Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Millejager
ed ora per tutti coloro che si lamentavano delle sue telecronache.... PAGATE BARBONI!!!
:laugh2::laugh2::laugh2:
TVE e' ancora gratis :D
-
come per la F1, me ne farò una ragione, e recupererò godendomi la mia di moto sui passi alpini...poi leggerò su internet i risultati.
Si vive bene comunque, anzi...più "impongono" pagamenti per vedere/utilizzare Servizi come questo, e più mi ci allontano, e garantisco che vivo benissimo.
-
A me piaceva Meda, è vero era un po fazioso ma chi dentro di se non lo era per Rossi e non importa se lui fosse un opinionista e commentatore, in Italia funziona cosi, è cosi anche per il calcio quando gioca la nazionale o altri sport, conta la passione unita alla competenza e alle emozioni che ti trasmettono, noi siamo un popolo passionale, non particolarmente accanito sui particolari tecnici. Certo forse ci saranno stati commentatori piu precisi e piu spettatori, lui era dentro la gara, era come se la stesse correndo, e anche questo potra andare a gusti, ma secondo me in questi anni meda ha dato passione ad uno sport che in concomitanza con l'arrivo di Rossi ha dato piu visibilità a questo splendido sport. Io ho gia sky e se fanno la bacheca come hanno fatto per la F1 secondo me sarà un gran bel vedere.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Mah... per me è una fortuna che lui non commenti più la MotoGP.. come è una disgrazia che sia sua la voce della SBK..
Il fatto che lui definisca "gente in gamba" i suoi "sostituti" mi preoccupa :laugh2:
Competenza? non dimenticherò mai, tanto per citarne una (ma è la migliore e rende l'idea), quando lui, Cereghini e compagnia bella dicevano nel 2007 che Ducati aveva un serbatoio nascosto nel telaio.. robe da circo.. gossip e diffamazione.. discorsi da fare a Domenica In con Mara Venier.. senza nulla togliere alla conduttrice Veneta, sia chiaro :w00t:
La sua (e quella dei suoi colleghi) faziosità è sempre stata scandalosa.. e sarebbe anche comprensibile ed accettabile, se non sfociasse nell'incompetenza.. o nell'inadeguatezza.. o nella mancanza di obiettività.. cose che, a mio avviso, hanno sempre contraddistinto il lavoro di Meda & Co.
Come ha detto giustamente lui, ha consegnato il motociclismo a tutti.. così che ora ha addosso il tifo e i contorni che ha anche il calcio.. con un pizzico di carattere tipo salotto della domenica in TV fatto di spetteguess e opinionisti :lingua: se per lui è un merito.. :dubbio:
Poi chiaro.. de gustibus..
Buon lavoro :oook:
io invece me ne dispiaccio.... mi è sempre piaciuto... lo reputo in gamba (uno che in moto ci va anche e non solo le guarda dal monitor) e molto umano e simpatico... ma, come dici tu... de gustibus
-
Casa mia diventera' affollata , ho un paio di amici che non hanno Sky e che si son gia' fatti avanti per venire a vederla da me
....ovviamente come pegno dovranno portare tannnnnntaaaaa BIRRA :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
Su Cielo, canale free di Sky (DDT canale 26, Sky canale 126 e tivùsat canale 19), andranno in onda tutti i 18 GP del Motomondiale in chiaro. Ben 8 saranno in diretta integrale, gli altri 10 saranno trasmessi in differita di circa 3 ore e in leggera sintesi: 25 minuti per la Moto 3 e la Moto 2, 40 minuti per la MotoGP.
Anche su Cielo ci sarà uno studio live dove troveremo Giacomo Agostini e il giornalista Davide Camicioli ad anticipare i principali temi della gara a pochi istanti dal via. Ecco la lista dei Gran Premi in diretta:
23 marzo Qatar
1 giugno Italia
13 luglio Germania
10 agosto Indianapolis
17 agosto repubblica Ceca
14 settembre San Marino
28 settembre Aragon
9 novembre Valencia
quindi, se vuoi vederti la MotoGP in chiaro...
APRITI CIELO!
:laugh2:
-
il livello del servizio che ofre Sky per lo sport non ha paragoni, di sicuro ci sarà da restare barzotti per tutta la gara, immagino Cam dedicate 3 giorni di MotoGP, collegamenti dai Box ecc ecc
Meda mi è sempre piaciuto (un po troppo tifoso) , gran appassionato intenditore e motociclista (di quelli veri,IMHO) ma penso sia giusto che Sky abbia scelto il proprio Team, Meda ed il suo divano è giusto che rimangano dove sono a mio modo di vedere.
;;)
-
A me dispiace che la MotoGp perda un cronista così appassionato e competente come Guido Meda: spero che i nuovi commentatori siano altrettanto appassionanti, ma di certo mi mancherà.
-
Meda a me piaceva e mi mancherà ....
sky avrebbe dovuto sceglierlo qua su TCP il telecronista esperto e competente .... avrebbero avuto solo l'imbarazzo della scelta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
Meda a me piaceva e mi mancherà ....
sky avrebbe dovuto sceglierlo qua su TCP il telecronista esperto e competente .... avrebbero avuto solo l'imbarazzo della scelta
mi hanno contattato ma ho rifiutato, si sa che la moto GP è da fighetti che quelli bravi sono in SBk
anzi che dico anche li si stanno infighettando, quelli veri sono al CIV o su per i passi.
;;)