Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hummerspeed
Quando ieri mi hai detto questo un po mi sono preoccupato.
Per essere costruttivo voglio dire 3 cose:
1)Possiamo sapere da chi organizza il TDAY se si può girare con scarico non originale????
2)Onde evitare di non entrare in pista...."PORTIAMOCI GLI SCARICHI ORIGINALI" al seguito.
3)Se rompono le palle andiamo vicino ai fonometri fuori dalla pista e poi via i db killer e gasssssssssssssssssssssss!!!!
Mah!!
hs
Sai Hs,
ci ho pensato e ripensato più volte prima di decidere se scrivere o no questo post.
Quello che alla fine mi ha fatto decidere di scriverlo
è proprio la "sete" di informazioni che mi brucia "dentro".
Ripeto: voglio bene alla Triumph,
e spero proprio che chi sa, e chi può, legga questo post e si renda conto che
lasciare nell'ignoranza, a volte, può rivelarsi una tattica "suicida"...
Spero che costoro facciano qualcosa per alleviare questa arsura...
-
hai fatto bene Bruno
come abbiam discusso ieri, io credo che per i giri liberi normalmente ci siano le misure preventive che ti hanno coinvolto...
penso o meglio spero che per il t-Day facciano un'eccezione vista la particolarità dell'evento ed il numero MOLTO consistente di partecipanti negli stessi giorni e con moto quantomeno poco originali!!!!
certo come dite, sarebbe molto utile saperlo prima.....e comunque mi porto lo scarico originale dietro!:ph34r: :coool: :wacko:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabiodex
mi spiegate dovè il problema, il mugello è a 10 mt dal paese di scarperia, e si sente il giusto durante il motomondiale,
varano è lontano da tutto! a chi diamo noia?
Credo che la cosa importante, ora, sia cercare di risolvere più che spiegare...
(la spiegazione è tutta nel racconto di ciò che mi è successo...)
-
Ciao Bruno, scusa se te lo chiedo, ma sono curioso: la frase
Citazione:
“questa Triumph fa troppo casino! Dovete trovare il modo di silenziarla,
ALTRIMENTI NON ENTRA PIU’ IN PISTA!!!”
l' hanno detta dopo averti misurato il rumore in qualche modo scientifico o solo "a orecchio"?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco Manila
Ciao Bruno, scusa se te lo chiedo, ma sono curioso: la frase
l' hanno detta dopo averti misurato il rumore in qualche modo scientifico o solo "a orecchio"?
Ciao Marco.
Purtroppo la misurazione non è stata “a orecchio”.
Si è trattato di un riscontro assolutamente strumentale.
Me lo hanno detto dopo aver misurato il rumore con un fonometro.
Lo strumento ha rilevato un rumore superiore ai 98 db (ma non mi hanno precisato di quanto...)
Il fonometro era posizionato sul rettilineo dei box
e rilevava il rumore delle moto al loro passaggio in piena velocità.
Se il superamento del limite dei db avviene con il passaggio “contemporaneo” di più moto
attendono i passaggi successivi per verificare se il rumore di una moto “da sola” supera il limite.
Sul rettilineo di Varano la mia moto, da sola, superava il limite…
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RR bruno
Ciao Marco.
Purtroppo la misurazione non è stata “a orecchio”.
Si è trattato di un riscontro assolutamente strumentale.
Me lo hanno detto dopo aver misurato il rumore con un fonometro.
Lo strumento ha rilevato un rumore superiore ai 98 db (ma non mi hanno precisato di quanto...)
Il fonometro era posizionato sul rettilineo dei box
e rilevava il rumore delle moto al loro passaggio in piena velocità.
Se il superamento del limite dei db avviene con il passaggio “contemporaneo” di più moto
attendono i passaggi successivi per verificare se il rumore di una moto “da sola” supera il limite.
Sul rettilineo di Varano la mia moto, da sola, superava il limite…
Effettivamente oltre 98 db è alto come rumore per vedere se il tuo terminale omologato è ancora efficiente devi vedere sul libretto i db ruportati se li supera non sei in regola neanche in strada forse per deterioramento dell terminale (lana di vetro) se cosi è anche in strada cadrebbe l'omologazione..........ma a parte cio il corso è servito?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
crisgas
Effettivamente oltre 98 db è alto come rumore per vedere se il tuo terminale omologato è ancora efficiente devi vedere sul libretto i db ruportati se li supera non sei in regola neanche in strada forse per deterioramento dell terminale (lana di vetro) se cosi è anche in strada cadrebbe l'omologazione..........ma a parte cio il corso è servito?
1°) secondo me i dati riportati sul libretto non contano.
Infatti sul mio, se ricordo bene, sono 93 db a 4950 giri.
cioè ad un regime che non c'entra nulla con l'utilizzo in pista...
2°) il mio scarico è nuovo.
3°) si, il corso mi è servito... (sono un fermone).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
RR bruno
Ciao Marco.
Purtroppo la misurazione non è stata “a orecchio”.
Si è trattato di un riscontro assolutamente strumentale.
Me lo hanno detto dopo aver misurato il rumore con un fonometro.
Lo strumento ha rilevato un rumore superiore ai 98 db (ma non mi hanno precisato di quanto...)
Il fonometro era posizionato sul rettilineo dei box
e rilevava il rumore delle moto al loro passaggio in piena velocità.
Se il superamento del limite dei db avviene con il passaggio “contemporaneo” di più moto
attendono i passaggi successivi per verificare se il rumore di una moto “da sola” supera il limite.
Sul rettilineo di Varano la mia moto, da sola, superava il limite…
Allora forse l'unica vera soluzione plausibile e' farsi il proprio giro per i fatti propri ed attendere qualche altra moto per il passaggio sul rettilineo dei box, in modo da far rilevare al fonometro continuamente e solo i dati relativi a piu' moto.
-
ma vi sembra possibile che la triumph italia ignori o quasi un forum con quasi 4000 iscritti???
ma vi sembra possibile, benchè sia sicuro che leggano, che da milano non ci facciamo sapere nulla a riguardo??
ma vi sembra possibile che il sommo director Mario Lupano non si colleghi almeno in queste occasioni e sombri il campo con notizie sicure e di prima mano???
mi lascia veramente perplesso questo atteggiamento