e la maemotta che confezionava la cioccolata?
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti,
OT:
ultima settimana per prenotarsi per il raduno MC
:oook:
Mi pare più verosimile che i concorrenti tedeschi abbiano usato le loro potenti leve proprio per far credere questo alla gente.
Ai tonfi della finanza credo molto poco.
O c'è ancora chi crede che lo spred in Italia era arrivato a 500 e passa per colpa di Berlusconi??????
Son manovre..
E li MArchionne esce sempre bene sul medio periodo.
ma cosa c'entrano attualmente Marchionne e la Fiat con l'Italia...? cito Wikipedia:
"Il 1º gennaio 2014 viene annunciato l'inizio delle operazioni per l'acquisizione, da parte di Fiat S.p.A., della totalità del pacchetto azionario di Chrysler Group. A seguito di ciò, il 29 dello stesso mese il consiglio di amministrazione del gruppo italiano, riunitosi al Lingotto, ha approvato la riorganizzazione societaria volta all'integrazione tra i due soggetti, al fine di creare una nuova e unica holding company denominata Fiat Chrysler Automobiles.
Il nuovo gruppo globale è stato fondato come società di diritto olandese (Naamloze Vennootschap), con domicilio fiscale localizzato nel Regno Unito. Le azioni ordinarie saranno quotate presso lo Stock Exchange di New York (mercato primario), con un'ulteriore quotazione sul mercato telematico della borsa di Milano.[1][2][3]
La commercializzazione delle vetture avverrà con i preesistenti marchi dei due gruppi, come accade per esempio nei gruppi General Motors e PSA Peugeot Citroën."
Viva la Hyundai... :laugh2:
Il mercato non intravede nel breve periodo manovre speculative sul titolo visto il piano di investimenti annunciato. Nulla di più. Secondo me nel medio /lungo periodo é da comprare
un' immagine vale mille parole
http://machinespider.com/wp-content/...reemont-CR.jpg
I crolli della borsa possono derivare da vari motivi, solitamente i mercati di fronte a notizie di falso ottimismo o di piani eccessivamente ottimisti. Ci sono vari motivi per la discesa in borsa, leggere qua Piano industriale Fiat, la Borsa non crede a Marchionne: titolo crolla dell'11,69% - Il Fatto Quotidiano
Detto questo Marchionne ha posto degli obiettivi ambizioni ammettendo che non sa se riusciranno a raggiungerli, ma ci proveranno. Il rilancio di Alfa Romeo lo si aspettava da tempo: è troppo tardi oppure avrà ragione lui? Io dico che c'era da pensarci prima, ma meglio tardi che mai.
Cosa molto importante: vi siete chiesti perché proprio 6 milioni è il target di vendite? (ora lo alzato a 7,5 ma non importa, lui vuole raggiungere i 6 milioni come minimo) Già anni ed anni fa aveva dichiarato che nell'industria dell'automobile per essere fortemente competitivi bisogna produrre 6 milioni di veicoli l'anno. Questo perché evidentemente quella è la cifra che permette di raggiungere la scala minima efficiente sotto tutti i punti di vista, e raggiungerla significa abbassare i costi senza sacrificare niente, ma proprio niente.
Ah, dimenticavo una cosa a proposito della borsa e dell'andamento del titolo: le borse sono valutatori esterni, quando valutano le reali possibilità di crescita del gruppo Fca lo fanno sulla base di quello che vedono da fuori, ma quello che sta dentro Fca non lo potremo mai sapere. I mercati non valutano mai perfettamente un titolo in quanto non dispongono di tutte le informazioni necessarie per farlo. Non fidatevi troppo della "saggezza" del mercato...