Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
In giro ci vai con tutto, non serve il gs.
Certo, ma a parte qualche pazzoide che con la speed ci va anche sulla merda, il mercato parla diversamente.
Io ed altri due utenti del forum siamo andati in UK in moto, altri anche a Caponord, ma se vuoi comodita' o una moto a 360 gradi, e' sempre il solito discorso: non compri una Speed, ma una R1200R ( sicuramente piu' capiente e comoda, valigie robuste e tutta una serie di frociate che la speed non ha ) .
I valori parlano chiaro.
ps. Triumph a parte la parte enduro, non ha fatto niente ... Era OVVIO che dovesse buttarsi nel mezzo di quel mercato, ma io parlavo del settore naked-trotter ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
sarebbe ora che anche Triumph rivoluzionasse il proprio mercato ...
La tuono non e' una maxinaked: e' una ss mascherata ... E' quello il problema.
in che senso? ... cosa manca a Triumph?
-
forse manca una naked piu' "tranquilla"... oppure una serie di accessori che rendano la Speed piu' "turistica"... La via di mezzo tra endurone e strada...
La tiger 1050 ormai e' sparita, nel mercato Triumph tirano la baracca la 800 ( endurina ) , un po' la 1200 e le classiche ... Forse la Speed va riportata ad una dimensione piu' turistica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
forse manca una naked piu' "tranquilla"... oppure una serie di accessori che rendano la Speed piu' "turistica"... La via di mezzo tra endurone e strada...
La tiger 1050 ormai e' sparita, nel mercato Triumph tirano la baracca la 800 ( endurina ) , un po' la 1200 e le classiche ... Forse la Speed va riportata ad una dimensione piu' turistica.
dovrebbero quindi trasformare la Speed in una BMW secondo te? ..... con la Speed a mio parere ci puoi benissimo fare del turismo se non la rendi "racing" con vari ammenicoli ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Certo, ma a parte qualche pazzoide che con la speed ci va anche sulla merda, il mercato parla diversamente.
Io ed altri due utenti del forum siamo andati in UK in moto, altri anche a Caponord, ma se vuoi comodita' o una moto a 360 gradi, e' sempre il solito discorso: non compri una Speed, ma una R1200R ( sicuramente piu' capiente e comoda, valigie robuste e tutta una serie di frociate che la speed non ha ) .
I valori parlano chiaro.
ps. Triumph a parte la parte enduro, non ha fatto niente ... Era OVVIO che dovesse buttarsi nel mezzo di quel mercato, ma io parlavo del settore naked-trotter ...
Ti dimentichi che Triumph oltre alla Speed Triple propone anche la Tiger Sport, per chi ha la necessità di girare in due e caricare bagagli ma vuole una moto comunque sportiveggiante.
In ogni caso BMW in Italia vende più che altro per moda ed immagine.
Non mi pare che Triumph non abbia fatto niente, oggi manca solo una supersportiva di grossa cilindrata nella gamma di moto stradali, dieci anni fa proponevano tre moto di numero fatte su due motori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Ti dimentichi che Triumph oltre alla Speed Triple propone anche la Tiger Sport, per chi ha la necessità di girare in due e caricare bagagli ma vuole una moto comunque sportiveggiante.
Esatto :oook: e così ho fatto....poi se la gente compra altro me ne sbatto, ma non facciamo passare il messaggio che per viaggiare ci vuole per forza un GS;
Triumph con la Sprint e la Tiger Sport offre tutto quello che serve come così altre marche
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
dovrebbero quindi trasformare la Speed in una BMW secondo te? ..... con la Speed a mio parere ci puoi benissimo fare del turismo se non la rendi "racing" con vari ammenicoli ....
Mai detto questo, ma se vuoi vendere, devi rodere fette di mercato a chi ne sa piu' di te, non credi?
Guardiamo i dati di vendita di una speed in Italia , poi confrontiamo il tutto con l'europa: le risposte sono differenti, ovvio, ma alla fine chi vuole una moto per gironzolare in scioltezza anche in due ma non un transatlantico ( alla GS per intenderci ) , non sceglie la speed, ma una R1200R... Piu' docile, piu' robusta e con capacita' di carico.
Ps. a me non piace nemmeno un po' quella moto, ma io non faccio testo: sono alto quasi 2 metri. :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Ti dimentichi che Triumph oltre alla Speed Triple propone anche la Tiger Sport, per chi ha la necessità di girare in due e caricare bagagli ma vuole una moto comunque sportiveggiante.
In ogni caso BMW in Italia vende più che altro per moda ed immagine.
Non mi pare che Triumph non abbia fatto niente, oggi manca solo una supersportiva di grossa cilindrata nella gamma di moto stradali, dieci anni fa proponevano tre moto di numero fatte su due motori.
