Mi permetto di correggerti:
la Prescrizione te la fa il tuo medico di famiglia GRATIS anzichè l'ortopedico che te la fa dopo che gli PAGHI la visita
Visualizzazione Stampabile
Ciao, ti dico la mia.
Anche io soffro di mal di schiena a causa di una discopatia. L'unico esame che può evidenziare un qualche problema di questo genere è una risonanza magnetica. E' giusto passare da un ortopedico e da un fisioterapista, ma sappi che per contenere il problema (ammesso che tu lo abbia) è necessario fare attività fisica in modo regolare, personalmente vado a camminare in quanto correre non è indicato per chi ha queste problematiche, e fare tanto stretching.
Gli esercizi io li faccio a casa (gratis)dopo averli imparati dal fisioterapista e da un corso di ginnastica posturale. Molti consigliano il nuoto ma io mi sono trovato male.
Se dopo l'eventuale risonanza non risultasse nessun problema ti consiglio comunque di fare attività fisica mirata, in quanto il disagio che provi probabilmente è un "messaggio" della tua schiena.
Fatti prescrivere dal tuo medico una risonanza e una volta che hai in mano i risultati decidi il da farsi! :thumbup:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
come ti hanno già detto in molti fatti fare la richiesta e fai degli esami accurati e nel frattempo il consiglio che mi sento di darti è quello di fare della ginnastica posturale .
Oltre che plurioperato a tutti gli arti e so bene la trafila, sono anche medico... gli esami specialistici sono prescritti dallo specialista e il medico di base può fare la ricetta solo con la prescrizione specialistica, la ricetta si presenta alla struttura in cui si fa l'esame. Se lo specialista è convenzionato paghi un semplice ticket per la visita o vai in esenzione se la hai.
Immaginati che casino sarebbe se i medici di base potessero prescrivere e fare ricette o farmaci per tutti gli esami senza averne la competenza specifica.
Tra l'altro anche io a periodi soffro a causa della postura di maledette contratture lombari... posso fare runnig per 20 km ma se cammino per più di un'ora mi devo fermare a rilassare la muscolatura.
quoto chi ti ha suggerito una visita da un osteopata
io ho avuto una lombosciatalgia terribile, non riuscivo più a correre. andai da un osteopata e senza dire nulla una volta visitato mi domandò se avessi avuto un trauma 4 5 mesi indietro, e praticamente centrò in pieno il mese del mio incidente in moto dal quale pensavo di essermene uscito solo con qualche botta. dopo poche sedute tutto è tornato come prima.
infine se posso permettermi, quanti anni hai e che attività fisica pratichi? con quanta regolarità?
ci sono parecchi esercizi di stretching validi per sciogliere la muscolatura lombare e altrettanti esercizi in grado di potenziarla.
per esempio gli esercizi 8-9-10-15-19 dovrebbero fare al caso tuo. richiedono poco sforzo ed aiutano ad elasticizzare i muscoli
http://3.bp.blogspot.com/-v006lQVf33...ng+tabella.JPG
poi volendo, provando ovviamente per gradi, puoi esercitarti a corpo libero se non provi dolori.
per esempio dalla posizione 8 distesa puoi sollevare una gamba alla volta dritta fino a 90°, lentamente, per 5 6 volte le prime e poi aumentando fino a 20. gli addominali ringrazieranno, mi raccomando se sono le prime volte non esagerare altrimenti il giorno dopo ti troverai con dei simpatici doloretti alla pancia :D
dalla posizione 9 solleva le gambe una alla volta fino a formare una linea retta con la schiena. andare oltre non serve a nulla. anche qui lentamente controllando un ipotetico dolore e senza esagerare le prime volte. potenzierai i muscoli lombari e i glutei
se facendo questi esercizi non provi dolore puoi passare all'esercizio migliore che puoi fare per potenziare i dorsali: da distesa a pancia in giu con la testa rivolta in avanti e con il dorso delle mani sotto al mento solleva lentamente sia il busto che le gambe. anche qui senza esagerare...una volta preso il ritmo si fanno anche serie da 50 per una schiena bella robusta :oook:
sono 20 minuti di esercizi che si possono fare una volta al giorno, o ogni due se il tempo scarseggia. io li ho trovati molto utili
edit: dimenticavo le "rullate". distesa supina raccogli le ginocchia con le braccia e dondola lentamente cercando di appoggiare tutta la schiena, dalla zona cervicale a quella lombare.
ovviamente tutti gli esercizi con un materassino classico da ginnastica.
quoto!
ps: maròòò il tuo aviatar è sempre peggio! :senzaundente:
Straquoto io ho due ernie e mezzo, prima fai accertamenti sicuri e la risonanza é perfetta, poi osteopata un paio di sedute che ti raddrizza, poi o fai ginnastica o chiropratico, l'anno scorso una ventina di sedute da un chiropratico mi ha tolto il mal di schiena e sono sette otto mesi che esco in bici corro a piedi senza grandi problemi, qualche dolorino ma sopportabile. In bocca al lupo
Erika, parlo per esperienza : usa i medici solo per gli esami del caso e per avere un quadro preciso della situazione. Dopodichè cercati una palestra specializzata e fai della ginnastica mirata ( che vedrai consiste soprattutto in esercizi di stretching).
Una volta eliminato il dolore vai di ginnastica di mantenimento, soprattutto addominali e dorsali, e sempre tanto tanto stretching.
P.S. lascia perdere oteopati, chiropratici, ortopedici et similia....
quoto la ginnastica, ma io non denigrerei il lavoro di un bravo osteopata con così tanta facilità e superficialità...leggere le ossa, la loro vita, i loro problemi e lo stato dei muscoli che ci stanno intorno è una chiave importante per sapere cosa sta accadendo al proprio corpo.