Visualizzazione Stampabile
-
Dato che come ogni mezzo meccanico si può rompere,è bene sincerarsi prima che il conce/oficina di zona sia in gamba :oook:.
La differenza reale con le jap è questa;per honda,suzu ecc... hai un officina ogni 100m,perciò uno bravo lo trovi sicuro;triunz come aprilia ed altre europee,hanno pochi punti d'assistenza,perciò è fondamentale che siano preparati.
-
io e' dal 2000 che guido le triumph, ne ho avute 3, due con il 955 e una con il 1050.
in totale per ora siamo a 170mila km, a piedi non sono mai restato, anche se il secondo dei 955 mi ha dato problemi con la catena distribuzione, poi cambiata e stop.
null'altro da segnalare, se non che alle jappo di prima non ci tornerei...
-
Nel complesso mai problemi grossi, ma.. anche a voi i tastini del cruscotto non vanno molto bene?
Sembrano incollati...
-
Io vengo da 3jap per di più honda, quindi non mi sono mai dovuto preoccupare di niente. L'ultima che ho avuto un cbr600rr07, venduta qualche settimana fa lo lasciata 6 mesi ferma in garage al freddo e all'umido e partita come niente fosse senza nessun tentenno, MONTAVA ANCORA LA BATTERIA ORIGINALE :w00t:. La speed 2010 è rimasta ferma un mese con batteria nuova Yuasa montata meno di una anno fa e non è partita, ho dovuto ricaricare la batteria, e poi ricordo di altre due volte pronto a uscire per il giro domenicale e non voleva partire, penso fosse per il pulsate frizione che si ossida, dopo 20 minuti di smadonnamenti vari è partita. Diciamo che con le Jap giri molto più tranquillo e spensierato, mentre per quello che mi riguarda da quando ho la speed sto sempre un pò in pensiero, cosa che mi da non poco fastidio..................Però rispetto alle jap è troppo più bella e si guida veramente molto bene.....è come un figlio rompiscatole pestifero e dispettoso a cui perdoni tutto :lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
freekazoid
guarda io ho avuto due jap, cbr 600f sport e cbr 600 rr, nessun problema, le uniche "preoccupazioni" erano benzina nel serbatoio e pressione gomme (ho sempre fatto i tagliandi regolarmente).
poi ho comprato una speed (anno 2007) e mi ha lasciato a piedi 2 volte, stupidate tipo batteria morta e sfilacciamento cavi blocchetto, però mi è toccato spingere per due volte... spero che in futuro non mi riuscceda (di spingere).
personalmente penso che le moto europee siano un po più delicate delle jap, richiedono semplicemente un po più di accortezza nei controlli da fare ogni tot di tempo/km (es controllo livello olio ecc ecc ecc)
l'anno scorso prima di decidere cosa comprare ho girato tutti i forum , le moto erano CB1000 , KAWA ZX 1000 , YAMAHA FAZER 1000 ,i problemi denunciati erano tanti che alla fine ho preso Triumph.
-
Ahahhahha dalla padella alla brace....io ce l' ho da 2 anni e apparte mettere sempre la batteria sottocarica non ho fatto altro che fare pieni a go go, cambiare 3 treni di gomme e 2 cambi olio, quindi direi come la mia amata jap.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpeedAC
Ahahhahha dalla padella alla brace....io ce l' ho da 2 anni e apparte mettere sempre la batteria sottocarica non ho fatto altro che fare pieni a go go, cambiare 3 treni di gomme e 2 cambi olio, quindi direi come la mia amata jap.
:) come mai la batteria sotto carica?
-
Nessuno sa aiutarmi x i tasti?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Anch'io arrivo da 3 Jap e praticamente nessun problema.. anzi forse uno, l'anno scorso con il cbr600RR07 mi si spegneva appena salivo in quota.. alla fine era la batteria (che aveva 6 anni).
Quindi ho "fiducia" nelle moto in generale e per ora non mi preoccupo..
La speed ha la messa in moto un po' "sofferta" rispetto alle Jap ma al momento è sempre partita.
p.s.
La tengo sotto carica tutto l'inverno...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro75
:) come mai la batteria sotto carica?
Perche usandola poco non vorrei che quando la uso ho sgradite sorprese..ho imparato a suo tempo sulla yamaha e sono 8 anni che ho ancora quella con cui è uscita di fabbrica...
Quindi ho preso la buona abitudine di mantenere sempre al 100 x 100 la carica e l'efficenza della batteria..
Piuttosto che cambiarla e spendere un centone se va bene ogni 2-3 anni.