Visualizzazione Stampabile
-
..mi dispiace bbrò.. purtroppo hai detto bene, meglio pagare in fretta così da pagare meno.. andare al ricorso non fa, uno perché del video non te ne fai nulla, due perché comunque costa quei 30€ che perdi in ogni caso.. se fosse per sanzioni ben più gravi ok, ma per queste cose meglio lasciar perdere.. te lo dice uno che come ben sai è un habitué :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
io trovo sia una stronzata che i velox debbano essere segnalati .... ci sono i cartelli con i limiti di velocità, se supero il limite so di essere a rischio multa
tu che sei il paladino della giustizia del forum forse troverai interessante che...
Citazione:
Gli autovelox non sono tutti uguali e affinché le multe siano valide devono avere determinate caratteristiche – purtroppo non sempre presenti – e molto spesso diventano oggetto di cronaca locale circa gli abusi delle Amministrazioni comunali al fine di “fare cassa”. In particolare, gli autovelox:
devono essere omologati dal Ministero dei Trasporti, sembra un’ovvietà ma purtroppo non lo è;
devono essere segnalati in maniera evidente agli automobilisti con cartelli e/o segnali luminosi e, se si tratta di autovelox mobili in dotazione ad una pattuglia, questa dev’essere anch’essa ben visibile (insomma: la pattuglia non deve mimetizzarsi fra i cespugli);
l’apparecchiatura non può essere gestita da terzi, ma solo dagli organi che svolgono funzioni polizia stradale.
Per quanto riguarda la segnalazione dello strumento di rilevazione della velocità, dalla Cassazione arriva una cattiva notizia per gli automobilisti. La Superma Corte, infatti, con la sentenza n. 10199 del 30/04/13, ha stabilito che è valida la multa fatta con l’autovelox installato sulla volante della polizia (modello ProVida) anche se la presenza dell’apparecchio non è segnalata.
se c'è una legge va rispettata...ambo le parti
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
..mi dispiace bbrò.. purtroppo hai detto bene, meglio pagare in fretta così da pagare meno.. andare al ricorso non fa, uno perché del video non te ne fai nulla, due perché comunque costa quei 30€ che perdi in ogni caso.. se fosse per sanzioni ben più gravi ok, ma per queste cose meglio lasciar perdere.. te lo dice uno che come ben sai è un habitué :(
ma infatti la pago...però esatto, metti caso che la sanzione fosse stata pesante...è una cosa ridicola
ci si lamenta che gli italiani siano un popolo di delinquenti, ladri, aprofittatori, evasori ecc...ma che c'è da stupirsi? siamo istigati e istruiti dallo stato che "ruba" in una maniera imbarazzante
-
paladino di sta cippa .... non metto in dubbio che ci sia una legge, però dico che per me è una stronzata che ci sia questa legge .... tu continua a fare il paladino dei racers .... però poi non piangere e non cercare di attaccarti ai cavilli per non pagare .... purtroppo non riesco a essere solidale con chi sbaglia .....
-
hai chiamato i vigili della zona dove hai preso il velox per capirne qualcosa?
-
Io sapevo che devono essere ben segnalati e posti in luoghi visibili...ciò purtroppo non avviene, se si avesse voglia ci si potrebbe impuntare, ma non so bene quanti margini ci siano in questo caso...purtroppo, siamo prede facili
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
paladino di sta cippa .... non metto in dubbio che ci sia una legge, però dico che per me è una stronzata che ci sia questa legge .... tu continua a fare il paladino dei racers .... però poi non piangere e non cercare di attaccarti ai cavilli per non pagare .... purtroppo non riesco a essere solidale con chi sbaglia .....
quello che va bene a te è soggettivo.
io sto parlando di leggi. oggettive, roba scritta.
la legge dice quello che ho quotato e quello che è successo non è a norma di legge. punto. che ti piaccia o no.
posso fare anche i 220 con limite 60 ma se la mia infrazione viene rilevata con una procedura non prevista dalla legge non sono sanzionabile. questo l'hai capito?
non sto cercando nessun cavillo per non pagare visto che l'ho già pagata, quindi i tuoi commenti non sono costruttivi per questo 3D che vuole focalizzarsi sulle norme che devono essere rispettate da chi fa i controlli
spero che ora ti sia un po' più chiaro il tutto
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
hai chiamato i vigili della zona dove hai preso il velox per capirne qualcosa?
li chiamerò, così per sfizio
-
era chiarissimo anche prima .... conoscevo il testo della legge anche prima che tu me lo riportassi qui e non ho messo in dubbio che esistesse tale legge .... tutto il resto l'ho già scritto, quando giro so benissimo quali sono i limiti e cerco di rispettarli, quando sbaglio pago e non cerco il cavillo per non farlo .....
-
-
Ma era un velox della munipale?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
io trovo sia una stronzata che i velox debbano essere segnalati .... ci sono i cartelli con i limiti di velocità, se supero il limite so di essere a rischio multa
Veramente i velox dovrebbe essere preventivo e non repressivo, quindi evitare i sinistri stradali, ma nascondendolo si capisce che agli escutori del servizio gli frega ben poco se tu vai piano, ma cercano solo coloro oltre limite. ;)
-
Ary e Python, uno parla una lingua e l'altro un altra :)
Per farti un esempio a Bresso c'è un vialone enorme dove moto e auto sfrecciano a velocità tranquillamente doppie o triple del limite (50km-h), li potrebbero mettere 2,3 velox fissi per far rallentare finalmente i mezzi dato che a destra e sinistra c'è la pista ciclabile senza separatore. Bhe loro preferiscono metterlo all'incrocio dopo, appena iniziato il comune di Milano. Perché.. Semplice arrivi da una via di Bresso con limite segnalato a 70.. Per chi non lo sapeva come come, appena entri in un nuovo comune il limite non segnalato è 50!... Multa.. Ma questa è prevenzione..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk