Visualizzazione Stampabile
-
tra l'altro hai scelto il momento peggiore per comprere un usato!
se punti a una bonnie recente, diciamo di 2 o 3 anni mi spiace ma i prezzi sono alti, molto vicin ial nuovo, tant'è che non ne vale la pena!
io se devo spendere 7000 euro è più per una moto di 2 anni con magari 10 mila km il tagliando da fare e le gomme che sono quasi finite allora preferisco fare 2 sacrifici e prenderla nuova!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tourer55
ma come scrambler usano il modello 2014. e lì i colori sono solo 2 per identiche caratteristiche
-
Premesso che guarderei i Km percorsi e lo stato generale della moto più che l'anno.... le due postate da Peppone sono care ma il mercato è quello... si parla di moto con meno di 5000km... quindi praticamente nuove (se tenute bene) ma pur sempre usate.
Ed è anche vero, come ti hanno già detto, che con 1000 euro in più ti prendi il nuovo.... quindi, o ti trovi un modello più vecchio, magari sempre sotto i 20000km, spendendo 5000/5500 altrimenti a quei prezzi l'usato secondo me non ha molto senso..
Ovviamente è un parere personale :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
valuta anche la possibilità di trovare moto demo. sono praticamente nuove e si risparmia sul prezzo di listino.
con 8000,00 prende una demo del 2014
Io ho fatto così. Una Scrambler demo del 2014 con meno di 50 km e circa 1200€ di risparmio.
-
Ce ne sono tantissime in vendita, alcune a prezzi un pò alti, è vero, ma visto il momento con una telefonata interessata si riesce ad abbassare parecchio inmolti casi.
Per contro però avendo la moto già perso con il primo passaggio IVA e un pò di altro valore per km e anni se la vendessi tu tra unpaio di anni non perderesti molto: prova a guardare le Triumph classiche più vecchie, costano praticamente come quelle di 3/4 anni fa... :oook:
-
VERO..
ma la crisi? Io non ho trovato grandi sbracate...
-
I prezzi dell' usato sono alti anche per l' effetto crisi. Infatti pur di risparmiare si cerca di non comprare nuovo, soprattutto le moto che non sono proprio un bene di prima necessità. E così cresce la richiesta dell' usato. Vero è che con poco di più si compra nuovo, ma siamo in un periodo che i biglietti si guardano bene in faccia prima di spenderli...tutti, soprattutto quelli verdi! Figuriamoci quelli viola:w00t:
L' unica arma è la trattativa, senza mai dimenticare di essere rispettosi di chi vende:oook:
-
-
I prezzi sono alti perchè è all'apice dell'effetto moda. Magri tra due anni non se le fila più nessuno e si allineano ai prezzi standard se non addirittura sotto ( chissà cosa vorranno i clienti tra due anni).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppone
I prezzi sono alti perchè è all'apice dell'effetto moda. Magri tra due anni non se le fila più nessuno e si allineano ai prezzi standard se non addirittura sotto ( chissà cosa vorranno i clienti tra due anni).
mah, non credo
la bonneville la fanno dal 2001, se continua a piacere dopo 14 anni in cui, almeno esteticamente, è rimasta identica a sé stessa, perché non dovrebbe essere così ancora per qualche altro anno almeno?
e poi ci sono da considerare due aspetti (sempre secondo me, ovviamente):
- la bonneville (e le sorelle scrambler e thruxton) attirano i cosidetti motociclisti "di ritorno", quelli di una certa età che, dopo una gioventù passata sulle due ruote, se ne sono allontanati e dopo decenni decidono di riaffacciarsi al mondo delle due ruote, senza voler essere spaventati da moto con 150 cv e look da mazinga (almeno, io sono uno di quelli)
- un po' per la crisi e la scarsità di contante, un po' perché i ragazzi di oggi preferiscono la playstation e altri divertimenti virtuali, (mentre ai miei tempi già a dodici anni si cominciava a leggere motociclismo, motocross ecc. sognando la prima moto) l'età media dei motociclisti si sta sempre più alzando, e quindi uno "di una certa età" sarà più attratto o da una moto dal look vintage, o da una cosa facile come un maxiscooter