Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolico_Vendicatore
non "cessi" l'attività. dichiari fallimento. son cose molto diverse. non puoi chiudere un'azienda prima di saldare tutti i debiti, ma puoi dichiarare fallimento e infischiartene... i creditori si attaccheranno al capitale sociale (irrisorio in italia per alcune tipologie di attività) e al valore degli assets rimasti...
..sei sicuro che la tua azienda abbia chiuso e non sia invece fallita?
Al 100% ...
venduta ad una testa di legno nulla tenente , lo dice il sito per la visura delle società :'(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gc57
Mondo di m@@@a,Stefano!Tanta solidarieta'...:sad:
mondo?
:blink:
basta dire Italia
-
hai la mia comprensione... sto vivendo un periodo che dire di merd@ è poco!!! :cry:
ma, purtroppo, il nostro grandissimo padre, lo stato, non ci tutela sotto nessun punto di vista. :incaz:
grazie italia, grazie... :attentodietro:
-
Se hai le prove ,"cosa difficile ",della premeditazione
Potresti denunciarlo per bancarotta fraudolenta.
Sicuramente avrà preso materiale che poi traslocherà in una nuova attività.
-
è la prassi di questo paese di merda,avresti dovuto ogni anno farti dare un anticipo sul TFR,purtroppo le leggi le fanno da una vita alla cazzo di cane,però ero rimasta che prima delle banche venissero erogati i soldi ai dipendenti.....in ogni caso mi spiace e in bocca al lupo davvero
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianlunapoli
Se hai le prove ,"cosa difficile ",della premeditazione
Potresti denunciarlo per bancarotta fraudolenta.
Sicuramente avrà preso materiale che poi traslocherà in una nuova attività.
Ovviamente non ho alcuna prova. :(
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sax-frozen mind
è la prassi di questo paese di merda,avresti dovuto ogni anno farti dare un anticipo sul TFR,purtroppo le leggi le fanno da una vita alla cazzo di cane,però ero rimasta che prima delle banche venissero erogati i soldi ai dipendenti.....in ogni caso mi spiace e in bocca al lupo davvero
Più che un anticipo, bastava un semplice controllo.. mea culpa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefanoqv
Ciao a tutti...
Scusate lo sfogo personale .. ma devo farlo o sfondo a testate il muro di cartongesso, dopo aver messo di mezzo anche un avvocato (con relative spese pagate) , non riesco in nessun modo a recuperare il mio TFR .
Solo in italia puoi chiudere una società avendo dei debiti verso i dipendenti, vendere a una testa di cazz.. ehm di legno la società, e pagare 500/1000€ all'INPS per aprire una istanza di fallimento per ricevere i tuoi soldi , il tutto bellamente premeditato e studiato a tavolino per essere PERFETTO. ..
Non meravigliamoci poi quando vengono compiuti gesti estremi da chi viene messo sul lastrico da questo imprenditori da 4 soldi. Vi auguro tutto il male di questo mondo.
Scusate ancora.. ora sono sereno.
:dubbio:
mi spiace :cry:
pensa che io il tfr non ce l'ho nemmeno ... (poi dicono di studiare!!!!) perchè ovviamente lo studio dove lavoro tutti i giorni lavorativi (e un tempo anche quelli festivi ) non assume ... e ad ogni bella pensata del ministro di turno ti becchi l'inculata più inculata .... ogni anno io guadagno di meno...
cmq è veramente assurdo ....
-
mi dispiace...in bocca al lupo.!!!
-
ciao purtroppo sono anche io in questa situazione da oltre un anno. le cose sono messe cosi': una volta decretato il fallimento il curatore fallimentare ha l'obbligo di tramutare qualsiasi bene della societa' in liquidi che poi saranno divisi tra i lavoratori ( ricordati che hanno priorita' assoluta...........dopo lo stato). se i tempi della curatrice fallimentare si allungano per qualsiasi motivo hai da percorrere solo una strada per poter recuperare il tfr e le ultime 3 mensilita'( come il mio caso).
dovresti incaricare un avvocato il quale recupera l'istanza di fallimento depositata nel tribunale ed andare al fondo di garanzia ( inps) in quanto i tuoi soldini sono li' che ti aspettano.
purtroppo i tempi in italia sono moooooolto lunghi, armati di coraggio.
buona fortuna....
ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefanoqv
Ciao a tutti...
Scusate lo sfogo personale .. ma devo farlo o sfondo a testate il muro di cartongesso, dopo aver messo di mezzo anche un avvocato (con relative spese pagate) , non riesco in nessun modo a recuperare il mio TFR .
Solo in italia puoi chiudere una società avendo dei debiti verso i dipendenti, vendere a una testa di cazz.. ehm di legno la società, e pagare 500/1000€ all'INPS per aprire una istanza di fallimento per ricevere i tuoi soldi , il tutto bellamente premeditato e studiato a tavolino per essere PERFETTO. ..
Non meravigliamoci poi quando vengono compiuti gesti estremi da chi viene messo sul lastrico da questo imprenditori da 4 soldi. Vi auguro tutto il male di questo mondo.
Scusate ancora.. ora sono sereno.
:dubbio:
Figurati che io, prima di chiudere, ho concesso anticipi sul TFR a diversi dipendenti più volte per ciascuno di loro e ben oltre le motivazioni di legge, fino a liquidarglielo quasi per intero.
Per ulteriore ringraziamento alcuni di loro una volta andati via mi hanno fatto cause fotocopia per fottermi un po' di soldi tanto per arrotondare la liquidazione che si erano già spesa anzitempo.
Così va in Italia: chi vuole fregare gli altri ha ampie possibilità di manovra in entrambi i sensi.