Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wrc79
Ciao a me è successo addirittura si spegneva anche in movimento, pensavo fosse il blocchetto della chiave così l'ho smontato ma non era quello, dopo varie prove ho trovato il problema, era il cavo che va dalla chiave ed entra sotto il serbatoio dal lato sinistro,li c'è un bocchettone è uno dei fili faceva falso contatto, ho tagliato il filo dal bocchettone è attaccato con un faston dall'altro lato e la moto è tornata perfetta
Bravo, mi hai dato la dritta giusta! Ho mosso i due cavi che dal blocchetto di accensione vanno a finire sotto il lato sx del serbatoio e il quadro si è riacceso. Ora porterò la moto in officina e vi farò sapere... probabilmente c'è un falso contatto in uno dei due cavi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rictrau
Bravo, mi hai dato la dritta giusta! Ho mosso i due cavi che dal blocchetto di accensione vanno a finire sotto il lato sx del serbatoio e il quadro si è riacceso. Ora porterò la moto in officina e vi farò sapere... probabilmente c'è un falso contatto in uno dei due cavi.
Ciao wrc79, mi lego a questa conversazione perchè sto avendo l'esatto problema con la mia street modello 2013. Il falso contatto l'ho trovato anche io sul cavo sul lato sinistro in fondo al blocchetto di avviamento. La moto funziona perfettamente, se giro il manubrio tutto a destra, appena prima della battuta si spenge tutto per poi riaccendersi appena superato il punto critico. Ho provato a smuoverlo un pochino ma ho notato che le cose peggiorano e basta, nel senso che appena provo a smuoverlo si spenge tutto in qualsiasi angolazione dello sterzo.
Alla fine tu come hai risolto?
Grazie in anticipo :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wrc79
Ciao a me è successo addirittura si spegneva anche in movimento, pensavo fosse il blocchetto della chiave così l'ho smontato ma non era quello, dopo varie prove ho trovato il problema, era il cavo che va dalla chiave ed entra sotto il serbatoio dal lato sinistro,li c'è un bocchettone è uno dei fili faceva falso contatto, ho tagliato il filo dal bocchettone è attaccato con un faston dall'altro lato e la moto è tornata perfetta
Mi sa che dovevo citare questo di commento :)
-
Ciao Papalo
Io ho tagliato il filo dai due lati del bocchettone e unito insieme i due fili, pero controlla lo schema elettrico perché la mia è del 2008 e non so se sono uguali
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
wrc79
Ciao Papalo
Io ho tagliato il filo dai due lati del bocchettone e unito insieme i due fili, pero controlla lo schema elettrico perché la mia è del 2008 e non so se sono uguali
Intanto grazie mille per la risposta.
Approfitto della tua disponibilità per chiederti solo un'altra cosa: il meccanico (generico, non ufficiale triumph) mi ha detto che bisogna cambiare il blocchetto di accensione.
Fino a settimana scorsa la moto si spengeva solo con il manubrio tutto a destra. Ho scoperto essere colpa del cavo che entra nel blocchetto dove sta la chiave (in basso lato sinistro). Muovendolo faceva contatto e accendeva e spengeva la moto.
La mia convinzione è che, aprendo la guaina, almeno uno dei cavi al suo interno sia staccato/allentato/rovinato. Escludo il blocchetto perchè se fosse rotto non avrebbe permesso l'accensione in nessuna maniera (mentre muovendo leggermente il cavo, la moto si accendeva e come).
Per caso puoi confermare questa mia ipotesi (da quello che ho letto nel tuo commento, dovresti capirne più di me di sistema elettrico).
Aggiungo: possibile che un qualsiasi elettrauto possa risolvere il problema descritto?
Estendo la domanda a chi del forum abbia avuto questo genere di rogne e abbia risolto in qualche maniera?
Richiami su questo problema o garanzie di sorta ce ne sono state?
Grazie in anticipo.
-
Ciao
Io ho smontato tutto il blocchetto della chiave per controllare,ho trapanato le viti perché erano senza testa per non smontarlo e le ho sostituite con delle viti normali, all’inteno i fili sono saldati, se non ricordo male, forse da te uno si è staccato perché sono troppo precisi di lunghezza se riesci puoi provare come hai detto ha tagliare la guaina e controllare, però ti ripeto non so se è uguale alla mia
-
Alla fine della fiera confermo la sostituzione dell'intero blocchetto...costo spropositato per l'oggetto che è, ma d'altronde mamma Triumph si fa pagare cara. Il meccanico che ho trovato, in compenso, mi è sembrato molto chiaro e corretto.
Chiudo questo post mostrando tutto il mio disappunto nella gestione del magazzino delle parti di ricambio. Una settimana per avere il blocchetto di accensione, che ovviamente non è disponibile in loco.
Cara Triumph, se proprio vuoi risparmiare sulla gestione di scorte e magazzini, quantomeno devi far arrivare i pezzi nelle varie sedi in 2 giorni lavorativi, almeno per pezzi "piccoli" e a quanto pare soggetti a rotture (almeno da quello che traspare dalle molte segnalazioni degli utenti che hanno avuto problemi simili al mio).
Lamps!
-
salve, leggo in ritardo la serie di post, che però mi sono sempre molto utili come tutti glia altri del forum per risolvere i problemidella mia speed se e quando qualcuno li ha già affrontati. oggi stesso vostro problema per al seconda volta...mi fermo, parcheggio , giro il manubrio a sinistra. vado a riaccendere il quadro e niente...fusibili a posto, batteria nuova di un mese...poi come per magia dopo qualche minuto si raccende il quadro e riparte...oggi controllerò tutti i cavi possibili....
per quanto riguardo i ricambi ...qui a bologna è un disastro...chi li gestisce fa un pessimo servizio. mi sono lamentato con l'importatore per l'italia che ha chiamato al telefono il magazziono di bologna e come per miracolo il pezzo è saltato fuori, era arrivato da due giorni ma non avevano neanche aperto il bancale! ho risolto con worldoftriumph , li ordino in inghilterra e in 3 o 4 giorni arriva tutto a casa!
cordialmente
lorenzo
-
Salve buongiorno anche io ho un problema simile giro la chiave e il quadro nn si accende poi come x magia dopo qualche secondo si accende.....mi hanno detto di sostituire il rele' accensione secondo voi puo darmi quel difetto?
A scusate ho una speed 2008
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorrendo
salve, leggo in ritardo la serie di post, che però mi sono sempre molto utili come tutti glia altri del forum per risolvere i problemidella mia speed se e quando qualcuno li ha già affrontati. oggi stesso vostro problema per al seconda volta...mi fermo, parcheggio , giro il manubrio a sinistra. vado a riaccendere il quadro e niente...fusibili a posto, batteria nuova di un mese...poi come per magia dopo qualche minuto si raccende il quadro e riparte...oggi controllerò tutti i cavi possibili....
per quanto riguardo i ricambi ...qui a bologna è un disastro...chi li gestisce fa un pessimo servizio. mi sono lamentato con l'importatore per l'italia che ha chiamato al telefono il magazziono di bologna e come per miracolo il pezzo è saltato fuori, era arrivato da due giorni ma non avevano neanche aperto il bancale! ho risolto con worldoftriumph , li ordino in inghilterra e in 3 o 4 giorni arriva tutto a casa!
cordialmente
lorenzo
Non siamo proprio messi benissimo qui in zona, e dire che dovremmo essere nella terra dei motori.
Probabilmente gli inglesi non riescono a cogliere per bene il significato dei due termini abbinati.
Vabbè.....
:sad: