grazie zio :lingua:
Visualizzazione Stampabile
grazie zio :lingua:
Il nome che circola di più questa mattina in relazione al nuovo governo è quello di Enrico Letta, vicesegretario del Partito Democratico. Letta è di Pisa, ha 47 anni, è sposato, ha tre figli, tifa per il Milan. Prima di fare il vicesegretario del PD, carica che ricopre oggi, è stato tra le altre cose il ministro più giovane della storia della Repubblica: nel 2000, a 32 anni, fu ministro dell’Industria nel secondo governo D’Alema (il precedente primato apparteneva a Giulio Andreotti, successivamente il record è stato battuto da Giorgia Meloni, ministro a 31 anni). Dopo è stato ministro anche nel governo Amato del 2001 e sottosegretario alla presidenza del Consiglio dell’ultimo governo Prodi.
Enrico Letta – che è nipote di Gianni Letta, storico collaboratore di Silvio Berlusconi – si è occupato a lungo soprattutto di Europa e di economia. La sua carriera politica è iniziata nel Partito Popolare Italiano, di cui è stato vicesegretario dal 1997 al 1998. È stato eletto alla Camera per la prima volta nel 2001 con la Margherita, nel 2004 è stato eletto al Parlamento europeo. Nel 2007 si è candidato alla segreteria del Partito Democratico arrivando terzo alle primarie dopo Walter Veltroni e Rosy Bindi, nel 2009 invece si era schierato con Pier Luigi Bersani e dopo le primarie l’Assemblea Nazionale del partito lo aveva eletto vicesegretario. Dopo le dimissioni dell’intera segreteria del PD del 20 aprile scorso, dovuta alle vicende e ai problemi relativi a un mancato accordo nel partito per l’elezione di Romano Prodi alla presidenza della Repubblica, Enrico Letta è diventato ufficialmente il reggente del PD, fino al prossimo congresso.
Da dove viene Enrico Letta | Il Post
http://www.ilfattoquotidiano.it/2009...si-e-ne/12088/
Inviato dal mio HTC One X con Tapatalk 2
Ah, questo indubbiamente.. ma nell'ambito "politico" (le virgolette sono d'obbligo) veramente da mesi non stiamo più sfiorando il ridicolo, siamo palesemente ridicoli.
Come faccia a scivolarti sempre quel 3 è una cosa che non riesco a capire :cipenso:
Scusate OT :lingua:
Ma infatti, basta con questa pagliacciata.
Aspettiamo di vedere cosa? Dai, ma veramente qualcuno ci crede in una formula del genere? Ancora un altro "governo di larghe intese", una "collaborazione per l'interesse Nazionale".. ma dai, basta, non ci crede più manco Casini, ora ci si crede noi?
Ma basta, chiudere subito questa farsa, il PD è finito, non c'è un Governo, via alle urne e facciamola finita una volta per tutte, che anche solo un giorno con questi cazzoni che non fanno una sega solo perché uno pensa A e l'altro B però bisogna fare una via di mezzo per accontentare tutti non serve a nulla.
Basta pagliacciate.