Sai quante cavolate venivano sistemate dai najotti ? Tutti i lavori che adesso vengono subappaltati ad aziende che ci fanno la cresta e simili...
Personalmente la soluzione migliore sarebbe quella "alla svizzera" .
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente è formativo , ma fine a sè stesso è un anno sprecato . Inoltre serviva a far mangiare i capi a scapito dei militari ( pane fresco e cioccolata gratis) e creare persone svogliate che non avrebbero mai fatto nella vita quello per cui venivano addestrati .
Cambiandone gli obiettivi sarei favorevole , tanta gente ha fatto il militare e si è resa socialmente utile , altri hanno solo perso tempo.
No, non ne vedrei alcuna ragione.
Di certo l'educazione non nasce dal servizio di leva.
I problemi di disciplina e rispetto che ci sono oggigiorno non dipendono da quello.
Suppongo, ad esempio, che la miriade di teste di cazzo che si frantuma le ossa o fischia ai neri allo stadio abbiano fatto tutti il servizio di leva, per dire.
Si.
Prima di partire ero contrario, ma una volta entrato negli Alpini mi sono divertito un sacco.
Inoltre ci sono troppi bambocci che al lavoro pensano di essere ancora a scuola!!!
Allora il militare in se no, perchè non ha senso, ma metterei l'obbligo di fare un anno fuori casa a servizio della comunità , in centri appositi con regole ferree (stile militare) e obbligo di pernottamento chiaramente lontano da casa, ma non come la vecchia obiezione di coscienza, dove si stava in biblioteca a fare un cazzo tutto il giorno, parlo di roba seria come essere aggregati a centri di volontariato (croce verde, prot civile ecc ecc.) o ad enti statali/parastatali che si occupino di lavori socialmente utili, che ne so manutenzione scuole asili giardini pubblici tombini ecc ecc cosi magari si inizia ad imparare a stare al mondo (mondo del lavoro) e anche un po' di senso civico.
;;)
un anno perso!:oook:
No è un anno perso,se uno vuole fare il militare si arruola e via lo può fare a 16 anni
errore, erano queste