I 560 mc/h è la portata nominale che diminuisce con le curve, la lunghezza della canalizzazione, le strozzature e come ti hanno suggerito anche con i tubi flessibili in alluminio.
Visualizzazione Stampabile
prova con 6 mt di tubo volante del 80mm come da uscita bocchetta originale, diciamo che avendo 5 velocità la resa a fine tubo è come se fosse a livello 3...sabato lo accendo e valuto anche la resa calorica e vediamo il da farsi....
Non aspettarti chissà cosa per il semplice motivo che le bocchette funzionano alla grande se posizionate nella stessa stanza o stanza adiacente al camino, l'estrattore preleva l'aria dalla stanza o adiacente e la rimette con variazione di temperatura quindi viene a crearsi un circuito chiuso. Se ho ben capito tu vorresti prelevare l'aria dal piano terra e rimetterla calda al primo piano...funziona solo che si creano due piccoli problemi : il primo- al primo piano per riscaldare la stanza ci metterai molto più tempo perchè l'aria che tu immetti va a miscelarsi con quella ambiente..il secondo - espellendo l'aria dal piano terra per portarla al primo piano non puoi certo creare il vuoto quindi se ce un Uscita ci deve essere un entrata, e se le porte sono ben coibentate e senza spifferi l' unica sorgente esterna sarà la canna fumaria ed è li che il tuo camino incomincerà a fare fumo, a meno che non terrai le porte di collegamento tra i due piani aperte, così facendo però entra in causa anche la cubatura della scala bisogna poi vedere se il camino è della portanza necessaria per riscaldare cotanta cubatura....f@bio non vorrei essere al tuo posto a mè sta già a scoppia il cervello.:biggrin3:
le scale dalla taverna al 2 piano sono aperte...quindi ci sarà un rimescolamento sopra sotto....quello che vorrei è avere un pò di aria calda che sale ....non dico di non accendere la caldaia ma almeno un grado in più...sarei già contento....in taverna quando lo accendo fa fin troppo caldo...
Ciao
Come ti hanno già detto la cosa non avrà un rendimento stratosferico, soprattutto se vai a scaldare il vano scale..
però se porti l'aria calda direttamente in alto attraverso la soletta e fai ridiscenere quella fredda dalla tromba delle scale aiuterà un pò la ventola a lavorare... inizialmente ti potresti ritrovare con l'aria fredda dei piani superiori che cala in taverna, ma in poco tempo le temperature si equilibrano..
Sicuramente ti conviene salire verticale il più possibile, curve e lunghi tratti fan perdere un sacco di efficenza alla ventola, ne ho avuto la prova giusto un mesetto fa montando l'aria condizionata canalizzata dai miei genitori..
Ho usato giusto il tubo coibentato della seconda foto.. un consiglio, tendi per bene la parte più interna, più è tesa e liscia e più scorre l'aria..
e se mettessi questo tipo di tubi, poi coimbentandoli? :dubbio:
sono per lo scarico fumi delle caldaie a condensazione, ci sono rigidi e flessibili...costano poco sono lisci internamente e reggono fino a 120° :dubbio:
Stabile TUBO MONO PARETE IN PPs H 2000LINEA CONDENSAZIONE Diam. 80 | eBay
4 X TUBO FLESSIBILE POLIPROPILENE CALDAIA A CONDENSAZIONE - CAPPA CUCINA - DM 80 | eBay
da Bricoman lo vendono a 7,65 al metro...
La mia paura è che si senta la puzza di plastica...
By Xperia S
Allegato 141533Allegato 141533
:ph34r:
acceso un'oretta e mezza fa....con la ventola alla 4 velocità che è un ottimo rapporto velocità\rumore in taverna sono passato in meno di un oretta da 17.5 a 21 gradi....e al piano superiore il termostato che è posizionato di fronte alla porta che sale da giù è passato da 18.6 a 20 gradi....diciamo che essendo con una tubazione volante e non isolata non è male :dubbio:
ora dovrei trovare un tubo isolato con interno liscio.....
a fine scala al primo piano avevo 18.7 prima dell'accensione...vediamo tra un paio d'ore se arriva fino a lassù...
Se vuoi risparmiare ( e se il tubo poi verrà nascosto) potresti prendere un banalissimo tubo da stufa (di quelli di lamierino per la canna fumaria, o simili) e rivestirlo con dell'isolante.. tipo neoprene adesivo o quei fogli di alluminio e gommapiuma che si metton dietro i caloriferi... In fin dei conti devi solo ridurre un pochino la dispersione di calore, mica isolare una canna fumaria..
Se invece lo vuoi lasciare a vista un'idea sarebbe usare i tubi in inox a doppia parete per le canne fumarie..
tipo questo
Allegato 141654
Un pò in stile moderno ma non è malaccio..