Visualizzazione Stampabile
-
una bella sfiga non c'è che dire,
a me sembra un caso più unico che raro il tuo,
e purtroppo è capitato a Te,
ma x valutare l'affidabilità occorre guardare i grandi numeri e se su 100 moto se ne rompessero vari di alberi allora sarebbe un problema,
ma se se ne rompe 1 su migliaia purtroppo ci può stare,
capisco la tua amarezza e il tuo sfogo a caldo.
ciao
-
Io ho sempre avuto JAP ma con l'ultima dopo 6500 KM sono rimasto a piedi e non volevano farmi valere la garanzia dopo varie discussioni l'ho sistemata da un conc. ufficiale epoi l'ho venduta.
In 30 anni di moto la prima volta!:mad: :mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TIZIANOSPEED58
Io ho sempre avuto JAP ma con l'ultima dopo 6500 KM sono rimasto a piedi e non volevano farmi valere la garanzia dopo varie discussioni l'ho sistemata da un conc. ufficiale epoi l'ho venduta.
In 30 anni di moto la prima volta!:mad: :mad:
ecco un esempio...
ci sono sempre problemi... è per questo che dovrebbe esistere la garanzia...
certo in 13000 km in 2 anni è poco e il periodo della garanzia non l'hai certo sfruttato...
mi è successo proprio ora ora con la macchina dei miei genitori (citroèn xsara stationwagon... 4 anni e 80'000 km...
si è rotto completamente il motore per un totale di 4500€...
non avevano mai visto nulla di simile... in italia a quanto ho capito c'è stato solamente un altro caso...
-
un mio amico ha venduto il gsx-r 600 k6 dalla disperazione...in 5000 km ha fuso 3 frizioni...
o è lui un cane o le jap nn son tutta sta gran affidabilità...
cmq 13000 km...in 4 anni...
io ne ho 14000..in 10mesi:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rickystyle
un mio amico ha venduto il gsx-r 600 k6 dalla disperazione...in 5000 km ha fuso 3 frizioni...
o è lui un cane o le jap nn son tutta sta gran affidabilità...
cmq 13000 km...in 4 anni...
io ne ho 14000..in 10mesi:biggrin3:
hehe io son a 6000 km in 6 mesi :D mi hai battuto :D
1 treno di gomme e qualcosa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
B@Rz
1 treno di gomme e qualcosa...
e qui mi batti tu...
io 2 treni e mezzo (devo cambiare un'altra volta la posteriore!)
-
non perchè son di parte, ma di speed, che rompono l'albero non ne abbiamo mai sentito parlare, io ho conosciuto qualcuno, che ha sbiellato, ma solo perchè passavano le giornate e tirere la prima, e la seconda, a far burnout, magari con i rapporti accorciati!
magari è più facile che sia una nata male.... ma dubito, uno del rat italia, ha appena festeggiato i suoi 100.000 km portandola tra i monti del perù dove l'aria è più rarefatta (povero motore)
la causa può essere la stessa coppia della speed, che è autolesionista! troppo forte!
sai quanti ne conosco che con le jap hanno combinato di peggio, un'r6 con 20/25 mila km, puoi considererla da buttar via! ;)
poi fai te, ti mancherà sempre qualcosa.....
-
sinceramente come la trattavi? sicuro di non avere colpe?
-
Non farei di tutta un'erba un fascio, sono cose che possono succedere a tutte le moto penso....hai visto il topic diqualche mese fa in cui vari suzuki si aprivano nella parte anteriore del telaio come fisarmoniche? Per cui....
Guarda il lato positivo della cosa, con due soldi ti compri il solo motore usato di un daytona da 150 cavalli e glielo spari su....sai che spasso!
-
ciao
La moto l'ho presa di seconda mano quindi non so come l'ha trattata il precedente propietario,l'ho presa quando la moto aveva circa 10000km(indicati) io ne ho fatti 3000km in tre mesi tratandola con ogni cura,il problema ke sono molto deluso perkè riponevo grande fiducia nella speed mi dava grande soddisfazione nel guidarla e mi spiace molto perderla ma non mi sento sicuro avere una moto ke mi ha dato un problema cosi grave dopo soli 13000km vengo da tre jap zero noie e mia hanno portato ovunque.anke il conce non sa spiegarlo...l'unica seria ipotesi sia quella di un difetto di fabbricazione dell'albero ma ke caxo dovevo beccarla propio io?!!!!