetta (rivenmditore autorizzato) e la superior ......che è sempre della piazzetta , ma di fascia più bassa.
Coem ti sembra il prezzo che mi ha fatto???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scarf75
Come ho già detto , l'ipotesi di mandarci anche l'acqua l'ho accantonata , perchè non posso fisicamente istallarla una termostufa.......l'impianto dei termosifoni è davvero obsoleto e fatto un pò alla caxxo di cane.........comunque non è un problema l'acqua , continuerà ad andare con il metano.........usandolo solo per cucinare e lavarci (siamo in 2 a casa) ogni 2 mesi massimo paghiamo 30/35 euro .........quindi ........
Il problema vero e proprio sono i riscaldamenti :wacko:
Ho avuto modo di vederle in azione ......sono belle da vedere ed amo avere quella fiamma in salone e quel calore che gira per casa .......:oook:
Quoto per quanto riguarda la qualità del pellet........lo sò benissimo che conviene pagarlo un pelo di più , ma sceglierlo di ottima qualità......ne vale la durata della stessa stufa :oook:
Lampsssss
Lamps.
Citazione:
Originariamente Scritto da
scarf75
Sò anche questo........mi stò leggendo di tutto su internet...mi stò facendo una cultura a riguardo !!!:oook:
la rumorosità dipende anche molto dal modello e prezzo si prende e dalla pulizia che si fà .....se si prende un modello da 500 euro al centrocommerciale e si pulisce una volta alla settimana adoperando pellet da 4 soldi , ovvio che tutto fà brodo!!!!!
Le ultime stufe costruite comunque ,sono state ottimizzate e sono molto più silenziose di prima........ hanno molto migliorato le cause che generano rumore.....che di solito è la vite senza fine che trasporta il pellet .....un pò viene dalle bronzine delle ventole ed infine , il rumore stesso della combustione.......è normale insomma che un pò di rumore lo facciano.:dubbio:
Lampsss
Si, hai ragione... molto dipende dalla pulizia! ...ma anche dal modello! Accertati bene del modello prima di comprarla, valuta tu stesso se è quello che davvero vuoi. La mia è una UNGARO (il modello te lo invio per Messaggio Privato più tardi, se ti interessa... che al momento non me lo ricordo. Inoltre ti dico anche il prezzo della "stufa in mano", se anche questo ti interessa.).
La stufa a pellet è una grossa svolta per coloro che hanno metri quadri e metri quadri da riscaldare... il metano costa troppo.. e nelle case dove c'è dispersione, è una spesa eccessiva! Con la stufa a pellet sei a cavallo; risparmi davvero tanto! (Te lo dice uno che prima riscaldava una colonica in campagna di 350 metri quadri circa con tanto di soppalchi e stanzone...)
-
vai tranquillo... però pigliala buona... tipo palazzetti :oook:
-
Cadi a fagiolo: ho lavorato per la Palazzetti e le sufe a pellet le conosco molto bene.
Dunque, innanzitutto cerca una marca che valga veramente la pena d'acquistare e che soprattutto abbia una camera di combustione in ghisa e NON in refrattario.
Oltre la Palazzetti (di cui comunque pagheresti salato il marchio), ti posso annoverare la Nordica e la Termorossi come marche veramente affidabili (io in casa ho una Termorossi da ben 9 anni e non ha mai dato alcuna rogna).
Seconda cosa, nota che la Piazzetta spara l'aria in basso, contribuendo ad alzare la polvere. Cerca di preferire stufe con una ventilazione alta se possibile.
Altra cosa: cerca d'installare la stufa in un ambiente più possibile aperto verso le altre stanze (anche se mi par di capire che comunque vuoi una stufa canalizzabile), altrimenti rischi di morire di caldo nella stanza dove la installi e creare muffa nelle stanze adiacenti.
Evita d'installarla vicino a trombe di scale, altrimenti l'aria calda va verso l'alto, dando l'effetto di tirarsi dietro l'aria fredda.
Per 100 mq dovresti scegliere una stufa che sprigioni almeno 12000 kcal. La stufa va infatti sovradimensinata, per non doverla tenere sempre al massimo.