War, non comprerei MAI una Tiger Sport, perche' oltre a non avere appeal ( non me ne vogliano i possessori ) , non ha rivendibilita', fa parte di un mercato ormai morto ... Chi vuole una moto di quel genere, compra altro: o spende poco e si piglia una crucca qualsiasi o Jappo.
BMW non vende solo per l'estetica, lo sai bene. Non tutti i possessori di craute sono dei cazzoni da 1000 km all'anno, dai.
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Esatto :oook: e così ho fatto....poi se la gente compra altro me ne sbatto, ma non facciamo passare il messaggio che per viaggiare ci vuole un GS;
Triumph con la Sprint e la Tiger Sport offre tutto quello che serve come così altre marche
Infatti i risultati di vendita dicono che Triumph ha visto giusto .............. Non e' cattiveria, ma le Tiger 1050 peccavano di alcune cose che non sono mai state corrette, e la Sport e' arrivata troppo tardi, non neghiamolo dai.
-
Un confronto tra poveri... sono numeri "ridicoli"... per come la vedo io, ciò che si legge non è che la R1200R può godere di aver venduto di più, ma che nessuno ha venduto niente.. e BMW ha venduto "meno niente"...
Se i concessionari BMW Motorrad in Italia sono 100, significa che mediamente ogni concessionario ha venduto 5 R1200R in 365 giorni di attività..
La mia conclusione guardando quei numeri è che il mercato maxinaked in Italia è ko.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
War, non comprerei MAI una Tiger Sport, perche' oltre a non avere appeal ( non me ne vogliano i possessori ) , non ha rivendibilita', fa parte di un mercato ormai morto ... Chi vuole una moto di quel genere, compra altro: o spende poco e si piglia una crucca qualsiasi o Jappo.
BMW non vende solo per l'estetica, lo sai bene. Non tutti i possessori di craute sono dei cazzoni da 1000 km all'anno, dai.
Infatti i risultati di vendita dicono che Triumph ha visto giusto .............. Non e' cattiveria, ma le Tiger 1050 peccavano di alcune cose che non sono mai state corrette, e la Sport e' arrivata troppo tardi, non neghiamolo dai.
De gudtibus....la penso all'opposto (infatti l'alternativa alla Sport era la Caponord 1200)....tranne che per rivendibiltà ma me ne frego perchè la moto la tengo anni.....e dopo 8-9 anni tutte le moto valgono zero...anzi in rapporto si vendono meglio considerando che ho preso 3.000 euro di una Four di 9 anni e mezzo
prova a rivendere dalle mie parti un GS che vale ancora molto.....sarà dura trovare un conce di questi tempi che se lo vuole mettere in casa, visto il capitale importante che rischia di rimanere fermo per tanti mesi
a BMW invidio solo la rete dei concessionari
-
In Italia tutto il mercato moto e' ko, solo che BMW riesce ancora a vendere moto di una certa fattura: in un mercato dominato per anni da z750 ecc , ora vedere GS che costano il doppio lascia perplessi, perche' alla casa bavarese bastano 2 moto contro le 4 e oltre degli altri per tornare in pari ...
Ho sempre odiato BMW, ma purtroppo ho dovuto ricredermi, e non lo nego... Faccio il tifo per Triumph, ma il cambio dei capoccia dall'alto non mi sembra sia degno di nota, almeno per l'andamento del mercato.
A mio modesto vedere, bisogna saper anche osare in questi momenti, non cambiare solo colorazioni del piffero.
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
De gudtibus....la penso all'opposto (infatti l'alternativa alla Sport era la Caponord 1200)....tranne che per rivendibiltà ma me ne frego perchè la moto la tengo anni.....e dopo 8-9 anni tutte le moto valgono zero...anzi in rapporto si vendono meglio considerando che ho preso 3.000 euro di una Four di 9 anni e mezzo
prova a rivendere dalle mie parti un GS che vale ancora molto.....sarà dura trovare un conce di questi tempi che se lo vuole mettere in casa, visto il capitale importante che rischia di rimanere fermo per tanti mesi
a BMW invidio solo la rete dei concessionari
Da quando in qua tu rivendi la tua moto ai concessionari? solo nel tuo caso, perche' purtroppo la moto non sei riuscito a piazzarla ad un privato, credimi.
Vai a vedere le quotazioni di una bavarese rispetto al resto: sicuramente il mercato aiuta, ma vai a vedere anche i km macinati da ste mucche: la media e' esagerata ....
Solo marketing? Solo estetica ? Col cavolo.
Tutte le moto non sono indistruttibili , ma alcune molto meno di altre, e soprattutto seguiti molto piu' degli altri. Sono tutti granelli che sommati uno ad uno smuovono il potenziale cliente da una parte o dall'altra.