Visualizzazione Stampabile
-
Da mio cugino per colpa di alcuni condomini che han fatto un buco di 20.000 euro per mancate spese pagate di Acqua tutto il palazzo rischia di restare senza acqua...
Io stesso ho rischiato una cosa del genere. ma per fortuna è stato un errore di consegna delle buste, le lettere dovevano andare al palazzo attaccato al nostro....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Il bello è che se nessuno paga....pagano gli altri condomini!
E' anche peggio di così.
Se in un condominio ci sono 20 proprietari, e due di essi non pagano, ferme restando le dovute e opportune azioni a tutela del credito, l'amministratore generalmente anziché richiedere il pagamento ai restanti 18 (quindi 18 richieste e conseguenti rogne e conseguenti incassi magari pure parziali da gestire), richiede e poi intima il pagamento a uno solo di essi, scegliendo nel mazzo solitamente neanche il più benestante, ma il più mite o pauroso, insomma quello sul quale è certo dell'incasso.
Sarà poi questo sventurato a doversi sorbire il seguito rivalendosi sugi altri 17.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
dio santo!
e naturalmente, il tizio, non gestiva solo il condominio di mio padre... :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
E' anche peggio di così.
Se in un condominio ci sono 20 proprietari, e due di essi non pagano, ferme restando le dovute e opportune azioni a tutela del credito, l'amministratore generalmente anziché richiedere il pagamento ai restanti 18 (quindi 18 richieste e conseguenti rogne e conseguenti incassi magari pure parziali da gestire), richiede e poi intima il pagamento a uno solo di essi, scegliendo nel mazzo solitamente neanche il più benestante, ma il più mite o pauroso, insomma quello sul quale è certo dell'incasso.
Sarà poi questo sventurato a doversi sorbire il seguito rivalendosi sugi altri 17.
non mi sembra così,so che è troppo lungo per te ma quello che ti interessa è il primo capitolo :le ingiunzioni:biggrin3:
e nello specifico le responsabilità dei condomini
Quando il condomino non paga
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
non mi sembra così,so che è troppo lungo per te ma quello che ti interessa è il primo capitolo :le ingiunzioni:biggrin3:
e nello specifico le responsabilità dei condomini
Quando il condomino non paga
Anche se non sono un addetto ai lavori (amministratore di condomìni, avvocato, geometra etc), sono talmente sicuro di quello che ho scritto che ritengo che chi ha scritto l'articolo lo ha scritto coi piedi, anche se trattasi de LaStampa.
Il punto centrale è "I condomini sono responsabili rispetto dei debiti condominiali risp a terzi per e quote non versate dal moroso. Esse andranno ripartite tra tutti in percentuale ai millesimi, ricalcolati con l'esclusione del moroso stesso......."
Ebbene, ho forse scritto il contrario? Non ho forse detto che il condomino scelto nel mazzo dall'amministratore potrà poi rivalersi con gli altri 17?
L'articolista dice quello che dico io, ma parla unicamente dell'imputazione in solido tra i condomini di quanto impagato dal moroso.
Io sono andato ancora più in là (cosa che a maggior ragione avrebbe dovuto fare il giornalista dato che è un professionista): ho parlato dell'esigenza che ha l'amministratore di rientro nell'immediato delle somme impagate (e con maggior comodità per lui, dato che gli è consentito dalla Legge) per non far rischiare al condominio l'interruzione per morosità di servizi primari (illuminazione, forza motrice e manutenzione ascensore, riscaldamento se centralizzato etc), evento questo che tra l'altro quasi sempre configura una sua corresponsabilità.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
2877paolo
purtroppo è proprio così... :cry: e se scappa l'amministratore lasciando un buco di 100/120 mila euro, indovinate un po' chi paga? sempre i condomini. :incaz:
ps: ho messo questa cifra perché è successo proprio a mio padre questa settimana... :cry:
Per me 120 mila euro sono sufficienti affinche' possa basare la mia futura esistenza nell'unico intento di farti fuori.
Non e' la prima volta che sento storie del genere e la cosa mi fa pensare che comunque non ci sono grossi rischi o pene per queste mrd.
-
scusa amico ma non hai scritto la stessa cosa...
la stampa dice che viene ripartito senza il moroso tra tutti i condomini in base ai millesimi
tu dici che l'amministratore prende il + cagoso e gli fa pagare il debito del moroso...
e scritta così (anche se per carità non escludo non possa capitare .. a sto mondo) bhè pare na strunzat :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Anche se non sono un addetto ai lavori (amministratore di condomìni, avvocato, geometra etc), sono talmente sicuro di quello che ho scritto che ritengo che chi ha scritto l'articolo lo ha scritto coi piedi, anche se trattasi de LaStampa.
Il punto centrale è "I condomini sono responsabili rispetto dei debiti condominiali risp a terzi per e quote non versate dal moroso. Esse andranno ripartite tra tutti in percentuale ai millesimi, ricalcolati con l'esclusione del moroso stesso......."
Ebbene, ho forse scritto il contrario? Non ho forse detto che il condomino scelto nel mazzo dall'amministratore potrà poi rivalersi con gli altri 17?
L'articolista dice quello che dico io, ma parla unicamente dell'imputazione in solido tra i condomini di quanto impagato dal moroso.
Io sono andato ancora più in là (cosa che a maggior ragione avrebbe dovuto fare il giornalista dato che è un professionista): ho parlato dell'esigenza che ha l'amministratore di rientro nell'immediato delle somme impagate (e con maggior comodità per lui, dato che gli è consentito dalla Legge) per non far rischiare al condominio l'interruzione per morosità di servizi primari (illuminazione, forza motrice e manutenzione ascensore, riscaldamento se centralizzato etc), evento questo che tra l'altro quasi sempre configura una sua corresponsabilità.
non mi sembra uguale ,ma io non ho le competenze per giudicare:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
scusa amico ma non hai scritto la stessa cosa...
la stampa dice che viene ripartito senza il moroso tra tutti i condomini in base ai millesimi
tu dici che l'amministratore prende il + cagoso e gli fa pagare il debito del moroso...
e scritta così (anche se per carità non escludo non possa capitare .. a sto mondo) bhè pare na strunzat :D
Sì, hai letto bene ma non tutto, dal momento che di seguito preciso che "sarà poi questo sventurato a doversi sorbire il seguito rivalendosi sugi altri 17" (tutti sono 20-3, 2 sono quelli che non pagano e uno è egli stesso).
Io non sono né un tuttologo né un presuntuoso, anzi l'esatto contrario, e se affermo con decisione una cosa è perché ne sono certo al 100%.
E lo faccio senza farmi un giro sul web. Ma se proprio dovesse servire ......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ciccio75
Per me 120 mila euro sono sufficienti affinche' possa basare la mia futura esistenza nell'unico intento di farti fuori.
Non e' la prima volta che sento storie del genere e la cosa mi fa pensare che comunque non ci sono grossi rischi o pene per queste mrd.
io, veramente, pensavo ad una gambizzazzione od una storpiatura, nel senso che se ti faccio fuori soffri troppo poco... :incaz:
pene? si, prima o poi faranno un processo... magari tra quindici anni gli diranno che dovrebbe risarcire, ma lui non avrà intestato neppure le mutande che porta addosso!!! :cry: se t'interessa comunque, il tizio, gira ancora in zona... magari, visto che sono un po' distratto, mi capiterà di scivolare con in mano una .22 e di colpirlo distrattamente sulle ginocchia e, nello stesso istante, di inciampare in una mazza da baseball che gli cadrà, distrattamente sulle due bracciuccie, frantumandogliele in diecimila pezzettini :blink: