Visualizzazione Stampabile
-
Sul supporto Triumph viene montato il supporto Garmin su cui ci sono tutte le connessioni (alimentazione, aux, audio in/out da/per interfono, ecc...), poi sul supporto fermi il gps.
Io ho preso corrente dal blocchetto d'accensione (direi, lo ha fatto il mecca), così sono sicuro di non avere dispersioni e consumi anomali.
Io il Tom Tom non l'ho mai usato (ma mi ricordo ancora di due amici che mentre stavamo salendo a Capo Nord li ha mandati nel cortile di una casa). Da quel che ne so', Tom Tom è più semplice (l'aggiornamento mappe almeno del mio, che è vecchio, non è semplicissimo) ma Garmin più preciso e professionale (da quel che ne so' io). Penso dipenda molto dall'utilizzo che ne fai.
Comunque il mio è assolutamente stabile e non vibra, a qualsiasi velocità: considera solo che se tieni il cupolino basso, inevitabilmente ti coprirà parte della strumentazione.
-
Rimane sempre collegato naturalmente quadro acceso, assorbimento dovrebbe essere di 5 amp, il faro neanche se ne accorge, dispersione zero, se avessi saputo ad Arezzo te lo avrei mostrato, vai tranquillo ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Runnerk42
Rimane sempre collegato, assorbimento dovrebbe essere di 5 amp, il faro neanche se ne accorge, dispersione zero, se avessi saputo ad Arezzo te lo avrei mostrato, vai tranquillo ;-)
Ok grazie.
Oggi pomeriggio ero in giro per lavoro e passando davanti al rivenditore di accessori moto non ho resistito e mi sono fiondato dentro:
- comprato il Tom Tom Rider ed ordinato il supporto Triumph.
Appena arriva il supporto mi dò alla meccanica e monto il tutto.:94::94:
-
TomTom rider2 Europe con supporto RAM Mount al manubrio.
Soluzione ampiamente sperimentata sulla moto precedente.
stabilita estrema del supporto e precisione notevole del navigatore anche fuori dall'Italia.
Alimentazione con apposito cavo dalla presa di bordo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
moris
Io ho comprato il supporto originale Triumph per il cupolino, e funziona a dovere.
GPS Garmin ZUMO 550 con diversi anni e parecchie tonnellate d'acqua, ancora ok. Se solo fosse più facile aggiornare le mappe, sarebbe perfetto.
Guarda Openstreetmap... ti fai la mappa che vuoi e la copi nel navi...
-
Il supporto Touratech sarà anche più caro ma il navi rimane sotto chiave.....se entro in un bar per bere un caffè non mi devo preoccupare di toglierlo:ph34r:
-
NAVIGATORE SATELLITARE
Citazione:
Originariamente Scritto da
Steel
Il supporto Touratech sarà anche più caro ma il navi rimane sotto chiave.....se entro in un bar per bere un caffè non mi devo preoccupare di toglierlo:ph34r:
Adesso fanno l'accessorio con la chiave anche per il tom tom che ovviamente si può montare sulla staffa Triumph
"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Runnerk42
Rimane sempre collegato, assorbimento dovrebbe essere di 5 amp, il faro neanche se ne accorge, dispersione zero, se avessi saputo ad Arezzo te lo avrei mostrato, vai tranquillo ;-)
5 Ampers? non mi pare sia una stufa, probabilmente sarà 0.5A!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Guarda Openstreetmap... ti fai la mappa che vuoi e la copi nel navi...
Mi riferivo alle mappe del navigatore, comunque grazie mille per l'indicazione!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Steel
Il supporto Touratech sarà anche più caro ma il navi rimane sotto chiave.....se entro in un bar per bere un caffè non mi devo preoccupare di toglierlo:ph34r:
Anche il supporto Garmin prevede una vite, ma con la testa particolare che non riesci a svitare con un normale cacciavite piatto o a stella (se non con molto tempo a pazienza) ma solo con la chiave in dotazione (almeno il mio è così, immagino e spero lo siano anche quelli nuovi).
-