ha ha ha ha bella mauro...
Visualizzazione Stampabile
ha ha ha ha bella mauro...
Mi meraviglio di te.. Primo hai postato un parziale sul dritto di 220 km guarda il tempo uauau
https://lh6.googleusercontent.com/-Q...0/DSCF7905.JPG
Stessa cosa con un confronto di 3200 km su strade vere ( anche li guarda il tempo
Per quanto riguarda il discorso del mono, io non so come possano darti dei soldi per il lavoro che fai se non ti sei accorto del perchè è segnata.
Resta nel complesso una moto di .... E quando e se ci arrivi (dopo questo aiutino magari...) lo sponsor ti da un premio quando lo segnali.
...Sempre nello spirito goliardico del post naturalmente
Visto il discorso del mono, fai male a non crederci.
io segni continuo a non vederne, ma come ho già detto la foto è sicuramente della moto prima di essere accesa!
poi agevoliamo con delle conversioni (sei un po' scansafatiche, potevi farlo tu :dry: )
45mi/h sono 72,5 km/h non molto diverso da una media di 84km/h :dubbio:
36,9mpg (US) sono 6.3% quindi 15,7 km con 1 L mentre se sono 36,9 mpg inglesi sono 7,2% ovvero 13km con un L solo tu puoi dirci dove hai recuperato la foto.
prima credevo che MrTiger taroccasse le foto, ora non ne sono più sicuro per colpa tua :cry:
Vedo che il tuo "affetto" verso il tuo amico che ti ha spinto ad aprire questo topic è cieco.
227 km in 2.41 ore e 3300 km (a spanne non ho voglia di fare il calcolo)in 45.33 non sono la stessa cosa.
Uno magari azzera sul dritto e va a velocità costante, l'altro ha il chilometraggio da quando l'ha comprata, ritirata in concessionario e ci ha fatto 1000 km di rodaggio senza superare i 6500.
Poichè abbiamo visto dal video dell'altro post che il contachilometri si mangia il 10% a 200 km/h e che il test che abbiamo fatto noi da pieno a pieno su extraurbano giudando veloce da 11,3, si confermano i 13 e rotti con rodaggio del contachilometri che ho postato
Per il mono, ti ripeto che ancora adesso sei fuori strda e non ci arrivi. Niente bonus dallo sponsor
Ps la coversione è corretta
1gallone sono 4.5 e rotti litri. Uk
purtroppo non hai detto da dove arriva la foto, però l'aiutino te lo offro io e gratis
http://www.convertire-unita.info/cal...-di-carburante
come puoi vedere ci sono 2 varianti...
in un caso 1mpg equivale a 0.42 kmL
nel secondo 1mpg equivale a 0,35kmL
forse non sono io quello che deve fare i calcoli...
per quanto riguarda la media oraria lo dice lo strumento, 84 contro 72 km/h,
evidentemente credi che MrTiger sia così scemo da farsi 220km di dritto a 84km/h per controbatterti.... le cose sono 2 o è vero o è falso ma in ogni caso abbiamo qualcuno con dei problemini.
Te li ho già dati i dati corretti convertiti in miglia e litri dai galloni uk ed i km litro comprensivi del rodaggio sono 13.1 km litro che tolto lo scarto del 10% che ha il contachilometri si avvicinano ai famosi 11.3 misurati da pieno a pieno guida extraurbana allegra.
I rlievamenti del tuo amico son giusti allo strumento ma non sono reali. Se vuoi domani ti faccio i 25 con la speed.
Poichè lui ha fatto 3300 km di cui 1000 di rodaggio con regime limitato a 6500 come da manuale, la misurazione pieno pieno è corretta.
Se non ti fidi falli a mano
59,38 km /4.5= 13.19
ho solo chiesto la nazionalità della foto visto che non l'hai detta.... bastava quello e c'era tutto scritto sopra!
comunque hai ragione, sui filmati di misano si vede bene che la mia moto indica 9.0L su 550 km di pista quindi 11 è realistico.
vabbè dai la mia in pista fa 5, per me è già un lusso arrivare a 11 :w00t:
ovviamente non crederai che il 5% di scarto al tachimetro siano un errore sopra la media vero? il mio gsxr600 passava i 290 da originale :ph34r:
Te l'avevo scritta sopra!
.Citazione:
Ps la coversione è corretta
1gallone sono 4.5 e rotti litri. Uk
vista l'ora tarda la vuoi sapere la questione del mono o no? La foto serve a te per capire non per dimostrare che non c'è il segno.
Lo hai visto il segno o no? Hai capito perchè c'è il segno? Hai capito perchè ti ho messo mille foto di tutte le stronzate segni carter ed adesivi mancanti (questi ultimi li ho risparmiati) ecc ecc e perchè ho detto che sono di ........?
lo scarto del 5% è voluto e tiene conto di diversi parametri come le diverse coperture, l'usura ecc.Citazione:
ovviamente non crederai che il 5% di scarto al tachimetro siano un errore sopra la media vero? il mio gsxr600 passava i 290 da originale
Il 10% invece è la stronzata fatta come sul tmax cosí uno crede di essere rocket man e racconta sui forum di aver fatto i 280 sul dritto quando andava a 250... Forse..
no vedi, ripeto, ma leggimi altrimenti non rispondi mai.
la foto da che nazione arriva e ktm che unità di mpg usa?
perchè ne esistono svariate varianti, ci sarà un motivo che non fa parte del sistema metrico internazionale....
Nel Regno Unito si utilizza il gallone imperiale (Imp gal) o gallone inglese:
1 Imp gal = 4,54609 L
Negli Stati Uniti si usa il gallone americano (U.S. gal) o U.S. liquid gallon:
1 U.S. liquid gallon = 3,785411784 L
ma esiste anche una variante definita U.S. dry gallon
Il gallone metrico:
1 gal = 4 litri L
da qui ne consegue che senza l'informazione richiesta ed evidenziata in rosso il consumo potrebbe essere di
6.3 (oddio proprio come quella di MrTiger quindi non può essere)
7.2
se non ti fidi Miglia per gallone - Wikipedia
Stai insistendo sul nulla ti ho detto che è il gallone imperiale 1 gallone 4.5 e spiccioli litri. La fonte è colui che ha fatto la foto proprietario della moto!!
Il discorso è irrilevante. Andando come andavamo tutti e tre uno ha fatto sotto gli undici, il duke sotto i 12 la speed poco piû dei 18. Ma ti ho anche scritto come girava, ovvero con due marce in meno di quello che avrebbero potuto tenere con 14 kg/m di coppia.
Consuma. Fine è un 1300 non può non consumare. Ma il punto fondamentale è la costruzione a culoooooooo. Non si può vendere una mto tutta segnata, assemblata e costruita come un gs 250 degli anni 90 con pochi numeri e tutta la sperimentazione e test a carico del cliente. . Hai scoperto il discorso del mono o non ci sei arrivato?