Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ognuno e' libero di pensare come vuole, e di farlo con quello che vuole :)
ti lovvo bro' :senzaundente:
dipende
e dipende, questo si, dalla "filosofia" da una visione globale
da come si intende organizzare la comunita'
tenendo conto che stiamo parlando di un sistema sempre meno chiuso, e sempre piu' soggetto a interazioni fra popolazioni economicamente culturalmente e socialmente molto diverse
in questo scenario, credo che il richiamo al micro, fatto cosi', sia poco sostenibile, al di fuori del bar dello sport
comunque discorso interessante
probabilmente non ha molto senso pensare a un mondo che fra 300 anni si sposti cosi' tanto e lo faccia col treno, ma da qui a pensare di convincere tutti che i treni sono inutili, ce ne corre
La comunità...diciamo che il sistema che ha portato la gente dalle campagne alle città per lavorare nelle fabbriche ha fallito...semplicemente perchè oltre ad essere saturo/decrescente è sbagliato nella logica
Io direi che un buon modo di produrre beni deve tener conto della riciclabilità del bene...del consumo energetico e del rispetto dell'ambiente nel produrlo...non possiamo distruggere il pianeta e tollerarlo come se non ci fosse un domani...
...la natura non ci perdona nulla...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
La comunità...diciamo che il sistema che ha portato la gente dalle campagne alle città per lavorare nelle fabbriche ha fallito...semplicemente perchè oltre ad essere saturo/decrescente è sbagliato nella logica
Io direi che un buon modo di produrre beni deve tener conto della riciclabilità del bene...del consumo energetico e del rispetto dell'ambiente nel produrlo...non possiamo distruggere il pianeta e tollerarlo come se non ci fosse un domani...
...la natura non ci perdona nulla...
attendo:
1-dimostrazione quantificabile e solida di che significa fallimento, specie in rapporto alle condizioni di vita pre-sistema
2-logica alternativa
sulla riciclabilita' del bene e sull'ecologia in genere, posso concordare, tenendo conto che sono concetti non vecchi, in termini di sviluppo globale, e costosi, specie per paesi in via di sviluppo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
attendo:
1-dimostrazione quantificabile e solida di che significa fallimento, specie in rapporto alle condizioni di vita pre-sistema
2-logica alternativa
sulla riciclabilita' del bene e sull'ecologia in genere, posso concordare, tenendo conto che sono concetti non vecchi, in termini di sviluppo globale, e costosi, specie per paesi in via di sviluppo
1)Il fallimento è dato dall'insostenibilità di tale sistema...il sistema pubblicitario che ti induce a comprare un bene in sostituzione di quello che già hai e che ancora va bene non funziona più...basta guardarsi intorno...
2)quella elencata sopra...svolta green applicata in ogni settore...ovvie le resistenze di chi la pensa alla vecchia maniera
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
attendo:
1-dimostrazione quantificabile e solida di che significa fallimento, specie in rapporto alle condizioni di vita pre-sistema
Per questa, potremmo partire dall'andamento della distribuzione della ricchezza nel mondo negli ultimi decenni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
1)Il fallimento è dato dall'insostenibilità di tale sistema...il sistema pubblicitario che ti induce a comprare un bene in sostituzione di quello che già hai e che ancora va bene non funziona più...basta guardarsi intorno...
2)quella elencata sopra...svolta green applicata in ogni settore...ovvie le resistenze di chi la pensa alla vecchia maniera
1-mi guardo intorno e vedo gente che sta meglio (mediamente) di quanto stesse prima della rivoluzione industriale..scegli tu l'indicatore
2-le resistenze alla svolta green non sono poi cosi' ovvie, dipende da cosa si intende per green
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Per questa, potremmo partire dall'andamento della distribuzione della ricchezza nel mondo negli ultimi decenni.
e' no, mio caro ingegnere
primo: dalla rivoluzione industriale a oggi credo che comunque la distribuzione sia migliorata
secondo: quando si parla di benessere comune, si deve guardare la media, e non i picchi
comunque pareto non e' nato ieri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
e' no, mio caro ingegnere
primo: dalla rivoluzione industriale a oggi credo che comunque la distribuzione sia migliorata
secondo: quando si parla di benessere comune, si deve guardare la media, e non i picchi
comunque pareto non e' nato ieri
Primo: se vogliamo elucubrare su quali fattori modificare per meglio distribuire il benessere nella società moderna, ci vien di poco conforto guardare ad un passato tecnologicamente, demograficamente e culturalmente così lontano: le conseguenze di fatti tanto lontani nel tempo sono ormai del tutto immutabili.
Secondo: se guardiamo alla media allora ci prendiamo per il culo qualsiasi sia la popolazione statistica.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Primo: se vogliamo elucubrare su quali fattori modificare per meglio distribuire il benessere nella società moderna, ci vien di poco conforto guardare ad un passato tecnologicamente, demograficamente e culturalmente così lontano: le conseguenze di fatti tanto lontani nel tempo sono ormai del tutto immutabili.
Secondo: se guardiamo alla media allora ci prendiamo per il culo qualsiasi sia la popolazione statistica.
gauss ci puo' aiutare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
gauss ci puo' aiutare?
Difficile,ad oggi è dimostrato che uno più uno può dare risultati differenti da due.
Eva Henger può aiutare..:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
gauss ci puo' aiutare?
L'insigne Sala-i-Martin potrebbe farlo:
http://www.columbia.edu/~xs23/papers...bution_QJE.pdf
anche se a mio avviso ha un'idea piuttosto bizzarra dell'ottimismo.
Perlomeno, ritengo bizzarro gioire del fatto che mediamente, la povertà nel mondo è continuamente scesa dal 1970 al 2000, grazie allo spropositato aumento della ricchezza in Cina che, per numero di persone, statisticamente supera lo spropositato aumento della povertà in Africa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
nessuno che mi possa indicare dove trovarne una da 150 mq costruita con stampante 3D??? :risate2:
http://m.youtube.com/watch?v=BJJsAw4FdY8
:risate2::risate2::risate2:
sempre detto che é un gran comico!!!:cool:
quanto mi piacciono questi thread ... Mi domando come mai non hai mai messo link video della marea di stronzate fatte da altri.
Chiamala Par condicio ... :dubbio: