Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
era in astinenza da troika.........:)
cioè??????????:dubbio:
guarda che in questo caso non parlo di calcio..........:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
cioè??????????:dubbio:
guarda che in questo caso non parlo di calcio..........:biggrin3:
infatti........cercavo di spiegarti che stinit era in astinenza da troika, che come si sa, e' anche responsabile degli scarsi risultati in europa delle nostre squadre.......e qui ci mettiamo anche il calcio, e invitiamo stinit a partecipare ai 3d tematici :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
era in astinenza da troika.........:)
Fa lu vrau:cool:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
infatti........cercavo di spiegarti che stinit era in astinenza da troika, che come si sa, e' anche responsabile degli scarsi risultati in europa delle nostre squadre.......e qui ci mettiamo anche il calcio, e invitiamo stinit a partecipare ai 3d tematici :)
Fa lu vrauuuuuuu:cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
di vendere (svendere) gli immobili dello stato è una imposizione europea...una delle tante
Ma il palazzo non è di rcs?
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
E' il titolo della puntata di ieri sera di Report.
Il Palzzo storico di via Solferino (dove fortunatamente c' è un vincolo comunale xla destinazione d' uso) è stato venduto (per fare cassa) ad un Fondo Americano rappresentato da una Società Lussemburghese (dove tutti sanno che i soci sono protetti dall' anonimato) a 120mln di Euro, cifra esigua, e dove rimangono in affitto x 10mln annui.
Quindi dopo poco più di dieci anni hanno speso il prezzo di vendita.
Questa è solo l' introduzione alle "porcate" di RCS................con debiti alle stelle.................ma tanto le Banche "distraggono" il sostemanto al sostegno dell' economia a favori di questi "favori"............
E non c' è un governo che adotti delle contromisure.................:sad:
Nel dettaglio quali contromisure? E perchè?
Mi sembra che rcs sia privata. E quindi "libera" di fare le proprie scelte, anche sbagliate.
Sulle banche..... ho letto un'articolo dove si diceva che esisteva appunto una clausola di vendità degli immobili non strategici proprio per avere la concessione dei prestiti. Se lo ritrovo lo posto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
theciri
Ma il palazzo non è di rcs?
Nel dettaglio quali contromisure? E perchè?
Mi sembra che rcs sia privata. E quindi "libera" di fare le proprie scelte, anche sbagliate.
Sulle banche..... ho letto un'articolo dove si diceva che esisteva appunto una clausola di vendità degli immobili non strategici proprio per avere la concessione dei prestiti. Se lo ritrovo lo posto.
Peccato che Banca Intesa sia uno dei maggiori creditori di RCS e che più si indebita e più concede "credito".
La logica di una vendita di Immobile "sottocosto" è ancor meno comprensibile quando lo stesso compratore affitta ad una cifra che gli consente nel giro di 10 anni di "rientrare" dell' investimento...........
per concludere visto che sono privati....come la mettiamo con la cessione ad una Società che "risiede" in Lussemburgo con l' evasione delle tasse relative????? non è interesse pubblico???:dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
Peccato che Banca Intesa sia uno dei maggiori creditori di RCS e che più si indebita e più concede "credito".
La logica di una vendita di Immobile "sottocosto" è ancor meno comprensibile quando lo stesso compratore affitta ad una cifra che gli consente nel giro di 10 anni di "rientrare" dell' investimento...........
per concludere visto che sono privati....come la mettiamo con la cessione ad una Società che "risiede" in Lussemburgo con l' evasione delle tasse relative????? non è interesse pubblico???:dubbio:
Anche a me sembra evidente che la strategia sia assurda, sarebbe già diverso se avessero semplicemente svenduto per avere liquidità e si fossero trasferiti.
Quello che non condivido e non capisco è perchè debba intervenire lo stato.
Sul fatto della società con sede all'estero...
non è la prima purtroppo, vedi amazon per esempio.
Le leggi in materia ci sono e sono anche abbastanza chiare.
Altrimente bisogna pensare alla revisione del sistema del libero mercato ( sistema che io per primo non appoggio, sia chiaro)
Però finchè resta questo sistema la cosa è legale ( anche se finanziariamente assurda) anche se non mi stupirei se un giorno saltassero fuori le solite mazzette!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
Peccato che Banca Intesa sia uno dei maggiori creditori di RCS e che più si indebita e più concede "credito".
La logica di una vendita di Immobile "sottocosto" è ancor meno comprensibile quando lo stesso compratore affitta ad una cifra che gli consente nel giro di 10 anni di "rientrare" dell' investimento...........
per concludere visto che sono privati....come la mettiamo con la cessione ad una Società che "risiede" in Lussemburgo con l' evasione delle tasse relative????? non è interesse pubblico???:dubbio:
Appunto...
-
se hanno venduto per riaffittare a 10 milioni anno mi sembra la minchiata del secolo
se invece riaffittano, come ho letto, a 2 milioni anno la mossa non è tanto bislacca. rimane il fatto che l'editoria è in crisi e andrà sempre peggio. aggiungiamoci che il gruppo di controllo della RCS è quantomai eterogeneo (a volere essere buoni) e le cose mi sembrano ancora più complicate. in quel caso permettersi un lusso come quel palazzo sembrerebbe proprio fuori luogo.
La raccolta delle firme non basta: Rcs ha venduto la sede del Corriere - Repubblica.it
anche se parrebbe una cosa fetida come si usa ormai nella nostra imprenditoria/finanza
http://www.corriere.it/economia/13_n...dc351fd5.shtml
che alla fine sia colpa di grillo e casaleggio? :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
se hanno venduto per riaffittare a 10 milioni anno mi sembra la minchiata del secolo
se invece riaffittano, come ho letto, a 2 milioni anno la mossa non è tanto bislacca. rimane il fatto che l'editoria è in crisi e andrà sempre peggio. aggiungiamoci che il gruppo di controllo della RCS è quantomai eterogeneo (a volere essere buoni) e le cose mi sembrano ancora più complicate. in quel caso permettersi un lusso come quel palazzo sembrerebbe proprio fuori luogo.
La raccolta delle firme non basta: Rcs ha venduto la sede del Corriere - Repubblica.it
anche se parrebbe una cosa fetida come si usa ormai nella nostra imprenditoria/finanza
http://www.corriere.it/economia/13_n...dc351fd5.shtml
che alla fine sia colpa di grillo e casaleggio? :dubbio:
Quello è ovvio