qui non parliamo di politica, qui si parla di rispetto ed ignoranza... :incaz:
Visualizzazione Stampabile
qui non parliamo di politica, qui si parla di rispetto ed ignoranza... :incaz:
ha insultato la mezza italia prescritta e che continua a gobbare soldi pubblici ... ha fatto bene... aggiungerei
perchè non lasciano partecipare i cittadini comuni a queste sedute-fiume ??????
scoprirebbero che cosa significa la parola INSULTO !!!
Io ne avrei qualcuno giusto giusto qui sulla punta della lingua ............ :incaz:
Prender in giro un malato di sclerosi multipla...mah...non si sa più cosa dire..
non ricordo tanta indignazione quando i leghisti mangiarono mortadella in aula
non focalizzerei l'attenzione sul fatto che il deputato sia malato o meno(non è una cosa di dominio pubblico) quanto sul fatto che in quell'aula dove si decidono le sorti di un paese ci siano tanti bambini del cazzo che si sfottono tra loro:wacko:
Non è forse stato deriso ad oltranza quell'onorevole del centrodestra con pochissima dimestichezza con l'italiano scritto e parlato che ancora si trova su Youtube? Chi ha "deriso" questo non sapeva che avesse problemi di salute, ha riso della confusione che faceva. E poi, saputo come stavano le cose, ci sono state scuse da molte parti.
L'ex portavoce del senato 5stelle Crimi ha deriso davanti alle telecamere nientemeno che il presidente della repubblica (che per prima cosa è un anziano gentiluomo) presentandolo contro ogni evidenza come un rincoglionito addormentato. E Crimi non mi risulta che sia un comico. Al "popolo del web" è stato insegnato che la derisione, l'insulto, la storpiatura dei nomi fanno parte di una sana incazzatura politica. Accettare altrettanto dagli altri mi pare il minimo. Almeno non dimostrarsi indignati, pena il ridicolo.
Se ti presenti in parlamento con certi atteggiamenti e per "aprirlo come una scatola di tonno" poi non ti devo lamentare se sono poco cerimoniosi con te.
Ripeto che per me l'educazione dovrebbe regnare sovrana ovunque, in primis nella cosa pubblica.