Visualizzazione Stampabile
-
difficile , se non si opera nel settore , comprendere la portata di questa operazione.
per la prima volta dopo 20anni di calcinculo internazionali e orecchie basse una impresa Italiana guidata da un manager Italiano riesce a acquisire un pezzo di storia imprenditoriale in un paese importante come gli USA.
si puo' dire quel che si vuole ma Marchionne e' uno che sa fare i conti e il suo lavoro.
certo' e' che in qualsiasi paese del mondo industrializzato e' piu' facile fare impresa che qui' in Italia.
spero che questa importante acquisizione faccia ragionare un poco i nostri politici e sindacalisti.
il mondo cammina spedito , si evolve e non si ferma per mantenere privilegi insostenibili a una generazione di nostalgici 68ttini...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
difficile , se non si opera nel settore , comprendere la portata di questa operazione.
per la prima volta dopo 20anni di calcinculo internazionali e orecchie basse una impresa Italiana guidata da un manager Italiano riesce a acquisire un pezzo di storia imprenditoriale in un paese importante come gli USA.
si puo' dire quel che si vuole ma Marchionne e' uno che sa fare i conti e il suo lavoro.
certo' e' che in qualsiasi paese del mondo industrializzato e' piu' facile fare impresa che qui' in Italia.
spero che questa importante acquisizione faccia ragionare un poco i nostri politici e sindacalisti.
il mondo cammina spedito , si evolve e non si ferma per mantenere privilegi insostenibili a una generazione di nostalgici 68ttini...
non sono d' accordo con niente di quanto sopra...neanche con la punteggiatura.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
difficile , se non si opera nel settore , comprendere la portata di questa operazione.
per la prima volta dopo 20anni di calcinculo internazionali e orecchie basse una impresa Italiana guidata da un manager Italiano riesce a acquisire un pezzo di storia imprenditoriale in un paese importante come gli USA.
si puo' dire quel che si vuole ma Marchionne e' uno che sa fare i conti e il suo lavoro.
certo' e' che in qualsiasi paese del mondo industrializzato e' piu' facile fare impresa che qui' in Italia.
spero che questa importante acquisizione faccia ragionare un poco i nostri politici e sindacalisti.
il mondo cammina spedito , si evolve e non si ferma per mantenere privilegi insostenibili a una generazione di nostalgici 68ttini...
mah? non so, se marchionne ha fatto quest'operazione non l'ha certo fatta x fare un favore all'Italia o agli operai fiat; non sono del settore, ma sento puzza di bruciato e indovina un po chi credo dovrà mangiar il boccone amaro? La butto li, ma ora non é con sta storia potranno spostare piu facilmente produzioni e lavorazioni che prima facevamo qui in Italia? e qui chiudono e lasciano tutti a casa, ossia sempre sul groppone del paese?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
difficile , se non si opera nel settore , comprendere la portata di questa operazione.
per la prima volta dopo 20anni di calcinculo internazionali e orecchie basse una impresa Italiana guidata da un manager Italiano riesce a acquisire un pezzo di storia imprenditoriale in un paese importante come gli USA.
si puo' dire quel che si vuole ma Marchionne e' uno che sa fare i conti e il suo lavoro.
certo' e' che in qualsiasi paese del mondo industrializzato e' piu' facile fare impresa che qui' in Italia.
spero che questa importante acquisizione faccia ragionare un poco i nostri politici e sindacalisti.
il mondo cammina spedito , si evolve e non si ferma per mantenere privilegi insostenibili a una generazione di nostalgici 68ttini...
Si certo... in economia se non si vende la bottiglia dell' acqua è colpa di chi la produce...ma per favore!!
-
Sempre più curioso di vedere a chi venderà poi le sue macchine di merda. A me no di certo!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano1
Consoliamoci col fatto che si son comprati la CRYSLER :wacko:
Ma neanche troppo; con tutto che posso gioire delle altrui felicità e soddisfazioni non è che quando scopi tu godo io, eh, per dire....... :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
difficile , se non si opera nel settore , comprendere la portata di questa operazione.
per la prima volta dopo 20anni di calcinculo internazionali e orecchie basse una impresa Italiana guidata da un manager Italiano riesce a acquisire un pezzo di storia imprenditoriale in un paese importante come gli USA.
si puo' dire quel che si vuole ma Marchionne e' uno che sa fare i conti e il suo lavoro.
certo' e' che in qualsiasi paese del mondo industrializzato e' piu' facile fare impresa che qui' in Italia.
spero che questa importante acquisizione faccia ragionare un poco i nostri politici e sindacalisti.
il mondo cammina spedito , si evolve e non si ferma per mantenere privilegi insostenibili a una generazione di nostalgici 68ttini...
Comprendo il senso del tuo post perchè ho lavorato alla Fiatte per 9 anni, e so a cosa ti riferisci, però Marchionne è un esperto di finanza non è un imprenditore. Miglioramenti per i lavoratori da quando sono uscito io non ce ne sono stati, per il futuro la vedo dura.
-
-
la sede legale si sa già quale sarà????:fisch:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PommedeTerre
Ma neanche troppo; con tutto che posso gioire delle altrui felicità e soddisfazioni non è che quando scopi tu godo io, eh, per dire....... :dubbio:
se ci pensi bene, un caso ci potrebbe essere..........
bisogna postulate che a te piaccia prenderlo in ............e che lui sia sessualmente attratto da te .........:)