io da quando ho la moto non metto via più niente, mah:cry: :cry:
Visualizzazione Stampabile
io da quando ho la moto non metto via più niente, mah:cry: :cry:
stai a vedere che magari pure devi pagare anche i ladri dell'assicurazione!
Io mi ero prefissato (a parte spesa iniziale per prima moto) un rigido budget di 2000€ annui tra accessori e cambio moto. Inutile dire che i miei piani siano stati anientati dalla passione per le due ruote.
Speriamo almeno che il bull continui a tirare:rolleyes: :rolleyes:
Si si, già scordato.
Però non sarebbe impossibile (in via teorica)
300 assicurazione, 120 bollo, 300 gomme, 250 tagliando.
Ti rimangono 1000€/anno per cambio moto, ciò vuol dire una svalutazione annua di 1000€ della tua moto. Comprando usati non è impossibile.
E che ci vuoi fare.... sono fatti così...appena ti giri..TRAKKK..ti incassano l'assegno!!!Citazione:
La mattina era iniziata bene.
Prendo la moto, nuova nuova e vado a lavorare in questa bella mattina di primavera. Lungolago, belle curve, poco traffico. A lavoro tutto tranquillo...
Ho un presentimento. Guardo il conto sul servizio Home banking.
E' successo.
Quel bel conto a cinque cifre ora ha un saldo che non si discosta di molto dalla cilindrata della mia tripla...
Il conce ha incassato l'assegno della moto.
E dire che sembrava una così brava persona.
Datemi un po' di conforto...
P.S.
LAGO D'ORTA?????......where??..io sono di Omegna
Nel conto manca almeno la benzina per andare in giro!!!! e poi tutta una serie di spese collaterali come l'abbigliamento/attrezzatura, il mangiare fuori quando fai a fere il giro, il costo della pista se decidi di farne un pò..... eventuali guasti o problemucci (rabbocco olio, luci da cambiare) poi prodotti per lavaggio, cura e manutenzione.......
e queste sono le prime che mi sono venute in mente così di getto........