Aspetto di vedere la Croma del ministero degli interni! Pezzo unico! Che non sia una d'epoca? :w00t:
Visualizzazione Stampabile
Aspetto di vedere la Croma del ministero degli interni! Pezzo unico! Che non sia una d'epoca? :w00t:
Ho trovato questo articolo.
La vera storia delle 210 auto blu «comprate da Renzi» - Giornalettismo
appena ho tempo mi scarico e leggo i bandi così vi dico chi ha ragione
Forse le "auto blindate destinate alle esigenze dei soggetti istituzionali incaricati di tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica" sono mezzi per le forze dell'ordine. Mi pare che oltre ai blindati dei reparti mobili anche le normali volanti abbiano un certo grado di blindatura.
E poi come si legge sui documenti dell'articolo linkato da Ciri non esiste nessun ordine, solo a quanto pare la ricerca di un fornitore da utilizzare all'occorrenza.
Forse sarebbe meglio utilizzare il tempo dei parlamentari e i soldi dei contribuenti in maniera più produttiva, invece di fare polemiche pretestuose. A meno che nella fretta qualcuno si sbagli a leggere...
Leggiamo insieme.
ALLEGATO ALLO SCHEMA DI CONVENZIONE
CONDIZIONI GENERALI
ARTICOLO 1
DEFINIZIONI
1. I termini indicati nella Convenzione hanno il significato di seguito specificato:
a) Amministrazioni o Enti: le amministrazioni che – sulla base della normativa
vigente – sono legittimate ad utilizzare la Convenzione, in particolare le
Pubbliche Amministrazioni definite dall’articolo 1 del D.Lgs. n. 165/2001 e
s.m.i., come richiamato dall’articolo 58, Legge 23 dicembre 2000, n. 388,
nonché i soggetti che ai sensi della normativa vigente (es.: i soggetti di cui
all’articolo 2, comma 573 Legge 244/07 e i movimenti politici, ex articolo 24,
comma 3, Legge n. 289/2002), sono legittimati ad utilizzare la Convenzione;
- art.1 d.lgs. 165/2011
2. Per amministrazioni pubbliche si intendono tutte le
amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti e scuole di
ogni ordine e grado e le istituzioni educative, le aziende ed
amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, le Regioni, le
Province, i Comuni, le Comunita' montane. e loro consorzi e
associazioni, le istituzioni universitarie, gli Istituti autonomi
case popolari, le Camere di commercio, industria, artigianato e
agricoltura e loro associazioni, tutti gli enti pubblici non
economici nazionali, regionali e locali, le amministrazioni, le
aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale l'Agenzia per la
rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN) e le
Agenzie di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300. ((Fino
alla revisione organica della disciplina di settore, le disposizioni
di cui al presente decreto continuano ad applicarsi anche al CONI)).
Potete spulciarvi tutti gli altri articoli e rimandi, in nessuno di questi si parla di forze di polizia ed affini.
Secondo voi chi usufruirà di questa convenzione per acquistare auto blindate?
Le scuole materne?
Le comunità montane?
La convenzione per cosa la fanno poi, per passare il tempo?
Se dobbiamo impegnarci in questa pagliacciata di svendere due macchine su ebay perché sono troppe (2 macchine su 60000, lasciamo perdere poi...), invece di indire questa gara non basta ridestinare le vetture già esistenti?
Per ultimo ma non ultimo, chi ha scritto questo articolo non potrebbe andarsene a cagare?
Boh. Comunque sta scritto che non si fa obbligo agli enti di comprare. E' come avere la tessera della Metro, loro devono venderti la merce ma non sei obbligato ad andare a comprare.
Da questo punto di vista la notizia è una bufala.
il subappalto è previsto dalla legge...per capire se si tratta di un'altra infornata di auto blu piuttosto che dei veicoli destinati a servizi diversi della PA, bisogna verificare le relative specifiche tecniche ( marca e modello sono vietati )
detto questo, quale che siano i tempi di realizzazione del bando per le "blindate" rimane il fatto che si strombazza la riduzione di un dato centro di costo e nel contempo una SPA che di fatto è dello Stato sta approntando una convenzione per ripristinare lo stesso.
Qualche giorno fa avevo davanti a me una Stilo dei Carabinieri con uno stop che non funzionava, vecchia, perfino un po triste da vedersi ...altro che auto blindate.
consip fa una convenzione
non fa acquisti
permette alla pubblica amministrazione di aderire alla convenzione e di acquistare quel prodotto a quel prezzo
in buona sostanza non fa altro che fissare un "prezzo di riferimento", dato che tutte le amministrazioni sono libere di acquistare altrove purche' a prezzi inferiori a quelli della convenzione consip
a quanto ne so
E lo scandalo? Come facciamo adesso senza scandalo? :sad: