La mia parola contro la sua...con l'aggravante che è passato più di un mese. Va a finire che mi ride in faccia senti a me.
Visualizzazione Stampabile
Quando ho rimontato tutto l'avantreno ho fatto il giro delle viti 3 volte e la notte ho dormito male al pensiero di riprenderla e vedermi la ruota da una parte e io con i denti in terra specie per la vite che hai indicato tu quando ho capito a cosa serviva; la mattina stessa del primo giro dopo due mesi di fermo ho rifatto di nuovo il giro di viti...quando l'ho portata dal meccanico per un controllo generico gli ho chiesto se per favore mi ricontrollava un pò di serraggi di tutto l'avantreno, avevo smollato apposta una vite della piastra inferiore(solo leggermente e il meccanico è a 1km da casa mia non ho rischiato nulla:lingua:) per vedere se faceva quello che gli dicevo...secondo voi il risultato? :dubbio: me la sono ristretta a casa da solo dopo avergli lasciato la moto 4 giorni... siamo tutti sulla stessa barca e un tempo il mio lo reputavo piuttosto affidabile...
Meccanico negligente e incompetente.
Però, a mio avviso, quella brugola è una sicurezza aggiuntiva. Di per sè, il perno una volta serrato col suo dado non si dovrebbe più svitare. Quella brugolina serve a tenere il perno li qualora il dado si svitasse.
Ripeto, grossa negligenza da parte del meccanico... ma secondo me non hai rischiato nulla.
Suggeritemi un bel meccanico su Roma
io mi trovo bene con cafe twin
Bisognerebbe imparare a farsi da soli il maggior numero di lavori possibile.
Ad un certo punto data la conseguente drastica riduzione dei clienti, certi meccanici comincerebbero a farsi delle domande.
E, scartati i motivi di riduzione clientela causa crisi (spiegazione che ormai va bene per quasi tutto), si renderebbero conto che devono crescere in professionalità e rigore.