se fosse nello spirito vero della mitica AT e non una roba da ufficio oggetti smarriti sarebbe un grande scossone per il segmento, ma forse i tempi sono cambiati anche in questo
però ci vorrebbe
Visualizzazione Stampabile
se fosse nello spirito vero della mitica AT e non una roba da ufficio oggetti smarriti sarebbe un grande scossone per il segmento, ma forse i tempi sono cambiati anche in questo
però ci vorrebbe
twin di sicuro, davanti ruota da 21.
180kg a secco x circa 100cv....tanta roba!
fosse vero...
se poi aggiungiamo il teletrasporto e il capitano Kirk allora è perfetta
scusa la battuta , ma come minimo faranno un 1200 che peserà 240 kg se va bene per stare in linea con le altre
ed ovviamente ruota da 17 ( se poi la vogliono sputtanare completamente ) ruote con cerchi in lega
il vecchio AT e solo un sogno , bellissimo , ma rimarra tale
...poi frenata combinata servoelettroidraulicassistita, cambio tecnotronic a quattro frizioni, sterzo computerizzato, sella digitale...
tu ci ridi ma a mio l'RDC che equipaggiava il mio precedente bovino mi ha avvisato per tempo che la gomma posteriore era sgonfia consentendo di accorgermi di avere dentro una vite di 5 cm prima che tale evento determinasse guai peggiori.
in due, carichi come somari, al ritorno dalla Bretagna.
poi, per carità, si va ovunque con qualsiasi cosa, l'importante è averci la voglia e lo spirito giusto... però...
PS: per l'AT ...pure lei con il becco...mah
:cry::cry::cry:
la mia è pura invidia. per quella volta che con il Le Mans rimasi sulla scogliera di Scopello con una ruota bucata, di domenica, con 40 gradi, sudato come un porco, affamato e pure senza sigarette, elemosinando almeno 6 bombolette riparagomme che non fecero una minkia, lasciando la moto da sola per dovere tornare l'indomani con auto, nuovo copertone, un carico di bestemmie e una fidanzata per giunta incaxxata perché era dovuta "tornare in autostop di domenica a Palermo" (la stronza). Ora magari le prendevo un taxi con aria condizionata. invece io me l'ero spassata :dry: