Diciamo che questa classifica ha un sacco di incongruenze, ma rispecchia molto quello che si vede sulle strade, ossia:
L'Italia è un paese di Sputeristi.......
Visualizzazione Stampabile
Diciamo che questa classifica ha un sacco di incongruenze, ma rispecchia molto quello che si vede sulle strade, ossia:
L'Italia è un paese di Sputeristi.......
Be, si Frenc..
@Mauro: io, con la mia indole, se dovessi cambiare la GS800 ora, comprerei probabilmente il V-Strom 1000.. Dopo averlo provato naturalmente.
Lo trovo brutto, ma se va bene la metà del 650 e ha 100 CV, con quella sella e quel cupolino, è l'asso di briscola.:oook:
Io con le chiacchiere del tipo "giapponesi: moto senz'anima" ci sorrido.. La moto serve a farmi divertire senza pensieri. E' vero che l'occhio vuole la sua parte, ma trovo decisamente più importante la tranquillità e il piacere di guida (che per me è facilità e agilità nello stretto, decente protezione, praticità da scooterone - anche nei comandi al manubrio e nella strumentazione - motore pronto e con poche vibrazioni, dal carattere giusto e dai consumi "normali").
Del marchio me ne frego. Basta che l'assistenza sia diffusa e che la moto sia affidabile.:oook:
Ciao!:laugh2:
Credo che Honda stia sviluppando un prodotto che il mercato non ha ancora iniziato ad apprezzare.
Mi riferisco al cambio automatico. Se anche Yamaha lo sta presentando e , udite udite, anche BMW si sta interessando , credo che Honda avesse preventivato questa fase di mercato e non si stia preoccupando più di tanto dei numeri.
Credo che appena il mercato inizierà ad apprezzarlo e capirlo, i numeri , x Honda, torneranno quelli abituali.
vedendo le vendite di scooter in Italia e Europa di Honda...
penso che non sia troppo preoccupata se non vende tante moto
io sono convinto comunque che se facessero una nuova africatwin ci 800 cc
con ruote a raggi 21\17
il mininmo di eletrronica
e una linea non da MANGA
ne venderebbero a scatola chiusa....e io sarei il primo a comprarla :oook:
comunque vedendo che honda quest'anno ha smesso la produzione del transalp....(una delle moto honda più vendute anche nel 2013)
si potrebbe anche sperare che facciano sta benedetta "enduro" di media cilindrata...
ma ho i miei dubbi.....
intato godiamoci la tigerina
yamaha e aprilia è un po' che lo producono...sulla fjr1300 e mana..
certo non è un doppia frizione come quello di honda...(chi ha il vfr1200 e il crosstourer ne è entusiasta)..
io comunque non so se mi pacerebbe non usare più frizione e pedale..:dry:
Honda ha già tutto pronto.
Per la media prenderanno il motore della Crossrunner.
Credo stiano combattendo tra catene e cardano per mantenere il prezzo ragionevole.
Certo se fanno una media con 100 cv , cardano e..................Honda.
Non ce ne sarà per nessuno.
Sarei il primo a prenderla.
Mah.. io il cardano lo vedo lontano sott i 10/11.000 Euro.. se poi deve essere la "nuova Africa Twin" con ruota da 21, sicuramente avrà la trasmissione a catena..Più efficiente, semplice ed economica anche se va lubrificata..
Per la "media da strada" hanno già la NC700X che vende benissimo e in stra grande maggioranza col cambio automatico..
Secondo me se sarà "enduro" avrà un motore nuovo.. da più di 48 CV..:sick:
E Yamaha deriverà probabilmente una "nuova TDM" dalla MT09..:dubbio:
Vedremo come va Suzuki con la nuova V-Strom 1000, che è una via di mezzo interessante: 12500 Euro con ABS, controllo di trazione regolabile, sella comoda e cupolino efficiente e un cruscotto da moto da turismo con comandi al manubrio.. Niente male..
ma è bello speculare e fantasticare. Vedremo che succede! Io tanto sono "abbonato" a BMW Financial Service per altri 4 anni..:biggrin3:
Ciao!:laugh2:
Da proprietario attuale ed ex-proprietario di svariate moto Suzuki ho aspettato che uscisse il Vstrom 1000. All'uscita sono rimasto perplesso, non dalla componentistica ed equipaggiamento (che ritengo ottimi per il prezzo), ma dalla bruttezza della moto.
Ho provato a farmela piacere in foto in tutti i modi, l'ho guardata e riguardata.... foto e video, video e foto... poi sono andato alla presentazione convinto di essere riuscito a digerirla.... niente, non ce l'ho fatta. Non mi piace. Purtroppo.
Sicuramente se piace sarà una grande moto ma io 12000 euro non riesco ad investirceli. Son Gusti.
Kawasaki non sembra interessata.
Yamaha sicuramente farà qualcosa con il tricilindrico ma vai a sapere.
Honda o punta sul motore del Crossrunner o per me può continuare a fare scooter e moto con motore da scooter.
Sono un convinto estimatore delle moto giapponesi ma per il segmento di cui stiamo parlando non hanno NIENTE. A forza di aspettare la moto giapponese "giusta" mi è venuta la calvizie. Peccato.
Per questo sono in procinto di passare a Triumph.
Ciao.