Visualizzazione Stampabile
-
Conosco la Corbin.Ho aquistato una sella da loro.Il costo della sella, considerata l'artigianalità del prodotto, è più che adeguato.Il problemino ,e questo riguarderebbe un eventuale acquirente del bauletto,(bello tra l'altro) è il costo delle spese di spedizione( 155 euro) e degli oneri doganali ( circa il 30% del valore dell'articolo acquistato.
Ad ogni modo ,ho avuto a che fare con persone cordiali attente e piuttosto veloci nel rispondere a quesiti e/o dubbi.
-
ma che schifooooooooooooooooooo!!!
meglio uno zaino o una miniborsetta magnetica da serbatoio!!
Per viaggiare esistono altre moto....
-
Con un piccolo supplemento di prezzo si può avere la versione con coperchio-sella per mantenere la moto bi-posto... :blink: :blink: in tal caso la zavorra potrà dare ottime previsioni meteo prevedendo temporali e scrosci d'acqua :tongue: :tongue: :tongue: :tongue: :tongue:
-
-
ORIGINALE E MI SEMBRA ANCHE BEN FATTO... però come capacità penso sia poco più di un marsupio, quelli da legarsi in vita...
-
preferisco la borsa serbatoio..oppure uno zainetto nell coda attatccato con il classico ragno..
-
come rovinare una splendida 675... :sick:
-
Non sapevo producessro la daytona col bagagliaio!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mitsuhashi
Non sapevo producessro la daytona col bagagliaio!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ah non lo sapevi?.....guarda che è già uscita la 675 station wagon.:cry: .......ci puoi caricare anche gli sci sopra........:biggrin3:
cmq l'avevo notato già il bauletto però come dicono un pò tutti credo che una borsa serbatoio con calamite sia lo stesso capiente non rovina l'estetica e se trovi una zavorrina in difficoltà le puoi dare un passaggio....così magari passi anche una bella serataaaaaa!!!!!!!!!:wub: :wub: