Visualizzazione Stampabile
-
Se fossi un ricercatore e trovassi una tecnica per curare un grande male, la prima cosa che farei sarebbe mettere al sicuro tutti i dati/ricerche in nascondigli in giro per il mondo, con lancio programmato su internet in caso mi succedesse qualcosa...
sarò un malpensante ma non mi stupirei di niente in questi casi!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GAVEmarco
:supremo:
Quoto
Un plauso a lei è al suo staff!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
direi che ci siano tutti i presupposti per distruggere i risultati e rinchiudere lei e il suo staff in un manicomio
Considerando le perdite economiche a cui andranno incontro le case farmaceutiche per la futura e probabile mancata vendita dei farmaci ed attrezzature medicali, non escludo che l'iter, prima che arrivi ad essere una cura riconosciuta ed uffuciale, sarà molto lungo.
Considerati gli anni di sperimentazione su cavie animali (da 2 a 4 se non erro) e poi un ulteriore periodo di test su cavie volontarie umane ( credo altri due anni), non escludo che prima che sia riconosciuta ufficialmente passeranno dai 5 agli 8 anni.
Ma a prescindere...
complimenti
-
adesso mi aspetto che i fondi per la ricerca siano finalmente dirottati dove servono: sui danni provocati dall'innaffiamento eccessivo del ficus benjamin.
-
Finalmente una buona notizia. una scoperta importantissima fatta da una ricercatrice italiana in ITALIA.
-
-
speriamo in bene ,sopratutto che non ci sia gente che voglia lucrare su questa spendida scoperta:oook:
-
Spero tanto che questo sia un passo decisivo per trovare una cura valida
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
niconino
speriamo in bene ,sopratutto che non ci sia gente che voglia lucrare su questa splendida scoperta :oook:
Vana speranza...