oddio scusami ostile inglese.
si ho lo stesso problema, ma se ti mando in "confusione" apro un topic uguale giusto qui sotto :madoo:
lol
Visualizzazione Stampabile
oddio scusami ostile inglese.
si ho lo stesso problema, ma se ti mando in "confusione" apro un topic uguale giusto qui sotto :madoo:
lol
Ecco il problema, che poi problema non è...qualche decina di chilometri ben fatti e passa tutto. Se continua a farlo invece potresti effettivamente avere un problema. In teoria in questo momento non dovrebbe frenare nemmeno un gran che bene.
Cmq di norma le pastiglie sono sempre a contatto coi dischi, facendo girare la ruota un certo rumore di sfregamento si sente sempre
sicuro di avere le pasticche per i dischi wave ? le zcoo esistono standard o wave a seconda del disco
hai pulito i pistoncini prima di montare le nuove pasticche facendoli uscire quasi tutti?
grattatina e smussatina degli spigoli vivi delle pasticche nuove ?
pelatina di grasso antigrappnate alla graffite sul perno che guida le pasticche ?
basta veramente poco per creare attriti, sembra assurdo ma io pulisco e lubrifico veramente il tutto stando attendo a nn far andare del lubrificante su disco o pasticche :biggrin3:
interessante
Ci sono le zcoo normali e per dischi a margherita .. Quali hai messo ??
A quanto ne so ionon succede nulla mescolando le zcco e disci diversi,varia solo l'usura della pasticca,ma io ho usato le stesse su dischi wave e tondi,senza alcun prblema
Ho messo quelle per dischi lisci su dischi a margherita, me l'ha consigliato il mio ricambista e come frenata mi trovo bene. Le pasticche per dischi a margherita sono leggermente più dure, quindi più più aggressive, le mie sono più morbide e quindi modulabili, anche se la mia pompa (Braking Cam Control) è fin troppo morbida e forse un pò più di incisività non mi sarebbe dispiaciuta, comunque nel complessso non mi lamento.
Domani o dopodomani cambio anche il disco posteriore, vediamo come va. Alla prima occasione però faccio tutta la manutenzione delle pinze come mi ha detto cicorunner.