Visualizzazione Stampabile
-
La Bonneville è una moto turistica, e da il meglio di se con questo stile di guida.
si può ovviamente guidare anche come una moto da corsa o da cross, ma mostra così evidenti limiti.
molte volte, tuttavia, i limiti che si raggiungono per primi sono quelli del pilota, soprattutto nella guida veloce.
Se non si impara prima a sfruttare al massimo quello che c'è, cambiare i componenti rischia di essere perlopiù un modo di spendere soldi senza goderseli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nighteagle
Con quel ruotone da 19 davanti è già tanto che stia in strada la moto.... pigliati una cerchinlega e con le gomme giuste andrai sui binari!! :oook:
una cherchi-che??? :blink::blink::blink: :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fab-fabrizio
Ammortizzatori e piegare. La Bonnie piega molto molto di più di quanto si pensi.
verissimo, me ne rendo conto soprattutto ora con ammortizzatori e pneumatici nuovi, c'ho rimesso un infradito ad una rotonda
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nighteagle
Con quel ruotone da 19 davanti è già tanto che stia in strada la moto.... pigliati una cerchinlega e con le gomme giuste andrai sui binari!! :oook:
Ci sono cerchiolegate che prendono delle belle paghe dai "19" :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Odysseo
La Bonneville è una moto turistica, e da il meglio di se con questo stile di guida.
si può ovviamente guidare anche come una moto da corsa o da cross, ma mostra così evidenti limiti.
molte volte, tuttavia, i limiti che si raggiungono per primi sono quelli del pilota, soprattutto nella guida veloce.
Se non si impara prima a sfruttare al massimo quello che c'è, cambiare i componenti rischia di essere perlopiù un modo di spendere soldi senza goderseli.
Secondo me, invece, vale il contrario!! Un pilota eperto può anche sorvolare su ondeggiamenti e sbacchettamenti che la bonnie originale ha ad una certa velocità ( e che non è certo "smodata" soprattutto sui curvoni veloci delle autostrade), così come su certe pecche evidenti della frenata,un neofita invece avrebbe dei seri problemi a cui sicuramente porrebbe rimedio sistemando le ospensioni...
In definitiva, se sei bravo puoi andare forte anche con la bonnie originale... Ma se sei un principiante sistema bene sospensioni e freni per eliminare tutta una serie i problemi a cui non sapresti porre rimedio!!:cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luke72
Due mesi fa' quando me la consegnarono in concessionaria la prima cosa che mi disse il venditore fu: Ecco le chiavi e ricordati che questa moto ha 2 difetti uno sono gli ammortizzatori e l'altro e' la sella rigida !
Devo dire che alla sella ci si abitua in poco tempo ora vedo di farmi un'idea con che cosa eventualmente sostituirli. :oook:
io avrei detto ammortizzatori e freni..... comunque.... :)
comunque un consiglio, io che peso 70 kg, con gli ammo originali, giravo con il precarico al massimo (per 2 persone), in modo da averli più duretti, qualcosa migliorava in curva....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HighVoltage
io avrei detto ammortizzatori e freni..... comunque.... :)
I freni non servono............
-
premesso che mi ritengo anche io un principiante e che monto i wme da 36.
per evitare di andare dritto e girare di più dovrei stringere un po' la molla? magari un giro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nighteagle
Con quel ruotone da 19 davanti è già tanto che stia in strada la moto.... pigliati una cerchinlega e con le gomme giuste andrai sui binari!! :oook:
Esatto!!!!
piega molto meglio la legata..
-
quanti piegatori :laugh2: