Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angelik57
Appunto, ho detto che la velocità viene rilevata a monte del pignone (prima), quindi qualunque rapporto vai a modificare (corona o pignone) per avere sul contachilometri la velocità corretta devi modificare/correggere i parametri con tuneecu :biggrin3:
ah ok...mi era sembrato di capire che sostenevi che qualunque fossero i rapporti montati non cambiava nulla a tachimetro :dubbio:...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nuvolerapide
ah ok...mi era sembrato di capire che sostenevi che qualunque fossero i rapporti montati non cambiava nulla a tachimetro :dubbio:...
mi pare che abbia detto proprio questo Angelik.
il sensore misura la rotazione dell'alberino del pignone collegato al cambio.
indipendentemente dai denti del pignone, l'alberino gira sempre alla stessa velocità, e quindi con pignone da 17 o da 19 quella riportata sul tachimetro è identica.
la velocità reale, viceversa, aumenta o diminuisce.
-
vediamo se creo ancora più confusione:
la velocità segnata da tachimetro è virtuale: ossia è il frutto di un calcolo.
giri pignone X rapporto trasmissione X circonferenza ruota.
se cambio uno dei parametri devo correggere il valore nella centralina altrimenti la velocità reale sarà differente da quella teorica segnata dallo strumento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spennacchiotto
vediamo se creo ancora più confusione:
la velocità segnata da tachimetro è virtuale: ossia è il frutto di un calcolo.
giri pignone X rapporto trasmissione X circonferenza ruota.
se cambio uno dei parametri devo correggere il valore nella centralina altrimenti la velocità reale sarà differente da quella teorica segnata dallo strumento
:biggrin3: dimmi se ragiono giusto...:blink:
tralasciando la velocità reale che abbiam capito esser sbagliata! la ruota è l'unico elemento fisso o costante...se cambio il pignone la velocità indicata a tachimetro non può essere sempre uguale a parità di giri motore o no? :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nuvolerapide
:biggrin3: dimmi se ragiono giusto...:blink:
tralasciando la velocità reale che abbiam capito esser sbagliata! la ruota è l'unico elemento fisso o costante...se cambio il pignone la velocità indicata a tachimetro non può essere sempre uguale a parità di giri motore o no? :blink:
se cambi pignone sulla street il tachimetro segna una velocità diversa da quel che è...
a parirà di giri motore segna la stessa cosa di prima, ma la velocità reale è diversa
questo per street,daytona e non so che altre triumph..
ci son moto che leggon la velocità sul disco freno e lì puoi cambiar corona\pignone che la velocità rimane giusta,
dipende dove viene letta insomma, che poi la stessa usura del pneumatico (o misura della gomma) varia qualcosa in termini di rapporti di trasmissione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nuvolerapide
:biggrin3: dimmi se ragiono giusto...:blink:
tralasciando la velocità reale che abbiam capito esser sbagliata! la ruota è l'unico elemento fisso o costante...se cambio il pignone la velocità indicata a tachimetro non può essere sempre uguale a parità di giri motore o no? :blink:
"probabilmente" il sensore misurerà la rotazione dell'albero sul quale è calettato il pignone, quindi la velocità rilevata ( a parità di giri/motore ) sarà la medesima a prescindere da pignone/corona pneumatico salita/discesa
ma ovviamente la velocita indicata non sara veritiera...
unica soluzione:tuneecu o conce
per divertirsi:
http://www.gearingcommander.com/
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nuvolerapide
:biggrin3: dimmi se ragiono giusto...:blink:
tralasciando la velocità reale che abbiam capito esser sbagliata! la ruota è l'unico elemento fisso o costante...se cambio il pignone la velocità indicata a tachimetro non può essere sempre uguale a parità di giri motore o no? :blink:
stamane ho il cervello in sciopero ... non ho capito cosa intendi dire
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spennacchiotto
stamane ho il cervello in sciopero ... non ho capito cosa intendi dire
pure il mio era in sciopero quando ho scritto :biggrin3: ...comunque ho capito che al contrario di ciò che credevo giri e tachimetro restano uguali...pensavo che i giri variassero in qualche misura
-
Fatta oggi la prova con il TOM TOM
con il pignone da 19,la velocità segnata sul tachimetro della bonneville (strumento elettronico) è dai 2 ai 5 km inferiore rispetto a quella segnata sul navigatore.
mi manca il raffronto con il vecchio pignone da 17, che come scritto mi dava su tachimetro e contagiri identici valori di lettura di quelli attuali.
di conseguenza presumo che anche il kilometraggio scritto sullo strumento sarà inferiore a quello effettivo.
o no..?
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Odysseo
Fatta oggi la prova con il TOM TOM
con il pignone da 19,la velocità segnata sul tachimetro della bonneville (strumento elettronico) è dai 2 ai 5 km inferiore rispetto a quella segnata sul navigatore.
mi manca il raffronto con il vecchio pignone da 17, che come scritto mi dava su tachimetro e contagiri identici valori di lettura di quelli attuali.
di conseguenza presumo che anche il kilometraggio scritto sullo strumento sarà inferiore a quello effettivo.
o no..?
:biggrin3:
:oook: