Pare sia troppo tardi... non si può ripartire da zero con le riforme (quali???), il PD non tradisce l'accordo con forza italia.
Visualizzazione Stampabile
Pare sia troppo tardi... non si può ripartire da zero con le riforme (quali???), il PD non tradisce l'accordo con forza italia.
Accipicchia, il vostro capo vi ha insegnato bene a far propaganda senza ascoltare le opinioni altrui ... :cipenso:... L'hai già postato altrove, Paper ti ha risposto e invece di avere un contraddittorio semplicemente ricominci in un altro topic...interessante forma di confronto non diffamatorio..:cipenso:
Mi puzza tanto di proposta volutamente inaccettabile tanto per buttar fango sugli altri...as usual...
Chiunque buttasse alle ortiche un confronto politico e tutto il lavoro fatto finora perché arrivano altri che vogliono partecipare al gioco in maniera esclusiva, dimostrerebbe scarsa serietà e scarsa affidabilità. FI, anche se dopo tutti questi anni fa storcere il naso è legalmente presente in parlamento e non è solo Berlusconi.
Se arrivano altre proposte accompagnate da chi le voterebbe, tipo le preferenze, ben vengano.
Se no si procederà su ciò che raccoglie voti. Personalmente sono favorevole al maggioritario, possibilmente ben studiato, e al ballottaggio. Funziona benissimo per le regioni, penso che si potrebbe fare qualcosa di simile anche per parlamento e governo. Il proporzionale ha già fallito 20 anni fa e nel panorama politico attuale non darebbe risultati.
Ripeto, FI puzza di stantio ed è piena di corrotti che poco alla volta vengono scoperti dalla magistratura, ma purtroppo altri partiti significativi disposti seriamente al confronto non ce ne sono. E per consolarsi un pochino, non è un partito alleato con neonazisti, suprematisti, razzisti, xenofobi, complici della mafia russa.
Be c'è poco da consolarsi...dimentichi che forza italia/pdl/forza italia di nuovo è da una vita al fianco della lega nord...che come è noto quegli aggettivi li incarna (quasi)tutti...e come è noto hanno preso contatti con la francese le pen...che come è noto quelle caratteristiche le incarna (quasi) tutte...
ora la domanda è perché lo dimentichi?...
e la seconda domanda è: perchè l'M5S non s'è svegliato prima? lo scoprono ora che pdl/lega non sono...come dire...affidabili?
prima fanno gettare il pd nelle braccia di fi e poi se ne lamentano?
Allegato 163212
Una logica c'è...lo spartiacque è stato le elezioni europee...pur non essendo politiche hanno avuto innegabilmente valenza politica (visti i vari governi truffa/fuffa che ci siamo dovuti pappare su ordine dalla troika)...preso atto di quella legittimazione popolare riversata su renzi e sulle sue balle elettorali hanno dovuto fare un passo indietro e cercare di mettere in piedi un accordo...
Per mettersi a fare un "confronto politico" con chi della politica ne ha sempre fatto un proprio affare personale ci vuole del coraggio.. certo mi stupirebbe che Renzi mollasse Berlusconi e mai lo farà, per carità.. ma avere pure il coraggio di trovarne giustificazione è davvero notevole.
Parliamo del partito di un pregiudicato maremma maiala, non so se ci si rende conto.
Per quanto riguarda l'ultimo paragrafo, come amo sempre dire: due torti non fanno una ragione.
Ammesso anche che non ci siano altri "partiti significativi disposti seriamente al confronto" (io li chiamerei altri ammassi di delinquenti disposti a tenere in piedi il castello così da riempirsi le tasche e mangiare la torta) non giustifica andare ad allearsi, incontrarsi, discutere con un partito di un pregiudicato composto da altri pregiudicati responsabile di pagine tra le peggiori che abbia mai vissuto il Paese.
Per carità, per me è tutto evidente e scontato, mi sembrerebbe strano il contrario.. ma per cortesia quando parlate del PD, del PDL, della Lega o di chi altro, non parlate come se fosseruo uomini d'onore che si impegnano per il Paese e lavora dalla politica perché porca troia non è così.. ci pensano già loro a prendere per il culo il Paese, cerchiamo di non dargli una mano ulteriore.
Almeno per una questione di rispetto.
Grazie.
Continuo a perdere fiducia verso il cambiamento.
Sono stato in Austria 3 gg e gia' stavo bene, poi sono tornato e mi e' pianto il cuore leggere certe cose sui giornali.