Fondamentale poi è la pulizia a fine stagione, tubi compresi, per farla durare a lungo.
IO abito in una casa vecchia, per nulla coibentata e con certi spifferi da paura.....la stufa a pellet mi ha letteralmente salvata, in quanto all'anno spendo più o meno 500 € di gas (l'appartamento è di circa 80 mq) ed un bancale di pellet (circa 70 sacchi per un totale di 280 €) mi dura più o meno 2 anni.
Nota che la stufa l'accendo di sera, in quanto durante il giorno non siamo mai a casa.
Comunque, in cucina (dove si trova la stufa) al minimo della potenza, mi porta la temperatura a circa 20 - 21° in poco più di un'ora. Mentre le camere ed il corridoio arrivano a 18 - 17°...praticamente la caldaia del gas non si accende più.
Se ti servono altre informazioni chiedi pure
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Cadi a fagiolo: ho lavorato per la Palazzetti e le sufe a pellet le conosco molto bene.
Dunque, innanzitutto cerca una marca che valga veramente la pena d'acquistare e che soprattutto abbia una camera di combustione in ghisa e NON in refrattario.
Oltre la Palazzetti (di cui comunque pagheresti salato il marchio), ti posso annoverare la Nordica e la Termorossi come marche veramente affidabili (io in casa ho una Termorossi da ben 9 anni e non ha mai dato alcuna rogna).
Seconda cosa, nota che la Piazzetta spara l'aria in basso, contribuendo ad alzare la polvere. Cerca di preferire stufe con una ventilazione alta se possibile.
Altra cosa: cerca d'installare la stufa in un ambiente più possibile aperto verso le altre stanze (anche se mi par di capire che comunque vuoi una stufa canalizzabile), altrimenti rischi di morire di caldo nella stanza dove la installi e creare muffa nelle stanze adiacenti.
Evita d'installarla vicino a trombe di scale, altrimenti l'aria calda va verso l'alto, dando l'effetto di tirarsi dietro l'aria fredda.
Per 100 mq dovresti scegliere una stufa che sprigioni almeno 12000 kcal. La stufa va infatti sovradimensinata, per non doverla tenere sempre al massimo.
Fondamentale poi è la pulizia a fine stagione, tubi compresi, per farla durare a lungo.
IO abito in una casa vecchia, per nulla coibentata e con certi spifferi da paura.....la stufa a pellet mi ha letteralmente salvata, in quanto all'anno spendo più o meno 500 € di gas (l'appartamento è di circa 80 mq) ed un bancale di pellet (circa 70 sacchi per un totale di 280 €) mi dura più o meno 2 anni.
Nota che la stufa l'accendo di sera, in quanto durante il giorno non siamo mai a casa.
Comunque, in cucina (dove si trova la stufa) al minimo della potenza, mi porta la temperatura a circa 20 - 21° in poco più di un'ora. Mentre le camere ed il corridoio arrivano a 18 - 17°...praticamente la caldaia del gas non si accende più.
Se ti servono altre informazioni chiedi pure
Sicuramente.... Se avrò qualche domanda non esiterò!!!;-)
Grosso modo sono d'accordo su tutto quello che hai scritto, a parte il discorso di scegliere modelli che soffiano aria più in alto , ossia che abbia la bocchetta sopra il vetro(tutte le altre praticamente!)
Che possa alzare la polvere , potrebbe anche esser vero , ma fatto sta che è decisamente meglio che il caldo venga propagato dal basso ...... Poi si sa.... Va in alto e poi ripescato da sopra e così via....... In quedto modo Il ciclo è perfetto e la temperatura è costante sia a 20 cm. che ad un metro , che a 2 metri...... Nel caso delle stufe che soffiano da sopra, il caldo quando ci va a terra?????
Capisci.... Su questo non mi trovi d'accordo....... ;-)
Per il resto , vedremo.... Ancora non ce l'ho......
Inviato dal mio iPhone 4S ,
tramite Tapatalk.
-
Freddo???
Dove, quando.
A Fermo?
Scarf, tienteli i denari: a Fermo non fa mai freddo ;)