mamma mia
Visualizzazione Stampabile
mamma mia
Fukushima? E Cernoby allora?l
Il pericolo c'è, ed è concreto. E' poco probabile, però, che possa diventarlo per l'intero pianeta.
E in ogni caso, con le attuali tecniche NON è risolvibile, quindi speriamo bene e stop.
Il fatto centrale è che hanno cementificato i reattori in un sarcofago solo per guadagnare tempo, quel tempo che dovrà dar modo a chi ha in mano la faccenda di trovare quella soluzione che al momento NON C'E' !!!
Fonti autorevoli assicurano che la troveranno ben prima del momento in cui i reattori si romperanno i coglioni di starsene buoni nel sarcofago, evento, questo, che comunque avrà tempi lunghi (si parla di vari decenni).
Semmai, anziché spaccarci la testa per le centrali distrutte di Cernobyl e Fukushima, dovremmo temere, e molto, per quelle in funzione e per quelle non più funzionanti ma non ancora smantellate, soprattutto per quelle di più vecchia costruzione, oramai obsolete e con ridotti margini di sicurezza, che i governi non possono né spegnere o rinnovare o smantellare per intuibili motivazioni di carattere economico. Basti pensare a quelle delle ex repubbliche URSS, gran parte delle quali non così lontane da noi come le due citate sopra.
buono il sushi eh???
http://www.badassoftheweek.com/godzilla.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=x3bczScmRUE
per quanto riguarda le centrali una cosa che mi sono sempre chiesto è: quando vengono disattivate, ma devono essere mantenute in sicurezza, per quanti anni devono rimanere in questo stato in cui costano senza produrre nulla e sono un rischio?
Da profano credo che le centrali dismesse siano, sì, comunque pericolose, ma con un rapporto di 1 a 20 (ovviamente è un numero a caso) rispetto a quelle ove si sono verificati incidenti quand'erano in funzione.
Infatti si spera che prima di spegnerle abbiano usato tutte le cautele del caso.
Un po' come quando un aereo deve effettuare un atterraggio d'emergenza, prima del quale gira a vuoto per vuotare i serbatoi del carburante.
Come si spera che poi le mantengano in sicurezza.....si spera....
il problema è per quanto tempo devono essere mantenute in sicurezza?
10 anni?
20?
50?
100?
nessuno lo sa per certo?
ed in tutto questo tempo mantenerle davvero sicure è fattibile?
NEWS
Citazione:
TOKYO - L'autorità di controllo del settore nucleare giapponese ha proclamato una "situazione di emergenza" alla centrale di Fukushima, devastata dal terremoto e dallo tsunami del 2011: acqua altamente radioattiva continua a riversarsi nell'oceano Pacifico senza che il gestore dell'impianto, la Tepco (Tokyo Electric Power), sia in grado di contenerla.
La gravità della minaccia posta dall'acqua contaminata all'habitat marino e le sue conseguenze sull'ambiente non sono ancora state definite con certezza. Ma le sostanze radioattive possono risalire la catena alimentare e nuocere alla salute dei pesci, poi a quella degli uomini che li consumano.
Domenica la Tepco aveva diffuso per la prima volta una stima delle fughe radioattive nell'oceano. Bilancio: tra i venti e i quarantamila miliardi di becquerels (l'unità di misura della radioattività) si sono riversati in mare dal maggio 2011 (due mesi dopo il disastro) a luglio 2013.
Intanto in Giappone si è celebrato il 68esimo anniversario del bombardamento atomico della Seconda guerra mondiale sulla città di Hiroshima, con una sobria cerimonia in onore dei morti e con l'impegno di lavorare per eliminare le armi nucleari. Alla cerimonia, tenuta al parco della pace di Hiroshima, hanno partecipato circa 50mila persone, che hanno osservato un minuto di silenzio. Il bombardamento del 6 agosto 1945 uccise circa 140mila persone e quello di tre giorni dopo a Nagasaki causò altre decine di migliaia di vittime, spingendo il governo di Tokyo ad arrendersi agli Alleati.
per chi come spesso accade sottovaluta il problema
Citazione:
However, Japan’s Ministry of Industry has recently estimated that some 300 tons of contaminated groundwater have been flowing into the ocean daily ever since the March 2011 earthquake and tsunami that triggered the disaster.
Citazione:
In July, scientists found high tritium levels – 20 per cent higher than just two months before. At the beginning of the month, cesium levels also went up by an astonishing 22 per cent from the previous day. The legal limit of 90 becquerels per liter was exceeded by around 22,000 becquerels.
Citazione:
Recent tests of water from wells in the area show that radioactivity is still hundreds of times above safe drinking levels.
Allucinante... :cry:
Le 3 costruite in Italia son ancora la, chiuse ma non smantellate
Pensa che una centrale nucleare, nei 40 anni medi di funzionamento, non andrà mai a ricoprire i costi di costrizione, utilizz e smantellamento con l'energia che produce... Con però il risultato delle scorie che lasciamo da qualche parte (no. Si sa ancora che farne) per migliaia di anni
Siamo la peggiore razza